• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

12 novembre, l’Italia ricorda i Caduti di Nassiriya e di tutte le missioni all’estero

Il 12 novembre del 2003 un attacco kamikaze contro la base italiana a Nassiriya causava 28 morti, di cui 19 connazionali. A loro vanno l'omaggio e il ricordo di tutti gli italiani.

Redazione by Redazione
Novembre 12, 2025
in IstituzionItalia, Ultimissime
0
Nassiriya
1
SHARES
21
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Il 12 novembre è la Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali
  • Il messaggio di Mattarella
  • 12 novembre, l’omaggio ai Caduti del Ministero della Difesa
  • Il ringraziamento della premier Meloni

Il 12 novembre è la Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali

Erano le 10.45 (ora locale) del 12 novembre 2003 quando quattro kamikaze su due veicoli imbottiti di esplosivo si lanciarono contro la base italiana Maestrale, a Nassiriya, in Iraq. Furono 28 le vittime. Tra queste 19 gli italiani uccisi, 12 dei quali appartenenti all’Arma dei Carabinieri, 5 all’Esercito e 2 i civili.

Non a caso il 12 novembre è stato scelto come data per celebrare annualmente la Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

Il messaggio di Mattarella

Per celebrare questa ricorrenza, il Capo dello Stato ha indirizzato un messaggio al Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

“Nella Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, la Repubblica rinnova il suo commosso pensiero a quanti hanno sacrificato la vita al servizio dell’Italia e della comunità internazionale, testimoniando con coraggio e dedizione il valore della solidarietà e dell’impegno per la pace tra i popoli”, esordisce Mattarella.

“Dalle vittime in Congo nel 1961 a Nassiriya e sino ai conflitti più recenti, hanno operato per la Patria e per la causa della solidarietà internazionale – prosegue il Presidente della Repubblica – portando aiuto e speranza a popolazioni oppresse da guerre, povertà e ingiustizie. Oggi il mondo è attraversato da nuove e dolorose ferite: dall’area del Sahel al conflitto che coinvolge tutta l’area mediorientale, alla guerra che da oltre tre anni insanguina il suolo ucraino, continuano a cadere vittime civili innocenti. Queste tragedie, alimentate da odio e contrapposizioni, rischiano di allargarsi, di rinfocolare conflitti sopiti e di travolgere intere regioni, generando instabilità, forme di neocolonialismo e nuovi pericoli per la sicurezza internazionale”.

“L’Italia – termina la missiva – fedele alla propria tradizione di dialogo e di cooperazione, continuerà a contribuire con determinazione alle missioni internazionali mettendo a disposizione, nelle aree di crisi, il proprio personale militare e civile. Un impegno che riflette i valori sanciti dalla nostra Costituzione e il profondo senso di umanità che anima la nostra comunità nazionale. I militari e i civili impegnati oggi nelle zone di conflitto sanno di poter contare sul sostegno e sull’affetto degli italiani. A loro, e alla memoria di quanti hanno donato la vita per il bene comune, va la riconoscenza della Repubblica”.

12 novembre, l’omaggio ai Caduti del Ministero della Difesa

L’anniversario dell’attentato è stato ovviamente ricordato anche dal Ministero della Difesa. “Un giorno che ha segnato per sempre la storia del nostro Paese – si legge sul sito ufficiale – Un dolore improvviso, profondo, che ha attraversato terre lontane per arrivare dritto al cuore dell’Italia. Diciannove italiani caddero a causa di un vile attentato, diciannove vite spezzate. Da allora, Nassiriya è divenuta un simbolo: di sacrificio, di servizio, di riflessione”.

“Oggi, ventidue anni dopo – prosegue il Dicastero – nella giornata dedicata ai Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, la famiglia della Difesa si ferma a ricordare. Ricorda chi non è tornato. Ricorda chi ha lottato per salvare i propri commilitoni e si stringe intorno a chi porta ancora sul corpo e nel cuore i segni della fedeltà al Giuramento prestato. Perché la Difesa non dimentica. E il ricordo resta vivo”.

Il ringraziamento della premier Meloni

“In occasione di questa giornata – ha scritto la premier Giorgia Meloni sui social, dopo aver ripercorso la dinamica dell’attentato – voglio ringraziare ancora una volta tutti coloro che operano nelle missioni internazionali di pace, mettendo a rischio la propria incolumità a difesa dei nostri valori e della sicurezza di tutti noi. Proprio come quei servitori dello Stato che a Nassiriya hanno dato la vita per l’Italia e per compiere fino alla fine il loro dovere. Figli della nostra Patria che sono partiti con coraggio, portando con sé valori di pace, onore e servizio. A tutti loro e alle loro famiglie va, ancora oggi e per sempre, il nostro pensiero commosso e grato. Non dimenticheremo mai il loro sacrificio”.

 

Previous Post

USA e Venezuela sono a un passo dalla guerra?

Next Post

“Unisciti a noi”: l’ICE recluta nuovi agenti tra le file del NYPD

Redazione

Redazione

Next Post
ICE

"Unisciti a noi": l'ICE recluta nuovi agenti tra le file del NYPD

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.