Venerdì 23 Maggio presso la prestigiosa sede del Parlamento Europeo a Bruxelles si terrà la XIX Edizione della Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo organizzata dalla Texas Scientific Italian Community (TSIC) in collaborazione con l’Università Libre di Bruxelles. La conferenza potrà essere seguita in streaming online sulla pagina Facebook, il programma dettagliato è disponibile sul sito http://www.texasic.org.
Come negli anni passati, l’evento ha ricevuto il riconoscimento delle più alte Istituzioni Italiane, e l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Il programma è ricco ed entusiasmante.
Il programma XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo
Dopo i saluti di benvenuto da parte dei rappresentanti istituzionali e gli interventi dei dirigenti delle associazioni che promuovono la ricerca Italiana all’estero, alla XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo ci saranno i contributi di ricercatori e professori distribuiti in quattro sessioni dedicate, rispettivamente, al settore aerospaziale, alle STEM (Science, Technology, Engineering, e Mathematics), alla medicina e al campo umanistico.
È significativo notare che i partecipanti rappresentano importanti Associazioni, Università, e Centri di ricerca in numerosissime parti del mondo (Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Francia, Giappone, Israele, Italia, Messico, Stati Uniti d’America, Svizzera, e Regno Unito).
Ancora una volta la XIX Edizione della Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo è la prova di come TSIC in sinergia con le associazioni dei Ricercatori Italiani all’Estero promuova la collaborazione tra le Istituzioni e università straniere con le Università e i Centri di Ricerca Italiani e i diversi enti statali creando un dialogo che coinvolge anche i principali organismi internazionali operanti in ambito scientifico e tecnologico. “Al centro della conferenza il dialogo e la ricerca scientifica si configurano come momenti essenziali per lo sviluppo nazionale e globale” dichiara Vincenzo Arcobelli, Chairman della Conferenza.
English Version
Coming soon: XIX Conference Italian Researchers in the World
On Friday, May 23rd, the prestigious headquarters of the European Parliament in Brussels will host the Nineteenth Edition of the Conference of Italian Researchers in the World, organized by the Texas Scientific Italian Community (TSIC) in collaboration with the University of Brussels.
The conference can be followed in streaming online https://facebook.com/TXSIC, the detailed program is available at http://www.texasic.org.
The program
As in previous years, the event has received recognition from the highest Italian institutions and enjoys the high patronage of the European Parliament.
The program (link) is rich and engaging. Following the introduction and welcome by the Institutional Representatives, the opening speeches by leaders of various associations promoting Italian research abroad, the conference will feature contributions from researchers and professors. These will be organized into four sessions, respectively dedicated to the aerospace sector, STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), medicine, and the humanities.
It is worth noting that participants represent leading associations, universities, and research centers from across the globe—including Australia, Belgium, Brazil, Bulgaria, Canada, Chile, China, France, Japan, Israel, Italy, Mexico, Switzerland, the United Kingdom and the United States.
Once again, the Nineteenth Edition of the Conference of Italian Researchers in the World demonstrates how TSIC, in synergy with associations of Italian researchers abroad, fosters collaboration between foreign institutions and universities and their Italian counterparts, as well as with various state bodies. This initiative promotes dialogue that also involves major international organizations operating in scientific and technological fields. “At the heart of the conference, dialogue and scientific research are reaffirmed
as essential drivers of both national and global development” Vincenzo Arcobelli, Conference Chairman stated.





