Meloni: “La strada è tracciata e la percorreremo fino in fondo”
Oggi il governo Meloni festeggia 3 anni dal suo insediamento. Un traguardo che arriva appena due giorni dopo aver superato Craxi come terzo governo più longevo della storia repubblicana.
Con un post sui social la premier ha voluto festeggiare questo anniversario. “Tre anni per l’Italia – ha scritto la Presidente del Consiglio – La strada è tracciata e la percorreremo fino in fondo”.
Sotto campeggia un video che ripercorre i traguardi raggiunti nel corso dell’ultimo triennio. Meloni comincia parlando dell’occupazione, “ai massimi storici” con il 62,6%, mentre la disoccupazione è calata al 6%, il dato più basso dal 2007.
Sul fronte della sicurezza Meloni riporta il numero delle nuove assunzioni: +37.400 per Polizia e Carabinieri, nonché +6101 per i Vigili del Fuoco. La premier rivendica poi i circa 4.000 sgomberi di case o stabili occupati e gli oltre 18mila beni confiscati alle mafie.
Sempre nel video vengono citati i 65 miliardi di euro recuperati nel biennio 2023-2024 grazie alla pace fiscale.
Per quanto concerne lo spinoso dossier sanità, Meloni rivendica di aver stanziato 17 miliardi in più in un triennio.
-29%, invece, la percentuale di sbarchi nei primi 9 mesi del 2025 rispetto al medesimo periodo del 2022. Aumentata inoltre del 52% la percentuale dei rimpatri.
La premier cita poi i 35 miliardi di investimenti diretti esteri in nuove attività produttive e l’export che nel 2024 ha raggiunto quota 623,5 miliardi di euro (384,2 miliardi invece nei primi 7 mesi di quest’anno).
“La scelta che abbiamo nelle nostre mani – recita l’estratto del discorso della premier all’ONU riportato nel video – è semplice: lasciare tutto così com’è, rifugiarci in ciò che è semplice o dimostrare ai nostri cittadini che non sprecheremo l’occasione storica che questo tempo, con le sue molteplici sfide, ci ha consegnato: di costruire un mondo più giusto e più sicuro. Perché come ha detto San Francesco, il più italiano dei Santi, i combattimenti difficili vengono riservati solo a chi ha un coraggio esemplare. Credo sia arrivato il tempo di dimostrare quel coraggio”.
“Avanti su questa strada”, si legge nell’esortazione conclusiva del video.