• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

I rapporti tra Cina e Giappone sono sempre più tesi. Si profila un ritorno al passato?

Il vice ministro degli Esteri cinese, Sun Weidong, ha convocato l'ambasciatore giapponese Kenji Kanasugi per una protesta formale.

Ernesto Ferrante by Ernesto Ferrante
Novembre 14, 2025
in Esteri, Politica, Ultimissime
0
I rapporti tra Cina e Giappone sono sempre più tesi. Si profila un ritorno al passato?
1
SHARES
11
VIEWS
ShareShare ShareShare

Le relazioni tra Cina e Giappone si sono deteriorate pesantemente negli ultimi giorni. Pechino ha convocato l’ambasciatore giapponese per le dichiarazioni su Taiwan rese dalla premier conservatrice Sanae Takaichi. Queste hanno infatti indispettito non poco il gigante asiatico. Da Tokyo ripetono che la posizione del Giappone non è cambiata e insistono sull’importanza di “pace e stabilità” nello Stretto di Taiwan, ma la tensione non accenna a scemare.

  • Takaichi ha innescato una reazione a catena
  • L’avvertimento della Cina
  • Il post cancellato

Takaichi ha innescato una reazione a catena

Takaichi ha affermato che un attacco militare a Taiwan da parte della Cina potrebbe rappresentare una “situazione di minaccia alla sopravvivenza” per il Giappone e, ha riferito l’agenzia Kyodo, potrebbe rendere necessario il ricorso al diritto all’autodifesa.

“Se il Giappone osa usare la forza nello Stretto di Taiwan, la Cina reagirà con fermezza”, ha avvertito il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian, citato dal South China Morning Post, sottolineando che il Dragone “eserciterà il diritto all’autodifesa previsto dalla Carta delle Nazioni Unite e difenderà la propria sovranità e integrità territoriale”.

L’agenzia ufficiale cinese Xinhua ha fatto sapere che il vice ministro degli Esteri cinese, Sun Weidong, ha convocato l’ambasciatore giapponese Kenji Kanasugi per una protesta formale sulle dichiarazioni “sbagliate riguardo la Cina” della premier, contrarie al principio di un’unica Cina.

Il portavoce del governo, Minoru Kihara, ha insistito sul fatto che il Giappone auspica una “soluzione pacifica” per le questioni relative a Taiwan.

A rendere difficili i rapporti bilaterali tra le due nazioni asiatiche ha contribuito anche la decisione del governo giapponese di conferire un’onorificenza a Frank Hsieh, ex ambasciatore di Taipei in Giappone.

L’avvertimento della Cina

“La Cina – si legge in una nota – si oppone fermamente alla decisione del governo giapponese di conferire un’onorificenza a coloro che sostengono l’indipendenza di Taiwan”. La questione dell’isola, “costituisce la base politica dei rapporti tra Cina e Giappone e rappresenta una linea rossa che non deve essere superata”.

La diplomazia di Pechino ha ricordato che “quest’anno ricorre l’80º anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del popolo cinese contro l’aggressione giapponese e della restituzione di Taiwan alla Cina”. Il Giappone è stato esortato “a riflettere seriamente sulle proprie responsabilità per i crimini di guerra, a rispettare i principi guida dei quattro documenti politici tra i due Paesi e a dimostrare con azioni concrete il suo impegno verso il principio di una sola Cina”.

Il post cancellato

Molto pesante è stato il contenuto di un post del console cinese a Osaka, Xue Jian, che ha condiviso su X un articolo sulle parole di Takaichi, commentando: “Non ho altra scelta che tagliare senza esitazione quella testa sporca che si è intromessa. Siete pronti?”.

Il contenuto, prontamente cancellato, ha suscitato sgomento nel Paese del Sol Levante. La Cina ha difeso il proprio diplomatico, sostenendo che il messaggio fosse rivolto ad “affermazioni pericolose ed erronee” che incitano al separatismo di Taiwan e all’intervento militare straniero. In un comunicato il Ministero degli Esteri giapponese ha precisato che è stato convocato l’ambasciatore Wu Jianghao per una “ferma protesta contro le dichiarazioni estremamente inappropriate” del console Xue.

Tags: #cina#taiwanFrank HsiehGiapponeSanae TakaichiSun Weidong
Previous Post

COP30, scoppia il caso California: la doppia faccia di Newsom

Next Post

New York/New Jersey, in aumento le tariffe dei treni PATH

Ernesto Ferrante

Ernesto Ferrante

Next Post
La metropolitana di New York

New York/New Jersey, in aumento le tariffe dei treni PATH

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.