• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

Le 3 Capitali della Creatività Italiana nel Mondo del 2024

È giunto alla terza edizione il concorso promosso dalla Farnesina per celebrare il talento italiano. Ecco quali sono le 3 Capitali della Creatività Italiana nel Mondo del 2024.

Redazione by Redazione
Novembre 19, 2024
in Cultura, IstituzionItalia, Ultimissime
0
Capitali della Creatività Italiana nel Mondo
3
SHARES
55
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Capitali della Creatività Italiana nel Mondo: il concorso
  • I progetti e le città vincitrici

Capitali della Creatività Italiana nel Mondo: il concorso

È arrivato alla terza edizione il concorso promosso dal MAECI per celebrare il talento italiano e le nostre eccellenze all’estero. Un’iniziativa inaugurata nel 2022, che vede il coinvolgimento delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura. La commissione di valutazione è composta dai rappresentanti delle Direzioni Generali competenti della Farnesina e del Ministero della Cultura. Questi hanno selezionato le “Capitali della Creatività Italiana nel Mondo” per il 2024. Tre i progetti vincitori, presentati dalla rete diplomatico-consolare italiana di altrettante città.

Il concorso quest’anno ha visto una partecipazione davvero significativa. Rispetto all’ultima edizione, infatti, le candidature sono aumentate del 300%. Elemento che ha convinto i dicasteri promotori a confermarne l’indizione anche per il 2025. “L’obiettivo – spiega la Farnesina – è incoraggiare in forma ancor più capillare la presentazione di nuove vetrine dell’Italia e del saper fare italiano”. Ciò, prosegue il MAECI, “attraverso un’azione di promozione dell’Italia declinata nelle tre dimensioni economica, culturale e scientifica”.

I progetti e le città vincitrici

Di seguito i tre progetti vincitori e gli enti promotori.

Yeratici Yol – Sentiero creativo. Presentato dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara, verrà realizzato in collaborazione con il Consolato Generale a Istanbul, l’Istituto Italiano di Cultura della medesima città, il Consolato a Izmir, Agenzia ICE e Camera di Commercio. Il progetto in questione è diviso in dieci tappe ed è incentrato sui temi dell’innovazione, della sostenibilità, della ricerca e del dialogo accademico e scientifico fra Italia e Turchia.

Italian Way. Radici, creatività e innovazione italiane in Western Australia. Presentato dal Consolato d’Italia a Perth, con la collaborazione di ICE, IIC Melbourne, Camera di Commercio italiana, sponsor privati ed enti, istituzioni e associazioni locali e italiane. Tre le direttrici del progetto, ognuna delle quali contiene al suo interno quattro iniziative: 1) le radici italiane del Western Australia; 2) la creatività italiana; 3) l’innovazione e la sostenibilità.

Nel corso del progetto verranno realizzati percorsi multimediali, pubblicazioni a stampa, rassegne ed iniziative di promozione della lingua, cultura, enogastronomia e musica.

Italia digitale. Presentato dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con l’Ambasciata e con l’Ufficio ICE. Il progetto prevede il coinvolgimento di partner pubblici e privati italiani e albanesi. Verranno realizzati cinque eventi, con un focus particolare sui giovani e sulle nuove generazioni.

I temi affrontati dal progetto saranno: arte digitale, intelligenza artificiale e phygital. Previste proiezioni di film di animazione realizzati con tecniche digitali, una rassegna di musica elettronica, video e incontri tra artisti italiani e locali.

Previous Post

Il centrosinistra vince in Emilia Romagna e Umbria

Next Post

Italia meta più ambita dagli studenti USA

Redazione

Redazione

Next Post
Studenti

Italia meta più ambita dagli studenti USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.