• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home IstituzionItalia

Accordo NIAF-Aspen Institute per rafforzare i legami Italia-USA

Le due organizzazioni hanno firmato un partenariato strategico dal titolo "USA e Italia: storia comune, valori comuni, futuro comune”. NIAF e Aspen Institute insieme per promuovere le relazioni bilaterali.


Redazione by Redazione
Luglio 8, 2025
in IstituzionItalia, Ultimissime
2
NIAF Aspen Institute
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • NIAF- Aspen Institute: accordo quadro triennale a partire dal 2026
  • Le organizzazioni promotrici

NIAF- Aspen Institute: accordo quadro triennale a partire dal 2026

Le relazioni tra Italia e Stati Uniti segnano un ulteriore passo in avanti. La National Italian American Foundation (NIAF) e l’Aspen Institute Italia hanno infatti firmato un accordo quadro triennale dal titolo USA e Italia: storia comune, valori comuni, futuro comune. Il partenariato strategico è stato annunciato a Washington, nel corso della conferenza “USA ed Europa: una nuova agenda transatlantica“. L’evento è stato organizzato dall’Aspen Institute in collaborazione l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti.

Il testo prevede che dal 2026 si terranno numerosi incontri riguardanti temi economici, istituzionali e valoriali. Questi si svolgeranno alternativamente in Italia e negli Stati Uniti e saranno organizzati di concerto tra le due istituzioni.

I vertici di entrambe le organizzazioni hanno espresso soddisfazione per lo stato di avanzamento dell’iniziativa. “Questa partnership rappresenta una naturale evoluzione del nostro impegno comune nel rafforzare i legami tra Stati Uniti e Italia – ha dichiarato Robert Allegrini, Presidente e CEO della NIAF – Attraverso questa collaborazione, creeremo significative opportunità di dialogo e scambio che renderanno omaggio al nostro patrimonio comune, affrontando al contempo le sfide contemporanee”.

Le organizzazioni promotrici

Anche se non avrebbero bisogno di presentazioni, riportiamo brevemente la missione e la storia dei due enti promotori. La National Italian American Foundation è un ente non a scopo di lucro con sede negli Stati Uniti, che si dedica alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni italiane. Fondata nel 1975, la NIAF è sempre stata un punto di riferimento per la comunità italoamericana.

Aspen Institute Italia è un’associazione privata, indipendente, apartitica e senza fini di lucro, che si concentra sull’approfondimento di tematiche strategiche per la società moderna e sulla promozione del dialogo e dello scambio di conoscenze, valori e informazioni. L’organizzazione presta particolare attenzione alla comunità imprenditoriale, sia a livello italiano che internazionale. Fondata nel 1984 con un forte legame transatlantico, l’istituto ha avuto un ruolo significativo nel rafforzare i legami tra l’Italia e gli Stati Uniti.


Previous Post

Covid, USA chiedono all’Italia l’estradizione di una presunta spia cinese

Next Post

USA, svolta ai controlli in aeroporto: non sarà più obbligatorio togliersi le scarpe

Redazione

Redazione

Next Post
usa controlli aeroporto

USA, svolta ai controlli in aeroporto: non sarà più obbligatorio togliersi le scarpe

Comments 2

  1. PHILIP TROPEA says:
    3 mesi ago

    Voglio communicare con qualcuno persona. Ho manato messagi al telefono ed email ma non mai ho ricevuto uno risposto! Filippo Tropea tenor ed autore
    telefono 727 520-6088

    Rispondi
    • Enza Michienzi says:
      3 mesi ago

      Gentile Philip,
      please send an email to enza.michienzi@italiareportusa.com
      Thank you

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.