Una festa d’italianità
Il Gala annuale della National Italian American Foundation è di per sé uno degli eventi più emozionanti dell’anno per la comunità italo-americana. Quello svoltosi ieri, in occasione del 50esimo anniversario della fondazione, ha avuto inevitabilmente un sapore speciale.
Circa 2.400 gli illustri ospiti presenti al Washington Hilton. Tra questi anche esponenti del governo italiano, rappresentato dai ministri del Turismo e dei Rapporti con il Parlamento, rispettivamente Daniela Santanchè e Luca Ciriani. I messaggi inviati dal Presidente Mattarella e dalla premier Meloni hanno arricchito la serata con stimolanti riflessioni, oltre che con il caloroso saluto delle Istituzioni.
Moltissimi i giovani, in un appuntamento che ha visto nell’orgoglio per l’italianità e nell’eleganza due cifre caratteristiche.
50° Gala NIAF: i premiati
Durante l’evento, come da tradizione, NIAF ha premiato alcune delle personalità che si sono distinte per la promozione del nostro Paese. I riconoscimenti hanno riguardato il settore industriale, nonché il mondo accademico e artistico italiano.
John Elkann, CEO di Exor NV e Presidente di Ferrari NV e Stellantis NV, è stato insignito del Premio Speciale NIAF. Il celebre tenore Andrea Bocelli ha ricevuto il Dea Roma Lifetime Achievement Award per il suo contributo nel campo dell’intrattenimento.
Doug Leone, Partner di Sequoia Capital, è stato premiato con il Dea Roma Special Achievement Award per il suo ruolo nel business internazionale. Roberto Cingolani, Amministratore Delegato di Leonardo SpA, è stato riconosciuto per il suo contributo nel settore della tecnologia per la difesa e la sicurezza a livello globale.
Stefano Antonio Donnarumma, CEO e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, ha ottenuto un premio per l’eccellenza nel campo dell’ingegneria e delle infrastrutture sostenibili. Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato del Gruppo Enel, è stato premiato per la sua leadership manageriale. Infine, la Dottoressa Katia Passerini, 27ª Presidente della Gonzaga University, ha ricevuto un riconoscimento per l’eccellenza accademica.