• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

Epidemia di legionellosi a New York: 58 casi e 2 morti a Central Harlem

Identificate 11 torri di raffreddamento contaminate. Sintomi, rischi e raccomandazioni del Dipartimento della Salute.

Livia Filippi by Livia Filippi
Agosto 6, 2025
in Sanità, Ultimissime
0
Epidemia di legionellosi a New York: 58 casi e 2 morti a Central Harlem
4
SHARES
64
VIEWS
ShareShare ShareShare

Secondo l’ultimo bollettino del Dipartimento della Salute di New York, sono saliti a 58 i casi confermati di legionellosi, una grave infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. Due persone sono decedute in seguito alle complicazioni della malattia. Il focolaio è concentrato nel quartiere di Central Harlem, dove le autorità sanitarie stanno intervenendo con operazioni di sanificazione e controllo.

  • Le torri di raffreddamento al centro dell’indagine
  • Controlli e bonifica in corso
  • Sintomi della legionellosi e raccomandazioni sanitarie
  • Dati nazionali e sottostima dei casi

Le torri di raffreddamento al centro dell’indagine

Le indagini preliminari hanno identificato come probabile fonte dell’infezione alcune torri di raffreddamento installate sui tetti degli edifici nella zona di Central Harlem. Questi impianti rilasciano nebbia nell’aria per raffreddare l’interno degli edifici. Se l’acqua al loro interno diventa stagnante, troppo calda o non adeguatamente disinfettata, può favorire la proliferazione del batterio Legionella, che si diffonde attraverso le micro-goccioline inalate dall’aria. La Malattia del Legionario non è trasmissibile da persona a persona, ma solo per via aerea, quindi potenzialmente in luoghi nei quali è in funzione un sistema di condizionamento, di umidificazione o di trattamento dell’aria o di ricircolarizzazione delle acque.

Controlli e bonifica in corso

Il focolaio è stato ufficialmente segnalato il 25 luglio 2025, e da allora le autorità sanitarie hanno avviato un’operazione di monitoraggio su tutte le torri di raffreddamento dell’area. Lunedì, la città ha completato la bonifica di 11 torri risultate positive in un primo screening per Legionella pneumophila. Gli interventi di sanificazione mirano a contenere la diffusione e ridurre il rischio di nuovi contagi.

Sintomi della legionellosi e raccomandazioni sanitarie

La legionellosi si manifesta specialmente tra l’estate e l’inizio dell’autunno, come una polmonite atipica, con sintomi simili a quelli influenzali, tra cui: tosse persistente, febbre alta, mal di testa, dolori muscolari, nausea e difficoltà respiratorie.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la malattia è curabile con antibiotici. I soggetti più a rischio sono ovviamente gli anziani, le persone con malattie croniche o con un sistema immunitario compromesso.

Dati nazionali e sottostima dei casi

Secondo l’Occupational Safety and Health Administration (OSHA), negli Stati Uniti si registrano ogni anno circa 6.000 casi di legionellosi. Tuttavia, gli esperti sottolineano che i casi reali potrebbero essere sottostimati, poiché la legionellosi può facilmente essere confusa con altri tipi di polmonite.
In media, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), circa il 10% delle persone affette muore per complicazioni, un dato che sottolinea la gravità dell’infezione, in particolare per i soggetti più vulnerabili.

Previous Post

La città di New York ha ufficialmente inaugurato Ace’s Place, il primo rifugio per senzatetto transgender

Next Post

Kennedy Jr. blocca 500 milioni di dollari per i vaccini mRNA

Livia Filippi

Livia Filippi

Next Post
Robert Kennedy Jr.

Kennedy Jr. blocca 500 milioni di dollari per i vaccini mRNA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.