• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

Accordo USA-UE sui dazi, la dichiarazione Meloni-Salvini-Tajani

Washington ha abbassato i dazi al 15% sulla maggioranza dei prodotti europei. La premier e i vicepremier commentano positivamente l'accordo USA-UE.

Redazione by Redazione
Luglio 28, 2025
in Economia, Politica, Ultimissime
1
Salvini Tajani Meloni
2
SHARES
40
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Dazi, la luce in fondo al tunnel?
  • Ora l’Europa eviti di autosabotarsi

Dazi, la luce in fondo al tunnel?

È la vecchia metafora del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. L’accordo USA-UE, infatti, pur mantenendo in vigore dazi sulla quasi totalità dei prodotti europei, prevede un loro dimezzamento rispetto al 30% precedentemente annunciato. Esclusi dall’accordo acciaio e alluminio, con i dazi che restano al 50%. I prodotti ritenuti strategici, invece, restano esenti.

L’UE, dal canto suo, s’impegna a sborsare 750 miliardi di dollari in tre anni per acquistare il gnl americano, oltre a 600 miliardi d’investimenti negli USA e all’acquisto di armi, senza che però sia ancora stata specificata la cifra precisa. Come evidenziato sopra, insomma, ognuno può scegliere se concentrarsi sugli aspetti positivi o negativi dell’intesa.

Sui primi ha deciso di puntare il governo italiano, con una nota congiunta della premier, Giorgia Meloni, e dei vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. “Il Governo italiano accoglie positivamente la notizia del raggiungimento di un accordo tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi e le politiche commerciali, che scongiura il rischio di una guerra commerciale in seno all’Occidente, che avrebbe avuto conseguenze imprevedibili”, recita il comunicato di Palazzo Chigi.

“La soluzione negoziata – prosegue la nota – è un risultato a cui le Istituzioni europee e gli Stati membri, inclusa l’Italia, hanno lavorato con grande impegno e facendo squadra comune, evitando di cadere nella trappola di chi chiedeva di alimentare uno scontro frontale tra le due sponde dell’Atlantico. L’accordo garantisce stabilità, aspetto fondamentale per i rapporti tra due sistemi economici e imprenditoriali fortemente interconnessi tra loro, come sono quelli dell’Unione Europea e degli Stati Uniti. Nelle more di valutare i dettagli dell’intesa, giudichiamo sostenibile la base dell’accordo sui dazi al 15%, soprattutto se questa percentuale ricomprende e non si somma ai dazi precedenti, come invece era previsto inizialmente”.

Ora l’Europa eviti di autosabotarsi

“Allo stesso tempo – prosegue il comunicato – continuiamo a lavorare a Bruxelles per rafforzare il Mercato Unico, semplificare le nostre regole, tagliare la burocrazia, diversificare le relazioni commerciali e ridurre le nostre dipendenze. Infine, siamo pronti ad attivare misure di sostegno a livello nazionale, ma chiediamo che vengano attivate anche a livello europeo, per quei settori che dovessero risentire particolarmente delle misure tariffarie statunitensi”.

“Il Governo italiano – conclude la nota – continuerà a perseguire l’obiettivo di mantenere salda l’unità dell’Occidente, con la consapevolezza che ogni divisione ci renderebbe tutti più deboli ed esposti alle sfide globali”.

Previous Post

New York ad agosto: gli eventi, i festival e le attrazioni da non perdere

Next Post

Bologna, arriva la dieta musulmana nelle scuole: è polemica

Redazione

Redazione

Next Post
Cibo Halal

Bologna, arriva la dieta musulmana nelle scuole: è polemica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.