Dopo il vincente incontro televisivo di giugno scorso, Donald Trump si prepara ad affrontare in diretta televisiva la reinventata Kamala Harris, ospite occasionale alla Casa Bianca durante il mandato Biden.
Come annunciato, il primo faccia a faccia dei due protagonisti delle elezioni presidenziali 2024 avverrà il 10 settembre a Filadelfia, alle ore 21 (ora locale).
Il mondo ha gli occhi puntati sull’America, la diretta televisiva sarà un banco di prova importante per entrambi i candidati alla ricerca spasmodica di voti in quel bacino di elettori indecisi (4%).
ABC News ospiterà il dibattito presso il National Constitution Center, un centro privato senza scopo di lucro dedito alla diffusione dei principi di libertà. Il centro è anche un museo dedicato alla Costituzione degli Stati Uniti a Filadelfia. Il dibattito avrà una durata di 90 minuti con due interruzioni pubblicitarie.
Le variabili dell’incontro
Un’ora e 30 minuti durate i quali i due protagonisti dovranno presentare al paese, e senza filtri, la loro agenda politica e dimostrare le capacità di metterla in atto. Una via difficile per entrambi, ci sono variabili che potrebbero impattare pesantemente, difatti da un lato c’è Trump con il suo carattere irruente e dall’altro, la Harris che, a detta dei suoi, quando è sotto stress le viene una risata isterica. Una prospettiva che probabilmente farà registrare uno share televisivo superiore a quello di giugno, il famoso e oramai storico dibattito Biden-Trump.
A moderare l’incontro del 10, il conduttore di “World News Tonight” di ABC News, David Muir, e la conduttrice Linsey Davis.
Le regole
Ieri l’emittente televisiva statunitense “Abc News” ha divulgato le regole stabilite per il faccia a faccia dei due candidati alla Casa Bianca.
Dopo una settimana di tira e molla sulla questione, la campagna di Harris ha accettato di seguire le regole del dibattito di giugno, con cui si stabiliva che il microfono di ogni candidato sarebbe stato disattivato durante l’intervento dell’ avversario.
In realtà il team della vicepresidente aveva chiesto con insistenza di mantenere i microfoni aperti, forse nella speranza di captare qualche momento di nervosismo di Trump, ma la richiesta è stata bocciata.
Il dibattito non prevede alcuna dichiarazione iniziale da parte dei candidati, e ciascuno avrà a disposizione due minuti per rispondere a ciascuna domanda, altri due per una replica e un minuto per ulteriori chiarimenti. Ogni candidato avrà a disposizione una penna, dei fogli di carta su cui scrivere e una bottiglietta d’acqua, ma non potrà presentarsi sul palco con alcuna nota preparata in precedenza. I candidati non potranno interagire con funzionari delle loro campagne elettorali durante le pause pubblicitarie.
Il palco di Harris e Trump
I due candidati hanno quindi accettato le regole stabilite dall’emittente televisiva e hanno tirato a sorte per scegliere la loro posizione sul palco e l’ordine di intervento per la dichiarazione finale: Trump ha scelto di prendere la parola per ultimo al termine del dibattito, mentre Harris ha scelto di posizionarsi a destra sul teleschermo.
Il dibattito a 8 settimane dal voto
La vicepresidente Kamala Harris e l’ex presidente Donald Trump saliranno sul palco del dibattito per il loro primo incontro, appena otto settimane prima del giorno delle elezioni. Per molti osservatori, questo sarebbe un evento epico che potrà influire molto sull’elettorato indeciso.
È il primo faccia a faccia per la candidata Harris, il secondo per Donald Trump. Difatti il Tycoon ha partecipato a quello di giugno con Joe Biden, l’incontro che ha sconvolto la campagna per la rielezione del presidente.
Da allora negli States, ricordiamo chi ha la memoria corta, è successo di tutto: Harris ha sostituito Biden, una nomina caduta dal cielo che ha visto la metamorfosi di una sconosciuta vicepresiedente a una statista, leader carismatica: Trump è sopravvissuto a un tentativo di omicidio. Entrambi hanno nominato i loro compagni di corsa e accettato le nomination dei loro partiti.
Tutto, in soli 70 giorni, al suon melodico dei giornali di sinistra che hanno consapevolmente fatto passere inosservato il potere di “vita o di morte” dell’establishment Dem. E mentre i sondaggi danno un leggero margine di vittoria alla Harris, gli stessi registrano le preoccupazioni degli americani sulle falle del sistema elettorale che consente brogli.
Dove vedere il dibattito
Il dibattito andrà in onda in diretta su ABC e in streaming su ABC News Live, Disney+ e Hulu. ABC fa sapere che il dibattito sarà visibile anche su ABC.com , e per il simulcast, che diverse reti hanno accettato di trasmettere.