Giubileo, inaugurata la nuova Piazza Pia con Meloni, Salvini e Gualtieri
Era sicuramente l’opera che spaventava di più in vista del Giubileo della Speranza. Il timore, infatti, è che non si facesse in tempo a concludere i lavori per l’apertura della Porta Santa. Transenne e cantieri mostrati dalle telecamere in mondovisione non saranno fortunatamente la realtà. Perché nel rispetto del cronoprogramma questa mattina è stata inaugurata la nuova Piazza Pia, senza ombra di dubbio tra le piazze più belle al mondo. Non a caso collegherà pedonalmente luoghi iconici della Città Eterna come Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione. Le macchine passeranno invece sotto, attraverso il tunnel realizzato per l’occasione.
Il costo dell’opera è stato di 85,3 milioni di euro e ci sono voluti 450 giorni di lavori. Un inconveniente quotidiano per i romani, che si sono visti bloccare ulteriormente il Lungotevere. Ora però l’attesa è stata ripagata, con questo spazio che è stato restituito (e in che modo!) a cittadini, pellegrini e turisti.
Meloni parla di “Modello Giubileo”
Molte le autorità presenti all’inaugurazione. A cominciare dalla premier Giorgia Meloni, dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri e da monsignor Rino Fisichella delegato del Papa per il Giubileo. Presenti inoltre il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini, il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.
“Non lo voglio chiamare un miracolo – ha commentato Giorgia Meloni – perché sarebbe eccessivo, ma si può definire un piccolo miracolo civile di quelli cui siamo capaci quando sappiamo ricordarci il nostro valore. Lo possiamo chiamare ‘metodo Giubileo’ e dimostra che le cose si possono fare bene e velocemente. La pubblica amministrazione può stupire e sa farlo quando è motivata da grandi obiettivi come è il Giubileo, un evento storico. Penso che debba farlo anche con i piccoli obiettivi quotidiani”.
Piazza Pia, Gualtieri: “Pochi ci credevano ma ce l’abbiamo fatta”
Molto soddisfatto il sindaco Roberto Gualtieri, che dopo anni di disagi per i residenti può finalmente mostrare fattivamente i frutti del proprio lavoro. “Ci credevano in pochi – ha dichiarato il primo cittadino – ma ce l’abbiamo fatta. Una corsa contro il tempo con una eccezionale collaborazione istituzionale, in questo cantiere le maestranze Anas non si sono mai fermate. A nome di Roma, la mia gratitudine a tutti coloro che hanno collaborato”.
Salvini: “Italiani uniti non prendono lezioni da nessuno”
Tra gli interventi anche quello di Matteo Salvini, che non ha risparmiato una stoccata ai sindacati. “È l’esempio che se le forze politiche sociali e sindacali remano nella stessa direzione l’Italia non prende lezioni da nessuno. Abbiamo gli operai e gli ingegneri migliori. L’importante è che non ci sia nessuno che vuole fermare il futuro. Il mio pensiero va a quei padri e madri che con caschetto e giubbotto stanno lavorando per rendere più bello e veloce il Paese”.





