• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni Fvg: stravince il centrodestra di Fedriga

Dopo Lazio e Lombardia anche in Friuli Venezia Giulia si registra una vittoria schiacciante del centrodestra. Massimiliano Fedriga è stato eletto per la seconda volta alla guida della regione, mentre il Partito Democratico non ha scaldato i cuori e il Movimento 5 Stelle ha ottenuto un risultato poco incoraggiante. Le elezioni regionali rappresentano certamente un discorso a parte rispetto alle politiche, ma il trend in atto è eloquente.


Redazione by Redazione
Aprile 3, 2023
in Politica, Ultimissime
2
Elezioni Fvg Fedriga
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Elezioni Fvg: Fedriga (centrodestra) oltre il 64%
  • I consensi dei partiti

Elezioni Fvg: Fedriga (centrodestra) oltre il 64%

Centrosinistra non pervenuto: questo l’esito delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Si è votato domenica e oggi per rinnovare giunta e consiglio regionale, con gli elettori che hanno confermato la propria fiducia a Massimiliano Fedriga e ai partiti di governo. Il candidato del centrodestra ha infatti ottenuto il 64,2% dei suffragi. Il principale sfidante, Massimo Moretuzzo, si è fermato al 28,4%. Gli altri candidati hanno preso percentuali ridotte: Giorgia Tripoli (Insieme Liberi) si è attestata intorno al 4,66%, mentre Alessandro Maran del Terzo Polo ha ottenuto il 2,76% dei consensi.

Numeri eloquenti, che archiviano il cosiddetto effetto Schlein. Il centrosinistra esce infatti dalle regionali indebolito, continuando un trend che la neo segretaria PD non è riuscita ad arrestare. Certamente il Triveneto rappresenta un territorio particolare e un testa a testa in Friuli Venezia Giulia non era un risultato così semplice da raggiungere. Ma le proporzioni della sconfitta sanciscono ancora una volta l’egemonia elettorale conquistata dal centrodestra nel corso degli ultimi mesi. Come vedremo, il risultato del Movimento 5 Stelle non ha facilitato il lavoro agli oppositori di Fedriga ma la cartina post elettorale della penisola, praticamente tutta blu, colore associato al centrodestra, la dice lunga sullo stato d’animo prevalente negli italiani.

I consensi dei partiti

Se dai candidati presidente il discorso scende alle singole compagini partitiche emergono dati altrettanto interessanti. La Lega ottiene il primo posto, con un 19% che archivia i timori di una crisi irreversibile del Carroccio. Fratelli d’Italia si colloca subito dietro, al 18,1%. La lista personale di Fedriga ottiene clamorosamente il terzo posto del podio, con un sorprendente 17,68%. Restando in area centrodestra, Forza Italia ha ottenuto il 6,68%, mentre la lista Autonomia Responsabile l’1,97%. Il Partito Democratico guida ovviamente il centrosinistra, conquistando però il quarto posto (16,56%). Buono il risultato della civica che ha appoggiato il candidato Moretuzzo (6,3%), mentre piuttosto deludente la performance grillina, con il Movimento 5 Stelle fermo al 2,41%. Altre liste di centrosinistra completano il quadro: Alleanza Verdi – Sinistra si ferma poco sopra il 2%, Open Sinistra l’1,49% e il partito di riferimento degli sloveni, Slovenska Skupnost supera di poco l’1%.


Previous Post

Un liceo per salvaguardare il Made in Italy

Next Post

Trump arriva a New York, centinaia di sostenitori lo accolgono sulla Fifth Ave

Redazione

Redazione

Next Post
Possibile arresto di Trump

Trump arriva a New York, centinaia di sostenitori lo accolgono sulla Fifth Ave

Comments 2

  1. Pingback: Elezioni comunali 2023: i risultati - Italia Report USA
  2. Pingback: Regioni, chi sono i governatori più amati d'Italia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.