• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Tecnologia

La rivoluzione del bucato ha tre cestelli: Candy MultiWash cambia tutto

A IFA 2025 debutta la lavatrice che permette di lavare contemporaneamente tre carichi diversi, ognuno con le proprie impostazioni.


Filomena Indaco by Filomena Indaco
Settembre 8, 2025
in Tecnologia, Ultimissime
0
La rivoluzione del bucato ha tre cestelli: Candy MultiWash cambia tutto
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Candy MultiWash, la lavatrice del futuro
  • Un design rivoluzionario per esigenze moderne
  • Intelligenza artificiale e velocità al servizio dell’efficienza
  • La visione “Naturally Connected” di Haier
  • Sostenibilità e impatto ambientale
  • Il futuro è già qui

Candy MultiWash, la lavatrice del futuro

Il futuro del bucato domestico ha preso forma a Berlino, dove la protagonista assoluta di IFA 2025 è Candy MultiWash, la lavatrice con tre cestelli indipendenti destinata a rivoluzionare il concetto stesso di bucato. Lo storico marchio italiano, oggi parte del colosso cinese Haier, ha presentato quella che molti considerano già l’innovazione più significativa nel settore degli elettrodomestici per la cura del bucato.

Un design rivoluzionario per esigenze moderne

La Candy MultiWash non è una semplice evoluzione della tradizionale lavatrice ma un ripensamento completo dell’esperienza di lavaggio. Lato tecnico, sulla Multi Wash ci sono tre cestelli indipendenti: quello principale è da 10,5 chilogrammi e gli altri due da 1 chilogrammo a testa. Questa configurazione permette di gestire contemporaneamente carichi completamente diversi, ognuno con le proprie specifiche esigenze di lavaggio.

Il vero punto di forza del sistema risiede nell’autonomia operativa di ogni cestello. È possibile lavare contemporaneamente, ma in modo separato e personalizzato, evitando così il classico problema delle contaminazioni tra tessuti diversi. Se nel cestello principale si lavano i jeans, in quello piccolo possono essere trattati contemporaneamente i capi delicati in seta, senza alcun rischio che i colori si mescolino o che tessuti delicati vengano danneggiati da programmi troppo intensi.

Intelligenza artificiale e velocità al servizio dell’efficienza

La tecnologia non si ferma alla separazione fisica dei carichi. In classe A-20%, integra auto-dosaggio, igienizzazione UV, ciclo rapido da 22 minuti e soprattutto programmi e dosaggi ottimizzati da AI. L’intelligenza artificiale impara dalle abitudini dell’utente e ottimizza automaticamente i parametri di lavaggio, dalla quantità di detersivo alla durata del ciclo.

Il ciclo Quick Wash, per esempio, consente di lavare tre carichi differenti in contemporanea in soli 22 minuti, risparmiando fino al 50% del tempo. Questo significa che mentre un carico normale richiederebbe tre cicli separati per tipologie diverse di tessuti, la MultiWash completa tutto in un’unica sessione, rivoluzionando la gestione domestica del bucato.

La visione “Naturally Connected” di Haier

La Candy MultiWash si inserisce in una strategia più ampia del gruppo Haier, presentata a IFA 2025 sotto il concept “Naturally Connected”. La parola chiave della proposta smart home di Haier è “ecosistema”, quindi un insieme combinato di apparecchi e tecnologie (intelligenza artificiale ovviamente inclusa) che lavorano in sinergia per semplificare la vita quotidiana.

L’anima di questa visione è l’app hOn, che orchestra l’intero ecosistema Smart Home, permettendo agli utenti di controllare e monitorare tutti gli elettrodomestici da un’unica interfaccia. La lavatrice può essere programmata, monitorata e ottimizzata direttamente dallo smartphone, ricevendo anche suggerimenti personalizzati basati sui propri pattern di utilizzo.

Sostenibilità e impatto ambientale

L’innovazione non sacrifica l’attenzione all’ambiente. La MultiWash è progettata per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre gli sprechi. Haier mira ad alimentare i propri siti con il 60% di energia rinnovabile entro il 2025 e questa filosofia si riflette anche nei prodotti, con elettrodomestici sempre più efficienti e sostenibili.

La possibilità di lavare carichi più piccoli in cestelli dedicati evita lo spreco tipico delle lavatrici tradizionali, dove spesso si avviano cicli completi per pochi capi. Inoltre, l’ottimizzazione AI dei dosaggi riduce il consumo di detersivi e l’uso di acqua.

Il futuro è già qui

La lavatrice Multi Wash permette di trattare diversi tipi di capi nello stesso momento, con tre cestelli indipendenti che rispettano le esigenze specifiche di ciascun indumento, dal delicato alla biancheria dei bambini. Questa capacità di personalizzazione estrema rappresenta probabilmente l’evoluzione più significativa nel settore del lavaggio domestico degli ultimi decenni.

La Candy MultiWash non è ancora disponibile sul mercato italiano ma la sua presentazione a IFA 2025 segna un punto di svolta. Il suo design propone un nuovo linguaggio visivo coerente con l’evoluzione stilistica del brand, suggerendo che questo non sia solo un esperimento tecnologico ma il primo passo verso una nuova generazione di elettrodomestici.

Per le famiglie moderne, sempre più attente all’efficienza energetica e alla gestione ottimizzata del tempo, la MultiWash rappresenta una soluzione che promette di cambiare radicalmente l’approccio alla cura del bucato. Non più compromessi tra diversi tipi di tessuto, non più attese per cicli multipli, ma la possibilità di gestire tutte le esigenze di lavaggio in un’unica, intelligente soluzione.


Previous Post

Scintille tra Stati Uniti e Venezuela: cosa sta accadendo

Next Post

MIMIT: i nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Filomena Indaco

Filomena Indaco

Next Post
MIMIT: i nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

MIMIT: i nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.