• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Sport

Liberi dal 1° gennaio: gli svincolati di lusso della Serie A

Insigne, Mertens, Kessié, Dybala e Ibrahimovic: il campionato italiano rischia di perdere pezzi a fine stagione


Redazione by Redazione
Dicembre 28, 2021
in Sport, Ultimissime
0
Liberi dal 1° gennaio: gli svincolati di lusso della Serie A
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Dal 1° gennaio saranno liberi di firmare con altre squadre. Perdite importanti, in alcuni casi, partenze ben più che gradite in altri. La formazione degli svincolati, però, è di tutto rispetto e potrebbe competere se non per lo scudetto almeno per un piazzamento in Champions League.
In questi mesi si è parlato tanti di alcuni casi spinosi, come quelli di Kessié, Insigne e Belotti. Altre trattative sembrano invece destinate a un lieto fine, come quelle per Dybala e Cuadrado, stelle della Juventus. In tempo di pandemia, la quasi totalità delle offerte di rinnovo sono state fatte al ribasso da parte dei club ai giocatori. C’è chi le ha accettate subito, chi aspetterà ancora un po’ per guardarsi intorno e sperare che si facciano avanti migliori offerenti.

 

 

INSIGNE, SIRENE CANADESI

Il caso di Insigne, tutto sommato, è semplice da decifrare. Il Napoli, non essendosi qualificato in Champions, ha offerto un rinnovo al ribasso per il suo capitano: 3,5 milioni a stagione più bonus. Il Toronto Fc, squadra canadese di Mls, gliene offrirebbe circa 10 più bonus. Sta a Lorenzinho scegliere se trasferirsi in un campionato poco competitivo come quello nordamericano o accettare l’offerta di De Laurentiis. A 31 anni, considerato ancora il livello da top player del napoletano, la sua sarebbe una scelta prettamente economica.
Si trova in una situazione simile il suo compagno di squadra, Mertens, che però non ha ancora ricevuto un’offerta di rinnovo da parte del ds Giuntoli. Il belga rimarrebbe volentieri a Napoli, ma il club azzurro non sembra intenzionato a offrirgli gli stessi soldi che percepisce attualmente, vista l’età che avanza.
Andrà sicuramente via Ghoulam, liberando i partenopei da uno stipendio pesante. In scadenza c’è anche Ospina, portiere colombiano che ha ancora mercato.

View this post on Instagram

A post shared by Lorenzo Insigne (@lorinsigneofficial)

 

KESSIÉ, DESTINAZIONE PARIGI?

Il caso Kessié ricorda un po’ quello di Donnarumma. Il Milan vorrebbe trattenerlo, gli ha fatto anche più di un’offerta importante (circa 6 milioni), ma il giocatore vorrebbe approfittare del suo status di svincolato e accettare uno stipendio ancor più alto (9 milioni) che in questo momento solo un club come il Psg potrebbe dargli. Pochettino, a patto che rimanga sulla panchina dei parigini, avrebbe bisogno come il pane di un giocatore come l’ivoriano. Scelta di cuore o di tasca, questo è il bivio davanti al quale si trova Kessié.

Il Milan, tra l’altro, rischia di perdere anche Romagnoli. Il difensore ex Roma vorrebbe rimanere, ma i rossoneri non possono garantirgli i 5 milioni annui che ha guadagnato fino ad oggi. Poi, ci sarà da risolvere un’altra grana, quella relativa a Ibrahimovic. A 40 anni compiuti, l’eterno fuoriclasse svedese vorrebbe ancora giocarsi le sue chance in Serie A. Andrà trovato un accordo che soddisfi entrambi e, possibilmente per il Milan, a cifre calmierate rispetto a quelle attuali (6 milioni a stagione).

View this post on Instagram

A post shared by Franck Yannick Kessie (@franckkessie)

 

DYBALA, FUTURO BIANCONERO

In scadenza c’è anche un pezzo grosso come Dybala. Tra la Joya e la Juventus la trattativa va ormai avanti da più di un anno. L’argentino chiede 12 milioni, i bianconeri gliene offrirebbero circa 9. Allegri vuole trattenerlo e la trattativa, secondo quanto raccontato da Sky, è in dirittura d’arrivo, ma mancano ancora dei dettagli per mettere la firma sul contratto. Più vicino, invece, l’accordo con Cuadrado, altro calciatore in scadenza. Il colombiano rimarrà a Torino e si aspettano i primi giorni di gennaio per formalizzare il rinnovo. Più difficile la trattativa per Bernardeschi. Al momento, le richieste del campione d’Europa sono ben lontane dalle idee della Juve.

View this post on Instagram

A post shared by Paulo Dybala (@paulodybala)

 

BROZOVIC E PERISIC, CROATI IN SCADENZA

Al lavoro in questi giorni anche l’Inter per rinnovare i contratti dei suoi giocatori in scadenza. La distanza tra i nerazzurri e Brozovic sembra quasi essere colmata, così come riportato dalla Gazzetta. Il croato chiedeva 7 milioni a stagione, l’Inter ne offre 6 più bonus. Meno spedita la trattativa che porterebbe al rinnovo di Perisic, anche lui in scadenza. L’Inter rischia di perderlo a fine stagione, così come Handanovic e D’Ambrosio, che però non hanno fretta di rinnovare.

BELOTTI E GLI ALTRI FUTURI SVINCOLATI

Tra gli altri nomi importanti che si svincolano a fine stagione c’è sicuramente quello di Belotti, capitano e bomber del Torino. Il Gallo vorrebbe firmare il contratto della ‘vita’ e proprio per questo è molto probabile che vada all’estero (c’è il Toronto, secondo Sky). L’Atalanta perderà Freuler, che potrebbe avere offerte dalla Serie A, mentre la Roma dovrà risolvere la questione Mkhitaryan. L’armeno ha rinnovato anno per anno, ma la sua avventura in Italia, nonostante alcune ottime prestazioni, potrebbe essere arrivata ai titoli di coda.

Altri giocatori in scadenza al 30 giugno 2022:

Luiz Felipe (Lazio)
Palomino (Atalanta)
Marusic (Lazio)
Strakosha (Lazio)
De Sciglio (Juventus)
Ilicic (Atalanta)
Patric (Lazio)
Vecino (Inter)
Destro (Genoa)
Bonaventura (Fiorentina)
Callejon (Fiorentina)
Malcuit (Napoli)
Yoshida (Sampdoria)
Stryger Larsen (Udinese)
Vidal (Inter)
Lucas Leiva (Lazio)

Tags: BrozoviccalciomercatoIbrahimovicInsigneInterKessiéMilanNapoliPerisicsvincolatiToronto

Previous Post

Chico Forti, la sua lettera di Natale per raccontare l’attesa snervante del rientro in Italia

Next Post

Covid 19, in Italia nuove restrizioni dal 10 gennaio

Redazione

Redazione

Next Post
Covid 19, in Italia nuove restrizioni dal 10 gennaio

Covid 19, in Italia nuove restrizioni dal 10 gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.