• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Covid-19

HEALS act: c’è il secondo assegno per le famiglie nella proposta repubblicana

il GOP propone un pacchetto di aiuti diretti alle famiglie, i lavoratori e le imprese americane, per superare i disagi economici causati dalla pandemia di coronavirus.


Redazione by Redazione
Luglio 28, 2020
in Covid-19, Economia, Ultimissime
0
HEALS act: c’è il secondo assegno per le famiglie nella proposta repubblicana
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Il Partito Repubblicano, noto anche come GOP (Grand Old Party), nel tardo pomeriggio di lunedi ha svelato la proposta al pacchetto legislativo soprannominata HEALS Act (acronimo di: Economic Assistance Liability Protection and Schools ) diretto alle famiglie, i lavoratori e le imprese americane,per superare i disagi economici causati dalla pandemia di coronavirus.

Il leader della maggioranza al Senato Mitch McConnell ha precisato che chi ha ricevuto un assegno al primo turno, con buona probabilità ne riceverà un secondo, grazie alla nuova manovra depositata sul tavolo del Senato.

Tra i pre-requisiti indispensabili per ricevere il supporto economico, è necessario avere un numero di previdenza sociale idoneo al lavoro e non essere dipendente da un altro contribuente.

Nella proposta del GOP è evidente il tentativo di seguire ampiamente gli stessi orientamenti emanati a marzo ai sensi della legge CARES act:
1.200$ per adulto, con un reddito lordo fino a 75.000$
2.400$ per le coppie sposate purchè la somma dei redditi non superi la soglia di 150.000$ e 500$ per figlio dipendente, ma mentre il CARES act ha consentito di assegnare solo 500$ aggiuntivi per le famiglie con figli a carico, la seconda manovra include 500$ aggiuntivi per le persone a carico di qualsiasi età che si riterranno ammissibili e che sono stati involontariamente esclusi dal primo turno.

Il supporto verrà meno per coloro che guadagnano più di 99.000$ o 146.500$ per i capifamiglia senza figlio e 198.000$ per i congiunti con figli.

Se la manovra verrà approvata al Senato probabilmente il tempo di attesa sarà lungamente ridotto giacché, mantenendo sostanzialmente gli stessi criteri della manovra precedente, l’IRS potrebbe essere avvantaggiata nell’invio degli assegni del “secondo round.”

Terreno di scontro tra democratici e repubblicani si svolge sul campo del sussidio all’occupazione destinato agli americani rimasti senza lavoro, che vede un taglio di 400$.
La disposizione proposta dal GOP ha infatti generato una dura reazione tra le fila dei democratici.

La proposta ridurrebbe le indennità di disoccupazione federali – che scadranno alla fine di questa settimana – dagli attuali $600 a 200$, mentre gli Stati potrebbero implementare l’ammontare fornendo una sostituzione salariale di circa il 70% ai lavoratori che hanno perso l’occupazione.

I legislatori hanno voluto precisare che la seconda tornata di aiuti vedrà esclusi gli assegni destinati ai componenti delle famiglie deceduti prima del gennaio 2020 ed ancora, non potranno beneficiarne coloro che verranno detenuti nel momento in cui il pagamento verrà elaborato dal Tesoro o chiunque abbia ricevuto una pena detentiva per tutta durata del 2020.

Il pacchetto legislativo HEALS Act presentato dal leader della maggioranza al Senato Mitch McConnell, include una raccolta di misure di stimolo che comprendono una seconda tornata di prestiti del programma di protezione (PPP) dello stipendio destinati a contribuire a mantenere a galla le piccole imprese più colpite.

Se approvata, la manovra HEALS act, consentirà ai piccoli datori di lavoro con meno di 300 dipendenti e che hanno registrato un calo delle entrate di almeno il 50% di ricevere un secondo prestito.

l’aiuto mediante la procedura di PPP includerebbe tra le varie voci e destinatari, i costi di implementazione dei posti a sedere all’aperto nei ristoranti. Per questi ultimi saranno resi disponibili crediti d’imposta, per aiutare ad acquistare DPI e per attuare protocolli di pulizia adeguati come mezzo per riaprire e servire i clienti in sicurezza.

Inoltre, nella proposta, si vuole reintrodurre la detrazione del 100% per i pranzi di lavoro ed intrattenimento.

McConnell ha espresso la speranza di ottenere l’approvazione bipartisan al disegno di legge, indispensabile per contrastare gli effetti del coronavirus, entro due, massimo tre settimane.

I democratici, per bocca del leader della minoranza al Senato, Chuck Schumer, sembrano però irremovibili dalla proposta di 3 trilioni di dollari avanzata alla Camera già nel mese di maggio.

Lo stesso Schumer ha affermato che la proposta dei repubblicani “è senza cuore e per metà” e “troppo poco, troppo tardi”.

I negoziati, in odor di elezioni presidenziali, sono solo al principio. Ma chi vive e lavora negli Stati Uniti, così come gli osservatori internazionali, sanno bene che mai come ora è necessario fare bene ed in fretta, perché la grande macchina economica americana non può rischiare un ulteriore rallentamento.

Tags: #healsact#repubblicanialsenato

Previous Post

Airitaly: il Governo non dà certezze sul futuro della compagnia. 1500 lavoratori a rischio licenziamento

Next Post

I possessori di Visti potranno rientrare in USA se c’è “necessità comprovata”

Redazione

Redazione

Next Post
I possessori di Visti potranno rientrare in USA se c’è “necessità comprovata”

I possessori di Visti potranno rientrare in USA se c’è “necessità comprovata”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.