• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

4 Novembre, festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 novembre 1918 entrava in vigore l'armistizio di Villa Giusti, siglato il giorno precedente tra l'Italia e l'Impero austro-ungarico. Oggi in tale data si celebra il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.

Redazione by Redazione
Novembre 4, 2025
in Cultura, IstituzionItalia, Politica, Ultimissime
0
4 Novembre
1
SHARES
22
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Buon 4 Novembre a tutti gli italiani!
  • Festa nazionale già nel 1919

Buon 4 Novembre a tutti gli italiani!

Il 4 Novembre rappresenta una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia. È infatti il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituito per ricordare la fine della Prima guerra mondiale e la vittoria italiana nel 1918. Questa giornata celebra non solo la conclusione di un conflitto drammatico, ma anche l’impegno, il sacrificio e il coraggio di quanti combatterono per la Patria.

La Prima guerra mondiale iniziò come è noto nel 1914, ma l’ingresso dell’Italia nel conflitto fu posposto al maggio del 1915, dopo la firma segreta del Patto di Londra. Questi sanciva l’alleanza con l’Intesa contro gli Imperi Centrali.

Gli anni del conflitto furono segnati da durissime battaglie, come quelle dell’Isonzo e del Piave, che costarono la vita a centinaia di migliaia di soldati. Dopo la rovinosa sconfitta di Caporetto nel 1917, l’esercito italiano seppe riorganizzarsi e resistere, guidato dal generale Armando Diaz, fino alla battaglia di Vittorio Veneto, che portò al crollo dell’Impero austro-ungarico.

Il 4 novembre 1918 l’Italia poté finalmente festeggiare la fine della guerra con l’armistizio di Villa Giusti, firmato il giorno precedente tra il Regno d’Italia e l’Impero austro-ungarico. La vittoria segnò il completamento del processo di unità nazionale, con l’annessione di territori come il Trentino, l’Alto Adige, Trieste e l’Istria, considerati “terre irredente”.

Festa nazionale già nel 1919

In ricordo di questo evento, il 4 Novembre fu proclamato Festa della Vittoria. Nel 1919 tale anniversario divenne festa nazionale. Dopo la Seconda guerra mondiale e la nascita della Repubblica, la giornata assunse un significato più ampio: non solo celebrazione della vittoria militare, ma anche momento di riflessione sul valore della pace, della Patria e della difesa dei cittadini. Nel 1949 la ricorrenza fu ufficialmente dedicata anche alle Forze Armate, che ogni anno vengono onorate con cerimonie solenni in tutta Italia.

Ancora oggi, il 4 Novembre rappresenta una giornata di memoria e riconoscenza. Nelle piazze e nei pressi dei monumenti ai Caduti si tengono commemorazioni, deposizioni di corone e momenti di raccoglimento. È un’occasione per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto e per riaffermare i valori di unità nazionale e difesa della Patria.

Previous Post

Caos negli aeroporti americani: lo shutdown paralizza i cieli. Trump: “Non mi farò ricattare”

Next Post

Israele: “Mamdani è un chiaro pericolo per gli ebrei di New York”

Redazione

Redazione

Next Post
Zohran Mamdani

Israele: "Mamdani è un chiaro pericolo per gli ebrei di New York"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.