• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Liquidi nel bagaglio a mano, stop al limite dei 100 ml: l’Europa verso il via libera

Con i nuovi scanner di ultima generazione, i passeggeri potranno trasportare liquidi nel bagaglio a mano senza restrizioni e senza doverli rimuovere ai controlli di sicurezza.


Filomena Indaco by Filomena Indaco
Luglio 24, 2025
in Attualità, Ultimissime, Viaggi
1
Liquidi nel bagaglio a mano
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano
  • Gli aeroporti italiani protagonisti del cambiamento
  • La tecnologia che ha rivoluzionato i controlli

Stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano

Una svolta epocale attende i viaggiatori aerei. Nel bagaglio da cabina (quello che rimane con noi durante il volo e trova posto nei compartimenti superiori), cosmetici, bevande alcoliche e contenitori liquidi torneranno a essere ammessi senza restrizioni. Almeno negli scali principali del continente europeo.

Da tempo erano stati introdotti dispositivi di scansione avanzati per consentire ai fluidi di viaggiare nei bagagli insieme a vestiti e dispositivi elettronici, tuttavia l’utilizzo era stato interrotto nel corso del 2024 come misura cautelativa. Adesso, secondo quanto riferisce il Corriere della Sera, si potrebbe riattivare il sistema degli innovativi scanner, consentendo a creme, shampoo e distillati di essere nuovamente accettati nei bagagli senza la limitazione dei 100 millilitri.

Gli aeroporti italiani protagonisti del cambiamento

In Italia, i macchinari Hi-Scan 6040 CTiX prodotti dalla Smiths Detection sono già operativi in diversi scali strategici: Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna e Torino. Questi hub, che gestiscono complessivamente tra i 68 e 70 milioni di passeggeri annui, saranno i primi a beneficiare del ritorno alla piena operatività dei dispositivi di nuova generazione. I viaggiatori potranno quindi trasportare nel trolley bottiglie di acqua, vino, olio e profumi di grandi dimensioni senza doverli nemmeno estrarre durante i controlli.

Questa trasformazione rappresenta la fine di un’era caratterizzata da lunghe code ai controlli di sicurezza e dalla necessità di stipare minuscoli contenitori in sacchetti trasparenti. I passeggeri non dovranno più preoccuparsi di travasare shampoo e gel doccia in boccette ridotte, né tantomeno rinunciare a un’innouca bottiglia d’acqua.

La tecnologia che ha rivoluzionato i controlli

La tecnologia alla base di questo cambiamento utilizza algoritmi sofisticati capaci di distinguere con precisione estrema i diversi tipi di sostanze liquide, identificando potenziali minacce senza penalizzare i viaggiatori onesti. Gli apparecchi di ultima generazione offrono immagini tridimensionali ad alta definizione che permettono agli operatori della sicurezza di analizzare il contenuto dei bagagli con una precisione senza precedenti, eseguendo una vera e propria TAC degli effetti personali.

Il software avanzato riconosce istantaneamente eventuali esplosivi e mostra rappresentazioni tridimensionali ad alta risoluzione del bagaglio, senza più la necessità di estrarre i dispositivi elettronici e consentendo il trasporto di liquidi ben oltre la soglia dei 100 millilitri che ha caratterizzato i controlli aeroportuali dal 2006.

L’autorizzazione finale dovrebbe giungere nel corso della stagione estiva, verosimilmente tra la fine di luglio e agosto, forse già venerdì 25 luglio. Determinanti per il semaforo verde saranno i controlli tecnici e l’approvazione del software aggiornato che deve pervenire dalla Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac). Una volta ottenuto il via libera definitivo, gli hub aeroportuali più importanti del Vecchio Continente potranno finalmente dire addio a una delle restrizioni più fastidiose dell’era post-11 settembre, restituendo ai viaggiatori un po’ di quella libertà che rendeva il volo un’esperienza meno stressante.

Tuttavia, questa rivoluzione interesserà solo gli scali dotati della cosiddetta “smart security”: negli aeroporti con tecnologie più datate, le restrizioni sui liquidi rimarranno invariate.


Previous Post

Italia, nel 2025 la spesa dei turisti vale 185 miliardi di euro

Next Post

Florida, chi è in vantaggio tra Casey DeSantis e Byron Donalds?

Filomena Indaco

Filomena Indaco

Next Post
Casey DeSantis

Florida, chi è in vantaggio tra Casey DeSantis e Byron Donalds?

Comments 1

  1. Pingback: Via libera ai liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano: ecco dove

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.