• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Meloni ai soldati italiani in Libano: “Voi barriera a mondo in fiamme”

Il presidente del Consiglio ha visitato il contingente italiano in Libano. In vista delle festività pasquali, Giorgia Meloni ha voluto esprimere la vicinanza ai nostri militari, analizzando anche l'attuale scenario internazionale.


Redazione by Redazione
Marzo 28, 2024
in Politica, Ultimissime
0
Meloni in Libano
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Libano, Giorgia Meloni visita la base Millevoi a Shama
  • “Per l’Italia la Missione UNIFIL è indispensabile”
  • Meloni: “Intere aree del pianeta sono in fiamme. Italia deve esserne consapevole”
  • “Non c’è pace senza rispetto”

Libano, Giorgia Meloni visita la base Millevoi a Shama

Continua la visita di Giorgia Meloni in Libano al fine di impedire l’escalation regionale. Dopo aver incontrato ieri il presidente libanese, la premier italiana si è recata oggi a Shama, presso la base Millevoi, dove sono stanziati i nostri militari. La base è infatti dedicata alla medaglia d’oro Andrea Millevoi (1972 – 1993), caduto nella drammaticamente celebre battaglia del Check Point Pasta, in Somalia.

Meloni ha voluto così omaggiare il prezioso contributo dei nostri militari, in vista delle festività pasquali. Un’occasione, oltre che per esprimere vicinanza a chi è in missione, per fare il punto sulla situazione regionale, sempre più esplosiva. “Io sono venuta qui oggi soprattutto a dire grazie – ha detto il presidente del Consiglio – a dire grazie a nome dell’Italia per aver scelto di indossare una divisa, grazie per aver capito che indossare quella divisa significa saper usare tanto la testa quanto il cuore, grazie per aver studiato perché sapevate anche che indossare quella divisa impone professionalità e competenze. Grazie per aver accettato di venire fino qui, in Libano, dove da decenni le nostre forze armate costituiscono un pezzo fondamentale della missione UNIFIL”.

“Per l’Italia la Missione UNIFIL è indispensabile”

UNIFIL, ha proseguito Giorgia Meloni, è “una missione che per la nostra Nazione è indispensabile, in una terra che è culla di grandi civiltà, che per molto tempo è stata anche un modello nella capacità di convivenza tra diverse tradizioni, tra diverse confessioni religiose. Una Nazione alla quale l’Italia è legata da una lunga storia di amicizia e che riveste un ruolo, come voi sapete molto meglio di me, fondamentale nel Medio Oriente, fondamentale nel mantenimento degli equilibri in questa Regione. E lo sapete così bene che qui, oltre al lavoro che portiamo avanti nell’ambito delle Nazioni Unite, l’Italia declina il suo impegno anche a livello bilaterale con la missione MIBIL che sostiene e forma le forze di sicurezza libanesi, che sono a loro volta essenziali per salvaguardare il quadro istituzionale di questa Nazione”.

Meloni: “Intere aree del pianeta sono in fiamme. Italia deve esserne consapevole”

La premier ha voluto destare l’attenzione pubblica dal torpore post-storico che per troppo tempo l’ha caratterizza. I venti di guerra in Ucraina e in Medio Oriente richiedono infatti un cambio di mentalità per non restare inghiottiti dal caos.

Per questo fermare l’escalation, spiega Meloni, “Era un lavoro importante ieri, diventa un lavoro fondamentale oggi. Sono giorni difficili in Medio Oriente, in Europa, sono giorni difficili a livello mondiale. Intere aree del pianeta si sono di colpo incendiate e quando c’è un incendio il rischio è sempre lo stesso, che le fiamme volino troppo velocemente da un albero all’altro e che alla fine l’incendio non si riesca a domare. Noi dobbiamo fare tutto quello che possiamo per evitare quel rischio e voi siete parte di quello che noi possiamo fare. Dobbiamo fare tutto il possibile, siete parte di quel possibile, siete il fossato, la barriera di sabbia che aiuta a non far progredire l’incendio“.

“E tutta l’Italia ne deve essere consapevole. L’Italia deve essere consapevole di quello che garantite con i vostri sacrifici, perché non vedete i vostri figli crescere, non ci siete durante le feste quando la famiglia si ritrova, si riunisce, non ci siete per i vostri amici, non ci siete per le vostre fidanzate, i vostri fidanzati, le vostre mogli, i vostri mariti. Rinunciate a tutto e rinunciate a tutto per costruire e garantire quella pace della quale in tanti, soprattutto in questo momento, si riempiono la bocca comodamente seduti dal divano di casa loro. Perché la pace non si costruisce con i buoni sentimenti e con le belle parole, la pace è soprattutto deterrenza, è impegno, è sacrificio”.

“Non c’è pace senza rispetto”

Il presidente del Consiglio torna insomma a rimarcare la differenza tra la pace e la resa. “Non può esserci pace – spiega Meloni – se non c’è anche il rispetto. E il rispetto che l’Italia è riuscita a costruire in Nazioni e territori come questi, un rispetto garantito dalla professionalità e dall’umanità, dalla capacità di essere competenti, ma anche dalla capacità di saper guardare al bisogno degli altri è la carta d’identità del nostro orgoglio, è la base dell’autorevolezza che l’Italia ha costruito nel mondo e che consente a persone come noi, come me, di far valere gli interessi italiani, perché buona parte del nome che noi abbiamo in contesti come questo, la gran parte è costruito dal lavoro che voi fate ogni giorno”.

“So però che tutto questo comporta un prezzo alto da pagare per voi. Nel mio piccolo so che cosa voglia dire non esserci per le persone che amiamo, semplicemente perché devi fare bene il tuo lavoro, devi portare a termine la tua missione. Però c’è una differenza: il giorno di Pasqua io sarò con la mia famiglia e voi no. E allora anche per questo sono qui […] Perché se è vero che la patria è una madre, ed è vero, allora qualsiasi madre che possa farlo, se ha un figlio lontano, quando arrivano le feste, lo raggiunge per dirgli la tua famiglia c’è, la tua famiglia è fiera di te”.

“E sono molto contenta di avere l’occasione di pranzare con voi oggi, come fanno tutte le famiglie, per ricordarci che noi siamo tutti legati, indipendentemente da quale sia il nostro compito, indipendentemente da quale sia il nostro ruolo, indipendentemente da quale sia la nostra mansione, noi operiamo tutti per il buon nome della nostra famiglia. Noi operiamo tutti per l’amore che ci lega a quella famiglia. Grazie”.


Previous Post

New York, il “business” del taccheggio vale oltre 4 miliardi l’anno

Next Post

Il re delle criptovalute Sam Bankman-Fried condannato per frode

Redazione

Redazione

Next Post
Il re delle criptovalute Sam Bankman-Fried condannato a 25 anni per frode

Il re delle criptovalute Sam Bankman-Fried condannato per frode

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.