• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Scoprire l'Italia, i gioielli nascosti

Compiano, il gioiello medievale dell’Appennino parmense

Tra castelli, mura antiche e sapori autentici: alla scoperta di uno dei borghi più suggestivi e meglio conservati dell’Emilia-Romagna.


Filomena Indaco by Filomena Indaco
Settembre 6, 2025
in Scoprire l'Italia, i gioielli nascosti, Ultimissime
0
compiano
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Compiano è uno dei borghi più suggestivi e meglio conservati dell’Emilia-Romagna, incastonato come una gemma preziosa tra le verdi colline dell’Appennino parmense. Questo piccolo centro di poco più di mille abitanti rappresenta un perfetto esempio di borgo medievale italiano, dove il tempo sembra essersi fermato tra antiche pietre e panorami mozzafiato.

  • La storia millenaria del castello
  • Il borgo di Compiano e le sue meraviglie
  • Cosa mangiare a Compiano
  • Come arrivare a Compiano
  • Un’esperienza indimenticabile

La storia millenaria del castello

Il cuore pulsante di Compiano è senza dubbio il suo imponente castello, eretto nell’XI secolo e considerato uno dei manieri meglio conservati del territorio parmense. La fortezza, che domina la valle del Taro dall’alto del suo sperone roccioso, ha attraversato i secoli mantenendo intatta la sua bellezza architettonica. Le sue mura possenti, le torri cilindriche e il maestoso ponte levatoio raccontano storie di feudatari, battaglie e antichi splendori.

Nel corso dei secoli, il castello ha ospitato illustri famiglie nobiliari, dai Malaspina ai Fieschi, fino ai principi Landi che ne fecero la loro dimora principale. Oggi il maniero ospita un interessante museo che custodisce armature, affreschi e arredi d’epoca, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel tempo.

Il borgo di Compiano e le sue meraviglie

Oltre al castello, Compiano offre numerose attrazioni che meritano una visita attenta. La Chiesa di San Biagio, con il suo campanile romanico, custodisce pregevoli opere d’arte sacra. Le strette vie lastricate del centro storico conducono a piccole piazze dove si affacciano case in pietra locale, balconi fioriti e antiche botteghe artigiane.

Particolarmente suggestivo è il percorso delle mura medievali, da cui si gode di una vista panoramica eccezionale sulla Val di Taro e sui monti circostanti. Durante la passeggiata si possono ammirare i resti delle antiche fortificazioni e respirare l’atmosfera magica di questo angolo di Medioevo perfettamente conservato.

Cosa mangiare a Compiano

La tradizione gastronomica di Compiano riflette la ricchezza della cucina parmense, con piatti che celebrano i sapori autentici del territorio montano. Tra le specialità locali spiccano i tortelli d’erbetta, preparati con ricotta fresca e spinaci selvatici, conditi con burro fuso e Parmigiano Reggiano delle malghe circostanti.

Imperdibili sono anche gli anolini in brodo di cappone, pasta fresca ripiena che rappresenta un vero simbolo della tradizione culinaria locale. I secondi piatti vedono protagonisti la selvaggina e i funghi porcini, cucinati secondo ricette tramandate di generazione in generazione. Non mancano i salumi tipici come la coppa piacentina e il salame di Felino, accompagnati dai formaggi di malga e dal miele di castagno prodotto sui monti limitrofi.

Per i dolci, da assaggiare la tradizionale torta di rose e i biscotti di farina di castagne, perfetti per concludere un pasto in compagnia di un bicchiere di Malvasia dei Colli di Parma.

Come arrivare a Compiano

Compiano si trova in una posizione strategica che la rende facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. In automobile, dal casello autostradale di Fornovo Taro (A15 Parma-La Spezia), si percorre la strada statale SS62 in direzione Berceto per circa 25 chilometri, seguendo poi le indicazioni per Compiano.

Chi arriva da Piacenza può utilizzare la strada statale SS654 fino a Bardi, per poi proseguire sulla provinciale SP359 fino a destinazione. Il percorso, lungo circa 40 chilometri, offre panorami suggestivi attraverso la Val Ceno.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, è possibile raggiungere Compiano con i servizi di autobus TEP (Trasporti Emilia-Romagna) che collegano il borgo con Parma e i principali centri della provincia. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Fornovo Taro, dalla quale partono collegamenti bus regolari.

Per i visitatori che arrivano in treno da Milano o Bologna, il percorso prevede il cambio a Parma e poi la prosecuzione fino a Fornovo Taro, con un tempo di percorrenza totale di circa due ore e mezza dal capoluogo lombardo.

Un’esperienza indimenticabile

Visitare Compiano significa immergersi in un’atmosfera unica, dove la storia si fonde armoniosamente con la bellezza naturale dell’Appennino parmense. Questo borgo rappresenta una destinazione ideale per chi cerca autenticità, cultura e sapori genuini, lontano dal turismo di massa ma ricca di emozioni autentiche che rimarranno impresse nel cuore di ogni viaggiatore.


Previous Post

Il Powerball sfiora i 2 miliardi: caccia al jackpot più ricco d’America

Next Post

Il G20 del 2026 si terrà a Miami. Trump invita Putin e Xi Jinping

Filomena Indaco

Filomena Indaco

Next Post
Trump

Il G20 del 2026 si terrà a Miami. Trump invita Putin e Xi Jinping

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.