• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Ultimissime

New York, il Brooklyn Book Festival compie vent’anni

Dal 14 al 22 settembre, il Brooklyn Book Festival celebra due decenni di cultura editoriale con autori iconici e nuove voci internazionali.


Livia Filippi by Livia Filippi
Agosto 30, 2025
in Arte e Cultura, Eventi, Ultimissime
0
New York, il Brooklyn Book Festival compie vent’anni
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Dalle grandi case editrici di Midtown Manhattan alle librerie indipendenti disseminate nei cinque distretti, New York ha coltivato generazioni di scrittori, editori e lettori. Ma è Brooklyn a distinguersi, da almeno vent’anni, come il distretto più vivace, inclusivo e letterario della metropoli.

Il Brooklyn Book Festival (BKBF) nasce proprio da questa energia: dalla necessità di creare uno spazio dove la cultura del libro potesse uscire dalle stanze silenziose e diventare esperienza urbana, pubblica, condivisa. Quella di quest’anno è un’edizione speciale: il Festival festeggia infatti vent’anni di cultura editoriale, con autori iconici e nuove voci internazionali.

  • Vent’anni di Brooklyn Book Festival
  • L’edizione 2025
  • Autori da tutto il mondo
  • Come partecipare al Brooklyn Book Festival

Vent’anni di Brooklyn Book Festival

Il Brooklyn Book Festival è stato fondato nel 2006, con una missione chiara: celebrare la letteratura e coltivare una comunità culturale aperta e variegata. In due decenni, è diventato il più importante festival letterario gratuito di New York, capace di attrarre nomi iconici della scrittura, insieme a voci emergenti provenienti da ogni angolo del mondo.

Tra gli autori passati sul palco del Festival nel corso degli anni compaiono nomi del calibro di Colson Whitehead, Roxane Gay, Salman Rushdie, Jennifer Egan, Jonathan Lethem, Jhumpa Lahiri, Neil Gaiman, e decine di altri. Ogni edizione ha saputo riflettere il tempo in cui si svolgeva, affrontando temi sociali, politici, culturali e identitari attraverso la lente della letteratura.

L’edizione 2025

Quest’anno, il Brooklyn Book Festival si terrà dal 14 al 22 settembre, in diverse location di Brooklyn e online. Il cartellone celebra i 20 anni del Festival, ma guarda anche avanti, dando spazio a una generazione nuova di autori, senza rinunciare ai grandi protagonisti della scena editoriale.

I principali appuntamenti del Festival sono:

Festival Day & Literary Marketplace (21 settembre, 10:00-18:00): il cuore del Festival, tra stand di editori indipendenti, incontri con autori e panel tematici gratuiti.

Children’s Day (20 settembre, 10:00-16:00): una giornata dedicata a bambini, famiglie, illustratori e letteratura per l’infanzia.

Virtual Festival Day (14 settembre, 13:00-18:00): eventi digitali per chi segue il Festival da fuori città.

Bookends (Dal 14 al 22 settembre): decine di eventi sparsi per Brooklyn e altri distretti, ospitati da librerie, caffè letterari, teatri e musei, in collaborazione con realtà editoriali e culturali locali.

Autori da tutto il mondo

Sebbene Brooklyn sia l’anima del Festival, il BKBF ha saputo negli anni costruire un’identità internazionale, attirando autori da Europa, America Latina, Asia e Africa. L’edizione 2025 non farà eccezione, ospitando scrittori provenienti da oltre 20 Paesi.

Nella sezione “Autori 2025” del sito ufficiale è disponibile l’elenco completo delle personalità che prenderanno parte all’edizione di quest’anno.

Allo stesso tempo, la scena editoriale brooklynese resta centrale: piccole case editrici indipendenti, riviste letterarie, collettivi di scrittura, librerie e autori locali sono parte fondamentale dell’identità del Festival.

Come partecipare al Brooklyn Book Festival

Uno degli aspetti più apprezzati del Brooklyn Book Festival è che la maggior parte degli eventi sono completamente gratuiti. È possibile assistere dunque a letture, firmacopie, interviste, laboratori, passeggiate letterarie e performance senza alcun biglietto, semplicemente accedendo agli spazi del Festival.

Per eventi a posti limitati o digitali, è consigliata invece la registrazione anticipata tramite il sito ufficiale.

Tags: #BrooklynBookFestival2025

Previous Post

Il M5S dona 1 milione alla popolazione di Gaza

Next Post

Settembre a Miami: gli eventi da non perdere tra cultura, sapori e divertimento

Livia Filippi

Livia Filippi

Next Post
Settembre a Miami: gli eventi da non perdere tra cultura, sapori e divertimento

Settembre a Miami: gli eventi da non perdere tra cultura, sapori e divertimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.