• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Sport

Manita del Psg all’Inter nella finale di Champions League con il passivo più pesante di sempre

Simone Inzaghi riflette sul suo futuro, Luis Enrique ricorda la sua piccola Xana. L'esaltazione di Emmanuel Macron. Devastazioni a Parigi.


Ernesto Ferrante by Ernesto Ferrante
Giugno 1, 2025
in Sport, Ultimissime
0
Manita del Psg all’Inter nella finale di Champions League con il passivo più pesante di sempre
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Il Paris Saint Germain ha surclassato l’Inter nella finale di Champions League con un netto 5-0. I parigini sono apparsi nettamente più forti in tutti i reparti. La squadra di Luis Enrique ha messo in mostra tecnica, classe, e vigore atletico mettendo sotto la squadra di Simone Inzaghi fin dai primi minuti. Monaco amara come Istanbul per l’Inter che, dopo aver perso il campionato, ha dovuto dire addio anche alla Coppa dalle grandi orecchie. A decidere la gara, che non ha avuto mai storia, la doppietta di Désiré Doué dopo il gol iniziale dell’ex Hakimi, prima dei gol di Kvaratskhelia e Senny Mayulu.

  • I numeri del trionfo del Psg
  • Le parole dei due tecnici
  • Luis Enrique sui suoi
  • Macron esulta
  • Parigi messa a ferro e fuoco

I numeri del trionfo del Psg

Il Psg è la seconda squadra francese a laurearsi campione d’Europa dopo il Marsiglia nel 1993. Il successo degli uomini di Luis Enrique è il più largo in una finale nella storia della Champions League. Finora il divario più ampio era stato di 4 gol: Real Madrid-Eintracht 7-3 del 1959/60 e Milan-Barcellona del 1993/94 (4-0). Il Paris Saint Germain ha completato anche il “triplete” in questa stagione. La squadra di Luis Enrique, infatti, si impone in Champions, nella Ligue 1 e nella Coppa nazionale. Les Rouges et Bleus sono stati i noni a riuscirci dopo Celtic (1967), Ajax (1972), Psv Eindhoven (1988), Manchester United (1999), Barcellona (2009 e 2015), Inter (2010), Bayern Monaco (2013 e 2020) e Manchester City (2023). Il tecnico spagnolo Luis Enrique è il secondo allenatore ad averlo realizzato due volte (Barcellona 2015 e Psg 2025), eguagliando Pep Guardiola (Barcellona 2009 e Manchester City 2023).

Le parole dei due tecnici

“Sono orgoglioso dei ragazzi, di quello che hanno fatto in questo percorso. Stasera abbiamo trovato una squadra più forte, che è stata più brava di noi ed ha meritato la vittoria. Noi abbiamo approcciato male la gara e abbiamo facilitato il compito del Psg. È stata una sconfitta brutta, che ci dà grandissima amarezza, ma che non cancella quello che abbiamo fatto fino a qui. Io per primo avrei dovuto fare meglio. Zero titoli, è vero, ma voglio dire bravi ai ragazzi. C’è delusione, ma vanno fatti i complimenti a questo gruppo”, ha detto il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, dopo la manita. “Ultima mia gara con l’Inter? Vedremo nei prossimi giorni con la società, adesso c’è troppa amarezza dopo la seconda finale persa in tre anni”, ha aggiunto Inzaghi.

Sull’altra panchina Luis Enrique ha voluto rendere omaggio alla figlia Xana, scomparsa a nove anni per una grave malattia. Nel 2015, a Berlino, il tecnico alzava la Champions League con il Barcellona e durante i festeggiamenti aveva piantato a centrocampo una bandiera catalana e blaugrana insieme alla figlia. Sulla maglia indossata ieri sera, nella finale contro l’Inter ha indossato una maglia con un fumetto raffigurante quella scena così dolce e dolorosa al tempo stesso. “Mia figlia è con me dal momento che spiritualmente è andata via – ha dichiarato a Sky Sport l’ex tecnico della Roma – ma è sempre qui con me, non ho bisogno di una vittoria della Champions, la sento sempre qui con me, nulla cambia nei sentimenti, nella vita si nasce e si muore e voglio ricordarmi tutto il buono che ha portato nella mia vita”.

Luis Enrique sui suoi

Sottolineato l’aspetto mentale nell’approccio dei suoi uomini: “La serenità con cui abbiamo giocato? Questa settimana la mia preoccupazione maggiore era gestire le preoccupazioni, attorno alla città e ad un Paese, c’era una situazione troppo esagerata. Il pensiero era arrivare alla partita per giocare bene al calcio. L’Inter è un’ottima squadra, di alto livello, siamo stati bravissimi a portare pressione e abbiamo fatto gol con tanta facilità”.

Macron esulta

Il presidente Emmanuel Macron ha salutato la vittoria del PSG nella finale di Champions League con la frase “Campione, fratello mio!” sui social. “Campione, fratello mio! Una giornata gloriosa per il PSG! Bravi, siamo tutti orgogliosi. Parigi, capitale d’Europa stasera”, ha scritto su X subito dopo il fischio finale.

“Questo successo segna una pietra miliare storica per il calcio francese sulla scena europea e corona l’impegno di un intero club e dei suoi tifosi”, ha proseguito l’Eliseo, annunciando che la squadra e gli ex giocatori del club saranno ricevuti oggi dal capo dello Stato.

Parigi messa a ferro e fuoco

La festa dei tifosi francesi dopo la vittoria del Psg nella finale della Champions si è trasformata in una tragedia. Come riportato da Le Figaro, a Dax, nel dipartimento delle Landes, un giovane di 17 anni è stato accoltellato a morte. La causa dell’attacco è ancora sconosciuta. La seconda vittima è una donna rimasta uccisa nella capitale transalpina mentre viaggiava su uno scooter travolto da un’auto.

La polizia francese ha aggiornato a 559 il numero delle persone arrestate in tutto il Paese, la maggioranza delle quali, 491, a Parigi. Sono invece 192 le persone rimaste ferite. A Nantes un autobus del trasporto pubblico Naolib è stato vandalizzato da gruppi di presunti tifosi.

Il ministro dell’Interno, Bruno Retailleau, ha chiesto alle forze dell’ordine di agire “in modo energico” contro chiunque abbia partecipato alle devastazioni, definendoli “barbari”.

Tags: Champions LeaguedevastazioniInterluis enriquemacronparigipsgsimone inzaghi

Previous Post

Minacce di morte alla figlia della Meloni: perché le scuse di Stefano Addeo non bastano

Next Post

Due studentesse rifiutano il podio con atleta transgender ai campionati dell’Oregon

Ernesto Ferrante

Ernesto Ferrante

Next Post
Transgender

Due studentesse rifiutano il podio con atleta transgender ai campionati dell’Oregon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.