Oltre tre anni dopo la chiusura, arrivata in seguito ad una serie di tragici eventi che ne avevano compromesso l’immagine, riapre al pubblico il Vessel. Parliamo di una delle attrazioni più note di New York. La celebre struttura, simile ad un alveare, sita ad Hudson Yards, ha iniziato ad accogliere i primi visitatori nella giornata di ieri.
Nuove misure di sicurezza per il Vessel
Progettato dall’architetto britannico Thomas Heatherwick e costruito nel 2019, per la “modica” cifra di 200 milioni di dollari, il Vessel era una popolare attrazione turistica e un luogo perfetto per scattare foto nel centro di Hudson Yards, fino a quando quattro persone si sono gettate dai piani superiori, togliendosi la vita.
La struttura, alta più di 45 metri, è ora dotata di barriere in rete d’acciaio, dal pavimento al soffitto, che racchiudono molte delle sue scale e piattaforme. Il livello superiore, per ora, rimarrà chiuso.
Secondo un portavoce, le barriere sono state progettate per essere a prova di taglio e resistenti alle intemperie.
La Related Companies, proprietaria di Hudson Yards, chiuse brevemente la struttura dopo il terzo suicidio, avvenuto nel 2021, per poi riaprirla poco tempo dopo, con una nuova tariffa d’ingresso di 10 dollari per i curiosi. Vennero installati inoltre cartelli di prevenzione del suicidio e una regola che vietava l’accesso ai visitatori solitari.
L’ultima tragedia
Tuttavia, due mesi dopo, un ragazzo di appena 14 anni, originario del New Jersey, è saltato dal bordo della struttura mentre saliva le scale dell’alveare con la sua famiglia. Venne dichiarato morto sul colpo. La tragedia ha quasi portato alla chiusura definitiva del Vessel.
“Pensavamo di aver fatto tutto il possibile per evitarlo”, ha dichiarato all’epoca Stephen Ross, il miliardario costruttore di Hudson Yards, in un’intervista al Daily Beast. “È difficile immaginare come possa accadere una cosa del genere”.
Secondo molti, le persone che si suicidarono al tempo scelsero di compiere l’estremo gesto in quel luogo, proprio per la notorietà della struttura. Dopo mesi di silenzi, lo scorso aprile venne annunciata la riapertura dell’edificio. Per accedervi, come spiega Related Companies, l’azienda proprietaria di Hudson Yards, bisognerà acquistare anticipatamente il biglietto.
Al momento, non è stata ancora prevista una data per la possibile riapertura la pubblico dell’ultimo piano. Nel frattempo, però, la società proprietaria dell’iconico alveare ha espresso grande soddisfazione per le numerose richieste ricevute in questi mesi da parte dei più curiosi, ansiosi di tornare a Hudson Yards.