• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni in Abruzzo, vince il centrodestra, sconfitto il campo largo

L'Abruzzo conferma il presidente uscente Marco Marsilio, con il 53,5% delle preferenze. Lo sfidante Luciano D'Amico si ferma al 46,5%. Per la prima volta nella storia della regione un governatore ottiene il secondo mandato. Boom di Forza Italia.


Redazione by Redazione
Marzo 11, 2024
in Politica, Ultimissime
3
Marco Marsilio
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • La vittoria in Abruzzo archivia la débâcle sarda
  • Il “campo largo” non convince

La vittoria in Abruzzo archivia la débâcle sarda

“Marco Marsilio è il primo Presidente nella storia dell’Abruzzo ad essere riconfermato dagli elettori per un secondo mandato – così Giorgia Meloni commenta sui social la vittoria del centrodestra in Abruzzo – Ed è per noi motivo di grande orgoglio che i cittadini abruzzesi abbiano voluto continuare a dargli fiducia, e con lui a dare fiducia al Centrodestra, che si conferma maggioritario. È una fiducia che, come sempre, non tradiremo. Continueremo a lavorare per restituire all’Abruzzo e all’Italia il posto che meritano. Grazie!”

Nonostante i timori iniziali, causati dall’inaspettata sconfitta in Sardegna, il centrodestra riesce a conseguire l’ennesima vittoria. Marco Marsilio, infatti, ottiene il 53,5% delle preferenze (quasi 310mila voti), contro il 46,5% (oltre 269mila) dello sfidante, Luciano D’Amico, appoggiato dal “campo largo” PD-M5S. Andando invece ad analizzare i voti dei partiti, si nota come Fratelli d’Italia (di cui fa parte lo stesso Marsilio) conquisti il primo gradino del podio con il 24%. Buona la performance del Partito Democratico, con il 20%, mentre Forza Italia ottiene un risultato eccezionale, arrivando al 13,2% e doppiando la Lega, al 7,6% (questa a pari merito con la lista civica Abruzzo Insieme, appoggiante D’Amico). Sesto il Movimento 5 Stelle, al 7%. La formazione di Giuseppe Conte alle ultime regionali, nel 2019, aveva preso un ben più sostanzioso 19,7%, registrando quindi un calo davvero notevole.

Il “campo largo” non convince

Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, ha definito “ottimo” il risultato di Forza Italia. “Una conferma del nostro ruolo fondamentale […] Dedichiamo la vittoria a Silvio Berlusconi” ha aggiunto. Incontenibile la soddisfazione nel comitato elettorale di Marsilio. “Mai negli ultimi 30 anni un presidente era stato riconfermato – ha precisato il governatore dell’Abruzzo – è stata scritta una pagina di storia e abbattuto un altro muro. Abbiamo chiesto altri 5 anni per continuare a crescere per completare un’opera di rilancio, ricostruzione e valorizzazione che stiamo mettendo in campo”.

Per la coalizione di governo vincere in Abruzzo era fondamentale soprattutto dopo gli errori commessi in Sardegna, che avevano acceso le speranze di Schlein e Conte in un possibile campo largo. Un’opzione, questa, che si appresta peraltro a fronteggiare nuovi ostacoli. Sì, perché tra pochissimi giorni si chiuderà la presentazione delle liste in Basilicata, dove si voterà il 21-22 aprile. A differenza di Sardegna e Abruzzo, in Lucania il candidato dem Angelo Chiorazzo non convince i grillini, che quindi potrebbero andare separati. Salvo errori clamorosi da parte del governo, dunque, la tenuta dell’esecutivo non è in discussione. Al momento il centrodestra sembra avere un’autostrada di fronte a sé.

 


Previous Post

Gaza: gli Usa inviano la nave di supporto logistico Besson per costruire un porto per gli aiuti umanitari

Next Post

Viaggio in Giappone, le nuove restrizioni per i turisti

Redazione

Redazione

Next Post
Giappone

Viaggio in Giappone, le nuove restrizioni per i turisti

Comments 3

  1. Pingback: Meloni: “Non importa quanto sia largo il campo ma la coesione”
  2. Pingback: Calenda: "Leader centrosinistra è ormai Giuseppe Conte"
  3. Pingback: Il campo "largo" perde anche in Basilicata - Italia Report USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.