• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Sport

È sempre più Retegui-mania: doppietta a Israele, l’Italia vola ai play-off

Gli azzurri calano il tris contro Israele e conquistano la qualificazione matematica ai play-off di marzo. Scontri a Udine tra manifestanti pro-Palestina e forze dell’ordine.


Christian Mancini by Christian Mancini
Ottobre 14, 2025
in Sport, Ultimissime
0
È sempre più Retegui-mania: doppietta a Israele, l’Italia vola ai play-off
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Quella contro Israele era una partita che l’Italia non poteva permettersi di sbagliare. L’obiettivo era chiaro: conquistare la qualificazione aritmetica ai play-off. E i ragazzi di Gattuso hanno risposto sul campo, imponendosi con un netto 3-0 sulla nazionale di Ben Shimon. Un successo che certifica la crescita del gruppo azzurro e consente di guardare ai prossimi impegni con fiducia e morale alto, soprattutto in vista degli spareggi di marzo.

  • Proteste e tensioni a Udine
  • Tris a Israele e qualificazione ai play-off
  • Italia ai play-off, conferme e sorprese: i primi verdetti

Proteste e tensioni a Udine

Nei giorni che hanno preceduto il match, esattamente come era accaduto un mese fa, non sono mancate le polemiche. Diverse proteste hanno infatti accompagnato l’avvicinamento alla partita, in particolare riguardo alla legittimità di affrontare Israele nel contesto del conflitto in corso con la Palestina. Nel pomeriggio, a Udine, si sono riuniti alcuni movimenti pro-palestinesi che hanno organizzato un corteo pacifico per manifestare il proprio dissenso.

La situazione è però degenerata nel finale: un gruppo di black bloc si è staccato dal corteo e sono scoppiati scontri con le forze dell’ordine in tenuta antisommossa. Lancio di oggetti da una parte, risposta con lacrimogeni e idranti dall’altra. Il bilancio parla di una ventina di agenti feriti, insieme a tre operatori dei media – due giornalisti e un cameraman – rimasti coinvolti nei tafferugli. Secondo le prime stime, sarebbero circa venti i manifestanti fermati. All’interno di un Bluenergy Stadium in gran parte vuoto – meno di diecimila spettatori sugli spalti – la tensione si è fatta sentire anche durante l’inno israeliano, accolto da fischi e cori di protesta, sebbene in parte coperti dagli applausi di una porzione del pubblico.

Tris a Israele e qualificazione ai play-off

Ma passiamo al campo. L’Italia sembra partire con il freno a mano tirato, mostrando qualche sbavatura di troppo in fase di impostazione e concedendo più di un contropiede agli avversari israeliani. In avvio, Gloukh sfiora il vantaggio con un destro a botta sicura che termina di poco a lato. Al 28’, Donnarumma è costretto agli straordinari: con un grande intervento nega a Biton il gol dello 0-1 al termine di una ripartenza veloce. In chiusura di primo tempo arriva però l’episodio che cambia le sorti del match. Baltaxa stende Retegui in piena area, Turpin non ha dubbi e indica il dischetto. L’ex Atalanta si prende subito il pallone: questa volta l’italo-argentino non si lascia ipnotizzare dal portiere avversario. Destro potente a incrociare, palla che si insacca alle spalle di Daniel Peretz. Rete pesante, che permette agli azzurri di chiudere il primo tempo in vantaggio.

Nel secondo tempo, Gattuso prova a rimescolare le carte con l’obiettivo di chiudere definitivamente la pratica. Dentro Pio Esposito, fuori un poco incisivo Raspadori. I contropiedi di Israele restano però una minaccia costante per la difesa azzurra, e al 59’ è ancora una volta uno strepitoso Donnarumma a negare l’1-1 con una parata prodigiosa sul tentativo di Gloukh. A un quarto d’ora dal termine arriva finalmente il raddoppio dell’Italia, ancora firmato da Retegui. Il bomber dell’Al-Qadsiah strappa il pallone al neoentrato Turiel, avanza fino al limite dell’area e lascia partire un meraviglioso destro a giro che si infila all’incrocio dei pali: una rete d’autore, che spegne le speranze israeliane. Nel recupero, gli azzurri calano il tris con Gianluca Mancini, bravo a girare di testa in rete il perfetto cross di Dimarco. Prima gioia in nazionale per il difensore della Roma, che chiude il conto. L’Italia batte così Israele con un netto 3-0 e si assicura la qualificazione ai play-off.

Italia ai play-off, conferme e sorprese: i primi verdetti

Come dicevamo, il 3-0 inflitto a Israele ha assicurato all’Italia la partecipazione ai play-off di marzo. Allo stato attuale, con la Norvegia in testa al girone a quota 18 punti e gli azzurri subito dietro, gli spareggi rappresenteranno l’unica via per tornare ai Mondiali dopo le ultime due mancate qualificazioni. Ora, per la squadra di Gattuso, l’obiettivo sarà chiudere al meglio la fase a gironi con le sfide di novembre contro Moldavia e Norvegia, prima di concentrare tutte le energie sulla preparazione dello spareggio decisivo.

Nel frattempo, dal resto del mondo arrivano diversi verdetti aritmetici: tra le sorprese spicca Capo Verde, che centra una storica qualificazione. In Europa, invece, l’Inghilterra conquista la certezza del primo posto nel Gruppo K con 18 punti, mentre l’Ungheria ferma il Portogallo sul 2-2, rinviando la matematica qualificazione dei lusitani. Insomma, tra conferme e sorprese, il calcio continua a regalare verdetti e colpi di scena, tra squadre già qualificate e altre che si giocheranno tutto negli spareggi: una corsa ai Mondiali che promette emozioni fino all’ultimo.


Previous Post

Incontro al Quirinale tra Papa Leone XIV e Sergio Mattarella

Next Post

Charlie Kirk, Trump proclama il 14 ottobre “Giornata del ricordo”

Christian Mancini

Christian Mancini

Next Post
Kirk

Charlie Kirk, Trump proclama il 14 ottobre "Giornata del ricordo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.