Nell’intervista al dott. Massimiliano De Somma, psicoterapeuta:
- L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato un allarme: l’emergenza Covid-19 ha provocato nel 63% degli italiani la crescita di ansia, paura, mal di testa e di stomaco,disturbi del sonno e depressione, sintomi anche gravi nel 43% .
- Con la riapertura delle scuole sono soprattutto i bambini a vivere lo stress della pandemia con l’obbligo della mascherina in classe e il distanziamento sociale. Quale deve essere il supporto psicologico dei genitori e degli insegnanti .
- I bollettini dei contagi trasmessi h2, quanto incidono sulla stabilita psicologica degli italiani.
- Disturbi del sonno, ansia, stress, paure e dolori fisici, quando bisogna rivolgersi al medico.
Montaggio: Franco Trifirò