• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Virginia e Texas: scontro sulla regolarità degli iscritti nelle liste elettorali

Nei due Stati americani sarebbero state ammesse nelle liste elettorali persone che si sono iscritte senza presentare un documento che ne attesti il diritto al voto, ovvero lo status di cittadino.


Ernesto Ferrante by Ernesto Ferrante
Ottobre 29, 2024
in Politica, Ultimissime
0
Virginia e Texas: scontro sulla regolarità degli iscritti nelle liste elettorali
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Lo Stato della Virginia ha presentato una richiesta di sospensione d’emergenza alla Corte Suprema degli Stati Uniti nel tentativo di ribaltare una sentenza di un tribunale di rango inferiore che ha fermato la sua rimozione dalle liste elettorali di persone che si sono iscritte senza presentare un documento che attesti il loro diritto al voto, ovvero la cittadinanza statunitense. Cosi sono stati reintegrati circa 1.600 residenti nelle liste elettorali senza che ci sia la certezza che ne abbiano diritto.

  • Cosa ha deciso Patricia Giles per la Virginia
  • La tesi dei funzionari e le critiche di Trump
  • I conti non tornano. Le strane dimenticanze in Virginia
  • Le contestazioni di Miyares
  • Glenn Youngkin non molla
  • Non solo Virginia. Battaglia anche in Texas
  • La grande incognita

Cosa ha deciso Patricia Giles per la Virginia

Il giudice distrettuale Patricia Giles ha accolto una richiesta di ingiunzione presentata dal Dipartimento di Giustizia, in cui si afferma che le registrazioni degli elettori sono state erroneamente annullate durante il periodo di silenzio di 90 giorni prima delle elezioni di novembre che impedisce agli Stati di apportare modifiche su larga scala agli elenchi degli aventi diritto al voto. A stabilirlo è una disposizione del National Voter Registration Act (NRVA).

Giles ha detto venerdì che non è completamente vietato rimuovere persone che non abbiano comprovato il possesso del requisito principale richiesto per esercitare il diritto al voto, dalle liste elettorali durante tale arco di tempo, ma lo si deve fare su base individualizzata piuttosto che in maniera automatica e sistematica.

La tesi dei funzionari e le critiche di Trump

I funzionari statali hanno sostenuto, senza successo, che le registrazioni annullate seguivano procedure attente adottate nei confronti di persone identificatesi come “non cittadini”, ovvero non in possesso della cittadinanza, al Dipartimento dei veicoli a motore.

La sentenza ha suscitato critiche da parte dell’ex presidente Donald Trump, che sui social media l’ha bollata come “una farsa totalmente inaccettabile”. “Solo i cittadini statunitensi sono autorizzati a votare”, ha scritto Trump.

I conti non tornano. Le strane dimenticanze in Virginia

Il Dipartimento di Giustizia e alcuni influenti gruppi privati, tra cui la League of Women Voters, hanno affermato che molti dei 1.600 elettori prima buttati fuori e poi riammessi, erano in realtà cittadini le cui registrazioni sono state annullate a causa di errori burocratici o semplici disattenzioni come una casella spuntata in modo errato su un modulo. Una ricostruzione molto forzata, che fa acqua da tutte le parti.

Le contestazioni di Miyares

Nell’appello della Corte Suprema, il procuratore generale della Virginia Jason S. Miyares ha elencato una serie di contestazioni. In primo luogo, che l’NRVA si possa applicare ai non cittadini, il che, a suo dire, potrebbe rendere superata la base primaria della causa.

Anche se l’NRVA fosse valido, Miyares ha sostenuto che lo Stato ha ancora un “processo individualizzato” condotto dal Dipartimento dei veicoli a motore e dagli uffici di immatricolazione locali. Coloro che non avevano la cittadinanza sono stati informati che la loro registrazione elettorale sarebbe stata annullata a meno che non fossero riusciti a dimostrare la loro cittadinanza entro 14 giorni.

Glenn Youngkin non molla

Il governatore repubblicano, Glenn Youngkin, ha insistito sul fatto che gli elettori sono stati rimossi legalmente in base a una legge statale del 2006 emanata dall’allora Governatore Tim Kaine, un democratico.

“Cerchiamo di essere chiari su ciò che è appena successo: solo undici giorni prima di un’elezione presidenziale, un giudice federale ha ordinato alla Virginia di reintegrare oltre 1.500 individui, che si sono auto-identificati come non cittadini, di nuovo nelle liste elettorali”, ha detto Youngkin.

Non solo Virginia. Battaglia anche in Texas

Braccio di ferro in corso anche in Texas. Il procuratore generale repubblicano Ken Paxton, ha citato in giudizio l’amministrazione del presidente democratico degli Stati Uniti Joe Biden, denunciando che il governo federale non sta fornendo l’aiuto di cui aveva bisogno per valutare lo stato di cittadinanza di alcuni dei suoi elettori registrati.

Nella causa intentata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto occidentale del Texas, l’amministrazione Biden e in particolare il Dipartimento per la sicurezza interna vengono accusati di fornire il loro supporto per determinare lo stato di cittadinanza di 450mila dei 17,9 milioni di elettori registrati.

La grande incognita

Tra gli status di semplici residenti e cittadini vi è una differenza sostanziale. Chi rientra nella prima categoria, non ha diritto al voto. Tuttavia, il candidato presidenziale repubblicano Donald Trump teme che un gran numero di persone che si trovano in questa condizione potrebbe farlo il 5 novembre, quando affronterà la democratica Kamala Harris. Il miraggio di una cittadinanza premio, con uno dei percorsi facilitati immaginati dalla sinistra    “dem”, rischia di orientare il voto, incidendo in maniera sensibile sul responso delle urne.

Tags: #Biden#cittadinanza#elezioni#texascasa biancaKamala HarristrumpvirginiaYoungkin

Previous Post

Non basta la magistratura, in Liguria rivince il centrodestra

Next Post

Dalla Florida alla Sicilia: la storia di due fratelli italo-americani in cerca delle proprie origini

Ernesto Ferrante

Ernesto Ferrante

Next Post
Sicilia Vallelunga Pratameno

Dalla Florida alla Sicilia: la storia di due fratelli italo-americani in cerca delle proprie origini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.