• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

La presidenza Biden in declino terminale, i sondaggi pietosi: solo il 32% a favore

Gli elettori americani bocciano sonoramente il presidente Biden e il suo governo sulle politiche economiche, estere, migratorie.


Giampa Natal by Giampa Natal
Febbraio 22, 2024
in Politica, Ultimissime
3
Biden
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

A meno di nove mesi dall’Election Day, gli sforzi disperati dei democratici per invertire i numeri dei sondaggi di Joe Biden mostrano pochi segni di successo. Secondo i sondaggi, il presidente registra uno dei peggiori dati di gradimento della sua permanenza alla Casa Bianca

  • La fiducia in Biden mai così bassa
  • Il fallimento sull’immigrazione illegale
  • Il fallimento della bidenomics
  • La bocciatura in politica estera
  • Un Paese diviso come non mai
  • Biden: gli elettori di Trump razzisti e insurrezionalisti
  • Biden peggio anche di Nixon

La fiducia in Biden mai così bassa

La fiducia dell’opinione pubblica in Biden segna l’indice più basso di sempre. Circa la metà degli elettori americani dichiara perplessità sulla possibilità che Biden sia il candidato democratico alla presidenza. Infatti, secondo un sondaggio della Monmouth University pubblicato il 15 febbraio, il 49% degli intervistati ritiene che le condizioni di salute così precarie di Biden non gli consentono di rimanere alla Casa Bianca per un secondo mandato. Soltanto il 32% degli intervistati ha dichiarato di essere fiducioso nella capacità mentale e nella resistenza fisica di Joe Biden per guidare il Paese nei prossimi 4 anni.

I dati impietosi per Washington, secondo gli esperti, sono fortemente influenzati dal rapporto del procuratore speciale Robert Hur che ha rinunciato a condannare Biden per la detenzione illegale di documenti top secret, perchè “uomo anziano simpatico, ben intenzionato, ma con una scarsa memoria”.

Il sondaggio di Monmouth è solo l’ultimo di una serie effettuati in questi ultimi giorni. Difatti un sondaggio Gallup ha rilevato che l’indice di gradimento di Biden, solo il 39,8%, è il peggiore dai tempi di Jimmy Carter. Anche il sondaggio di RCP (RealClearPolitics) mostra dati sconfortanti: solo il 40% degli americani approva la politica di Biden, contro il 55,7% che la boccia.

Il fallimento sull’immigrazione illegale

Mentre Biden è poco gradito agli elettori americani in ogni area della sua gestione politica, alcune questioni in particolare sembrano trascinare il suo gradimento verso il basso.

Il primo, e più ovvio, è l’immigrazione. Secondo RCP, l’indice di gradimento di Biden sulla sua gestione dell’immigrazione è un triste 32,2 %, mentre il 63% degli americani disapprova.

È improbabile che questi numeri migliorino, considerato che gli attraversamenti illegali alle frontiere continuano a infrangere i record storici. Dall’insediamento a Washington del governo Biden, più di nove milioni di persone hanno varcato illegalmente i confini statunitensi, e questo è probabilmente un numero molto sottostimato. Gli americani non perdonano a Biden e a Kamala Harris l’invito –  lanciato durante la campagna elettorale del 2020 – alle popolazioni del Sud e Centro America a  mettersi in viaggio verso gli Stati Uniti per scappare dalla povertà e dai governi totalitari.

Il fallimento della bidenomics

Nessuno sconto a Biden anche sulla politica economica. Solo il 39% degli americani approva la gestione dell’economia del governo. Secondo RCP,  il 56,8%  degli intervistati si dice deluso dal lavoro governativo degli ultimi tre anni. Sotto accusa l’inflazione e i tassi d’interesse che gravano pesantemente sul carrello della spesa degli americani.

Alla domanda specifica sull’inflazione, i numeri dei sondaggi peggiorano: solo il 36% approva ciò che Biden ha fatto per affrontare il problema, mentre il 61,3% lo disapprova.

Sebbene la Casa Bianca indichi spesso il buon momento del mercato azionario come prova di successo della  “Bidenomics”, l’aumento dei prezzi e gli alti tassi di interesse creano problemi significativi al ceto medio.

La bocciatura in politica estera

Durante la campagna elettorale presidenziale del 2020, Biden si presentava agli elettori  come un “diplomatico esperto, che avrebbe ripristinato il prestigio americano sulla scena globale” . Dopo 3 anni, solo il 37% degli americani approva la gestione della politica estera di Biden, rispetto al 58% che si dice contrario (sondaggio RCP).

La bocciatura sulla politica estera parte dalla disastrosa evacuazione dall’Afghanistan nel 2021. Quello che è stato definito, dalla maggior parte degli elettori americani, un fallimento, è sembrato da subito cristallizzare l’incapacità o l’intenzionalità di Biden di portare avanti una politica estera di prestigio per gli Usa. Sebbene Biden sia stato eletto con un indice di gradimento del 53%, è stato dopo l’Afghanistan che per la prima volta più americani hanno disapprovato il suo operato e, da allora,  la sua presidenza non si è mai ripresa.

La crisi in Medio Oriente, dopo 4 anni di “Pax Trumpiana”, è diventato l’ultimo disastro della politica di Biden e ne ha definitivamente compromesso la fiducia, finanche all’interno del Partito Democratico.

Un Paese diviso come non mai

 “Mi impegno a essere un presidente che cerca di non dividere, ma di unire”: questo uno dei passaggi  nel  primo discorso di Biden quale presidente eletto. Una promessa, secondo gli americani, non mantenuta. A Biden gli elettori riprovano la sua negligenza ad intervenire e mediare tra Repubblicani e Dem sui temi più critici per gli americani.

Biden è accusato di aver trattato con i nemici dell’America nella speranza di avere un “appeasement”. Gli americani biasimano il presidente per gli accordi con i talebani e il conseguente  abbandono dell’Afghanistan;  per non aver bloccato il gasdotto Nord Stream 2 nell’ambito delle sanzioni alla Russia;   per aver permesso alla Cina di acquistare petrolio e gas naturale dalla Russia; per non aver applicato all’Iran le sanzioni stabilite da Trump, durante il suo mandato presidenziale.

Una serie di errori in politica estera che secondo gli americani, hanno coinvolto gli Stati Uniti  in conflitti regionali in Ucraina, in Medio Oriente, nel Mar Rosso e con la minaccia di un quarto fronte di guerra nello Stretto di Taiwan.

Biden: gli elettori di Trump razzisti e insurrezionalisti

Sul fronte interno, Biden, invece di mostrarsi un buon deal-maker, si e’ mostrato un ideologo rigido su questioni come l’energia verde e le frontiere aperte, mentre l’impennata della spesa pubblica ci ha dato la peggiore inflazione dagli anni ’70. Biden ha anche fatto ricorso a giudici ed al suo Dipartimento di Giustizia per eliminare Trump dalla corsa alla Casa Bianca; ed invece di rendersi conto che le sue politiche stavano alienando troppi elettori, Biden ha peggiorato le cose bollando gli 80 milioni di persone che hanno votato per Trump come razzisti e insurrezionalisti.

Biden peggio anche di Nixon

Se i sondaggi continuano l’andamento negativo di queste ultime settimane, Biden si appresta a diventare il presidente americano più screditato dai tempi di Richard Nixon, e con molte più ragioni, che vanno al di là del rapporto del Procuratore Speciale Hur e delle accuse di corruzione su cui indagano tre commissioni parlamentari.

Dopo tre anni di lavoro a Washington, il presidente mostra evidenti segni di un deterioramento delle capacità cognitive, delle quali si aveva avuto già qualche avvisaglia durante la corsa presidenziale del 2020. Una condizione psicofisica di allora, scientemente ignorata dal suo staff e da chi ha fortemente supportato la sua candidatura. Oggi assistere alle gaffe del capo di governo della prima potenza mondiale non è la tragedia della famiglia Biden, ma è la tragedia dell’America.


Previous Post

Fedez e Chiara Ferragni si sono lasciati

Next Post

Israele rischia l’Eurovision, porterà la canzone “October Rain”

Giampa Natal

Giampa Natal

Next Post
Israele rischia l'Eurovision

Israele rischia l'Eurovision, porterà la canzone "October Rain"

Comments 3

  1. Pingback: "Biden? Un nonno con demenza": L'ultima uscita di Medvedev
  2. Pingback: Bloomberg: Trump avanti su Biden in 7 Stati chiave
  3. Pingback: Si eclissa l’ipotesi di una tregua prima del Ramadam

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.