• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Il discorso di Trump al Congresso

Trump annuncia una "nuova alba" per l'America, la pace in Ucraina, la necessità dei dazi e il taglio delle tasse retroattivo a gennaio 2025.


Giampa Natal by Giampa Natal
Marzo 5, 2025
in Politica, Ultimissime
0
Trump
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Il ritorno del sogno americano
  • Trump elenca i successi dei primi 43 giorni
  • Per il tycoon Biden è stato il peggiore presidente della storia americana
  • Applausi per Elon Musk
  • La guerra dei dazi
  • Trump sulla politica estera
  • L’annuncio dell’arresto di un terrorista
  • Le critiche dei Dem

Il ritorno del sogno americano

Ieri Donald Trump ha tenuto di fronte al Congresso un discorso di oltre un’ora e mezza sullo stato dell’Unione. Trump ha iniziato il suo intervento, intitolato eloquentemente “Il ritorno del sogno americano”, dichiarando che l’America è di nuovo in gioco e che si è in procinto di una “nuova alba”, di una nuova “età dell’oro”.

“Abbiamo fatto più noi in 43 giorni di quanto Biden abbia fatto in 4 anni”, ha affermato un Trump orgoglioso e soddisfatto, applaudito in piedi dai parlamentari repubblicani. I dem al contrario sono rimasti seduti e in silenzio. Alcuni hanno mostrato timidamente dei cartelli con slogan di parte, mentre altri hanno direttamente lasciato la sala. C’è anche chi è stato fatto uscire dalle forze dell’ordine, chiamate dal Presidente della Camera, a causa delle ripetute interruzioni provocate.

Trump elenca i successi dei primi 43 giorni

“Il popolo americano mi ha eletto per fare il mio lavoro e io l’ho già iniziato a fare”, ha detto Trump. “Abbiamo dichiarato l’emergenza nazionale per il confine a sud. Abbiamo congelato I fondi per gli aiuti all’estero. Abbiamo cancellato la nostra partecipazione all’accordo di Parigi sul clima. Siamo usciti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Abbiamo ordinato agli impiegati federali assenteisti di tornare a lavorare. Abbiamo ristabilito la libertà di parola. Abbiamo ristabilito merito e competenza come criteri per le promozioni anziché il colore della pelle o la razza. Abbiamo ristabilito l’esistenza di due sessi soltanto vietando agli uomini transgender di gareggiare contro le donne. Abbiamo insomma effettuato la rivoluzione del buonsenso!”. In effetti, con le centinaia di ordini esecutivi firmati, Trump può vantarsi di essere stato il presidente americano più produttivo durante il primo mese di lavoro.

Per il tycoon Biden è stato il peggiore presidente della storia americana

Trump ha spesso sottolineato il pessimo “stato dell’Unione” ereditato dopo la presidenza Biden, da lui definito come il peggiore presidente nella storia USA. Trump lo ritiene responsabile del rallentamento dell’economia e dell’alta inflazione. Gli ha inoltre rinfacciato il record storico di immigrati clandestini entrati illegalmente dal confine messicano: ”Aveva detto che per bloccare l’immigrazione c’era bisogno di una nuova legge. Abbiamo dimostrato che c’era bisogno invece di un nuovo presidente!”.

Di forte impatto emotivo l’ingresso in aula dei genitori di alcuni giovani americani uccisi da criminali che, grazie alle leggi di Biden, giravano indisturbati negli USA. Pesanti sono state anche le critiche alle fallimentari decisioni di Biden in politica estera, dal ritiro disastroso delle truppe dall’Afghanistan alle guerre scoppiate in Europa e Medio Oriente.

Applausi per Elon Musk

Trump si è poi soffermato molto sul DOGE, il Dipartimento dell’Efficienza Governativa creato per identificare e tagliare drasticamente gli sprechi nella spesa pubblica federale. La vastità delle problematiche rilevate dal DOGE ha portato Trump a elencare gli innumerevoli pagamenti effettuati da varie agenzie federali per promuovere attività inutili in Paesi in via di sviluppo bisognosi di ben altri aiuti.

Un’area particolarmente delicata è quella della previdenza sociale (Social Security), che assicura con mille difficoltà le pensioni sociali agli americani. Le inefficienze in tale campo rasentano il ridicolo: secondo i dati ufficiali (e paradossali) esisterebbero infatti milioni di americani oltre i 100 anni di età, 130.000 dei quali avrebbero più di 160 anni. Non vi è alcun dubbio dunque che si è in presenza di frodi ed errori grossolani. Trump, non a caso, ha omaggiato il responsabile del DOGE, Elon Musk, elogiandolo per il lavoro fatto, tra gli applausi dei repubblicani ed il disappunto dei dem.

La guerra dei dazi

Trump ha poi affrontato l’annosa questione dei dazi e della reciprocità tariffaria, motivate dall’enorme deficit commerciale degli USA, dall’iniquità del sistema attuale e dalla necessità di stimolare alcuni Paesi, come Canada e Messico, a impegnarsi seriamente contro la piaga del fentanyl, una droga che uccide centinaia di migliaia di americani.

Trump ha ammesso che una guerra tariffaria potrebbe creare dei problemi all’economia nel breve termine. Ha tuttavia assicurato che notevolmente maggiori saranno i benefici sul lungo periodo. Ha menzionato ad esempio gli ingenti investimenti che aziende mondiali in vari settori (auto, chip, intelligenza artificiale, ecc.) stanno facendo per trasferire le loro produzioni negli Stati Uniti.

Trump sulla politica estera

Trump ha infine rivendicato la proprietà statunitense del Canale di Panama, costruito dagli americani (con 38.000 morti durante la realizzazione) e venduto per 1 dollaro dal presidente Carter. Secondo il tycoon la violazione di alcuni termini del contratto di vendita da parte di Panama, renderebbe possibile il ritorno del Canale agli USA.

Quanto alla Groenlandia, Trump si affida alla popolazione locale, chiamata ad un referendum: ha assicurato che l’isola sotto gli USA sarebbe più ricca e più sicura.

Trump ha poi annunciato trionfalmente di aver ricevuto una lettera da Zelensky. Tale missiva archivia una volta per tutte lo scontro alla Casa Bianca di pochi giorni fa, con il presidente ucraino che si è detto pronto a trattare la pace con la Russia sotto l’egida del tycoon (che lo ha ringraziato). Parimenti, Kiev ha confermato la disponibilità a firmare l’accordo con Washington sulle terre rare

L’annuncio dell’arresto di un terrorista

A sorpresa, a conclusione del suo discorso Trump ha fatto un importante annuncio: “Il principale terrorista responsabile dell’uccisione di 13 membri del servizio statunitense durante l’attentato ad Abbey Gate in occasione del ritiro dall’Afghanistan nel 2021 è stato catturato”.

“L’America è ancora una volta forte contro le forze del terrorismo islamico radicale”, ha detto Trump. “Stasera, sono lieto di annunciare che abbiamo appena arrestato il principale terrorista, responsabile di quell’atrocità, e che, in questo momento, sta venendo qui per affrontare la rapida spada della giustizia americana”. Sharifullah è stato infatti consegnato alle autorità statunitensi dal Pakistan.

Le critiche dei Dem

I democratici del Congresso hanno criticato Trump sia all’interno che all’esterno dell’aula della Camera dove ha parlato. Il deputato Al Green (D-Texas) è stato scortato fuori dall’aula dopo essersi alzato in piedi e aver urlato durante il discorso di Trump. In seguito, ha detto che stava “chiarendo al presidente che non aveva alcun mandato per tagliare Medicaid”. Trump ha replicato che non toccherà Medicaid.

Dopo l’intervento di Trump, la senatrice Elissa Slotkin (D-Michigan) ha tenuto un discorso dal suo Stato d’origine criticando le azioni del tycoon. “Il presidente Trump sta cercando di offrire un regalo senza precedenti ai suoi amici miliardari”, ha detto.

 

Tags: #tagliotassetrump

Previous Post

Turismo delle radici, nasce una nuova figura professionale “Commissari dell’Ospitalità”

Next Post

New York, domani il Callas Tribute Prize per l’eccellenza femminile

Giampa Natal

Giampa Natal

Next Post
Maria Callas

New York, domani il Callas Tribute Prize per l'eccellenza femminile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.