• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Medicina

Sanità: per 9 italiani su 10 le liste di attesa sono intollerabili

L'indagine è stata realizzata da EngageMinds Hub, un centro di ricerca dell'Università Cattolica di Milano. Il quadro che emerge è sconfortante: quasi il 90% dei connazionali considera eccessivamente lunghi i tempi delle liste di attesa.


Redazione by Redazione
Aprile 17, 2024
in Medicina, Sanità, Ultimissime
0
medici dottori sanità
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Sanità, le liste di attesa principale problema secondo gli intervistati

La sanità, soprattutto nelle società avanzate, è una delle voci di spesa che incidono maggiormente sul bilancio statale. L’impatto, ovviamente, è più significativo in quei Paesi dove l’invecchiamento della popolazione ha creato uno squilibrio demografico. L’Italia in tal senso ha più di un triste primato. Peraltro, quando i costi per la sanità si associano a un debito pubblico elevato e all’austerità imposta dai vincoli europei si rischia di assistere a un mix letale (nel vero senso della parola). Una ricerca condotta da EngageMinds Hub, afferente all’Università Cattolica di Milano, ha evidenziato le numerose criticità che affliggono il Sistema Sanitario Nazionale, a cominciare dalle lunghe liste di attesa.

Il principale cruccio dei nostri connazionali riguarda infatti l’accesso alla prima visita. Ben l’88% considera eccessiva l’attesa per un primo consulto medico. Poco meglio per chi deve effettuare esami specifici o di controllo (85%) e per gli interventi chirurgici (84%). Non sono “solamente” le liste di attesa a preoccupare gli italiani. Quasi 7 persone su 10 lamentano difficoltà a trovare specialisti. La metà degli intervistati, inoltre, dichiara di non aver incontrato medici all’altezza del proprio compito.

Sempre intorno al 50% si attesta la percentuale di chi possiede un giudizio positivo sul Sistema Sanitario Nazionale (il 49% degli intervistati contro il 51% che invece non ha fiducia nel SSN). Maggiormente critiche le donne, con una percentuale del 55%. Per quanto riguarda l’accesso alla prima visita proprio il pubblico femminile è il più disilluso (toccando il 90%), avendo spesso maggiori responsabilità nella cura dei propri cari.

A parziale compensazione la percezione dei nostri connazionali sul proprio stato: circa il 60%, infatti, afferma di godere di buona salute. A questo si aggiunge un ulteriore 20% che vanta ottima salute. L’ultimo 20%, invece, dichiara di non godere di un quadro ottimale. Ad ogni modo, è sempre più necessaria una riflessione circa il tema della salute e dell’accesso di tutti alle cure adeguate. Dopo i proclami della pandemia, il rischio è che i trattati capestro e l’inadeguata gestione della natalità portino progressivamente al collasso quello che un tempo era un vero e proprio orgoglio nazionale.


Previous Post

Torino vieta il fumo all’aperto, previste sanzioni

Next Post

Vinitaly 2024, Stati Uniti primo mercato di riferimento

Redazione

Redazione

Next Post
Vino italiano

Vinitaly 2024, Stati Uniti primo mercato di riferimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.