• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Si eclissa l’ipotesi di una tregua prima del Ramadan

I funzionari di Hamas hanno elaborato una proposta per un’accordo di tregua, ma i rappresentanti israeliani non hanno partecipato alle trattative


Chiara Marcassa by Chiara Marcassa
Marzo 5, 2024
in Politica
1
Kamala Harris incontra l'israeliano Ganz per lavorare a una tregua
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Sterili negoziati per una tregua
  • L’ascendente americano
  • La posizione dell’amministrazione dem
  • Una tregua per distribuire gli aiuti umanitari

Sterili negoziati per una tregua

Nessuna tregua, neanche pe iil Ramadan – da domenica 10 marzo a lunedì 8 aprile. I negoziati per un cessate il fuoco tra Hamas e i mediatori si sono interrotti questa mattina al Cairo senza raggiungere alcun risultato. Bassem Naim, un alto funzionario di Hamas, ha spiegato che in questi giorni di trattative il gruppo militante ha presentato una proposta di tregua ai mediatori. Ora, ha detto Naim, non possono far altro che aspettare una risposta dato che i diplomatici israeliani non hanno preso parte a questo round di negoziati.

La delegazione di Tel Aviv non parteciperà alle trattative finché il gruppo terroristico non fornirà una lista di 40 ostaggi (primi tra tutti anziani, donne e malati) da rilasciare immediatamente nel caso si raggiungesse un accordo per un cessate il fuoco di sei settimane. “Il primo ministro Benjamin Netanyahu non vuole raggiungere un accordo, quindi la palla passa agli americani” ha affermato il funzionario di Hamas. Naim è convinto che Washington sia l’unica voce che il governo israeliano potrebbe ascoltare.

L’ascendente americano

Sperando in questa ipotesi ieri, lunedì 4 marzo, la vicepresidente Kamala Harris ha incontrato a Washington un membro del gabinetto di guerra israeliano per discutere l’invio di più aiuti umanitari a Gaza. Benny Gantz, un rivale politico centrista del premier Benjamin Netanyahu, ha richiesto un incontro con l’amministrazione democratica nonostante le obiezioni di Netanyahu.

In una dichiarazione successiva all’incontro, la Casa Bianca ha affermato che Harris e Gantz hanno discusso dell’urgenza di completare un accordo sugli ostaggi per liberare più di 100 persone che si ritiene siano ancora prigioniere a Gaza dopo l’attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre. A nome dell’amministrazione, Harris ha ribadito il sostegno a un cessate il fuoco prolungato che faciliterebbe il rilascio degli ostaggi. Una tregua permetterebbe l’entrata ai carichi di assistenza umanitaria che Gaza non può più aspettare.

La posizione dell’amministrazione dem

Di recente il presidente Joe Biden, Kamala Harris e altri alti funzionari dell’amministrazione sono diventati progressivamente più schietti riguardo alla loro preoccupazione per il crescente numero di vittime a Gaza. Ora che la guerra si avvicina al quinto mese, usano termini sempre più duri quando parlano della sofferenza dei civili e soprattutto dei bambini palestinesi innocenti.

“Il presidente e io siamo stati allineati e coerenti fin dall’inizio”, ha detto Harris in uno scambio con i giornalisti poco prima dell’incontro con Gantz. “Israele ha il diritto di difendersi. Troppi civili palestinesi, civili innocenti sono stati uccisi. Dobbiamo far arrivare più aiuti e liberare gli ostaggi, e questa rimane la nostra posizione”.

Una tregua per distribuire gli aiuti umanitari

Nel frattempo, gli Stati Uniti stanno pianificando ulteriori sganci di aiuti umanitari nell’enclave palestinese. Washington, assicura il portavoce del Consiglio di Sicurezza, John Kirby, “insiste affinché Israele permetta l’ingresso di più camion, più rotte e più aiuti per raggiungere più persone”. Kirby ha specificato che oltre alle ovvie difficoltà legate alla fornitura di aiuti in una zona di guerra attiva, vanno tenuti in conto anche altri ostacoli. Ad esempio, le ispezioni di Israele su tutti i camion che entrano a Gaza, ma anche i numerosi “blocchi [creati] dai membri del gabinetto israeliano”.

 

 

Tags: Benjamin NetanyahuConflitto israelo-palestineseIsraeleKamala HarrisPalestina

Previous Post

Via libera dal Parlamento a tre missioni internazionali: ecco cosa prevedono

Next Post

Professoressa celebra la brigatista rossa che sequestrò Aldo Moro

Chiara Marcassa

Chiara Marcassa

Next Post
Rapimento di Aldo Moro

Professoressa celebra la brigatista rossa che sequestrò Aldo Moro

Comments 1

  1. Pingback: Schumer scarica Netanyahu, "è un ostacolo alla pace"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.