• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Eccellenze Italiane

“Sport e Innovazione Made in Italy”: lo sport tricolore diventa ambasciatore delle Eccellenze Italiane

Il piano strategico prevede una articolata campagna di promozione dei loghi MAECI e Agenzia ICE, tra cui il brand "Made in Italy".


Ernesto Ferrante by Ernesto Ferrante
Maggio 17, 2025
in Eccellenze Italiane, Esteri, Ultimissime
0
“Sport e Innovazione Made in Italy”: lo sport tricolore diventa ambasciatore delle Eccellenze Italiane
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Si è aperta ieri la seconda edizione del progetto “Sport e Innovazione Made in Italy”, l’iniziativa di diplomazia dello sport volta a promuovere le Eccellenze Italiane nel mondo. Il progetto è frutto di un partenariato strategico progetto tra Sport e Salute S.p.A. e Ice-Agenzia, in collaborazione con le Federazioni italiane di Atletica Leggera, Nuoto e Tennis e Padel. Nella Sala dei Trattati, erano presenti due ministri, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, a testimoniare la vicinanza del governo Meloni.

  • Funzione sociale e diplomazia centrali per Tajani
  • L’importanza dell’attività fisica per Abodi
  • Il mondo dello Sport al completo
  • Le Istituzioni possono fare di più
  • Sport e diplomazia per superare le crisi

Funzione sociale e diplomazia centrali per Tajani

Tajani ha sottolineato la “funzione sociale” dello sport, come “strumento di aggregazione anche per allontanare i giovani da alcuni rischi”. Al centro dell’incontro la diplomazia sportiva, importante per l’export e per la politica estera. “Lo sport è fondamentale per far conoscere il nostro Paese e attrarre turismo – ha detto il ministro -. Avere un evento a Napoli come l‘America’s Cup è una cosa straordinaria”.

L’importanza dell’attività fisica per Abodi

Al suo fianco il ministro dello Sport e i Giovani Abodi, che ha evidenziato l’importanza dell’attività fisica nella vita dei più piccoli e sugli sforzi diplomatici che devono essere raggiunti. “Mi auguro che le prossime saranno celebrazioni sportive in tempi di pace – ha dichiarato Abodi -. Speriamo la diplomazia faccia il suo dovere. Nel 2028 ci saranno anche le olimpiadi giovanili dai 15 ai 18 anni, che consentiranno di promuovere lo sport tra i più piccoli. Non c’è spazio per interessi personali ma solo il bene comune e lo sport sarà un grande alleato”.

Abodi ha parlato anche dei prossimi mondiali di atletica e delle mosse dell’Italia: “Con il Presidente della Federazione Italiana Atletica Leggera, Stefano Mei, stiamo lavorando a qualcosa che arriverà tra il 2029 e il 2031. La nostra visione è di lungo periodo. Sappiamo tracciare delle traiettorie che, in caso, affideremo a qualcuno che arriverà dopo di noi”.

Il mondo dello Sport al completo

Insieme ai due rappresentanti dell’esecutivo, anche il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, il presidente della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Barelli, della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi e della Federazione Italiana Atletica Leggera, Stefano Mei, il pluricampione del nuoto Gregorio Paltrinieri, il triplista italiano e campione mondiale indoor a Nanchino 2025, Andy Díaz e l’allenatore della nazionale in Coppa Davis, Filippo Volandri. Tutti si sono soffermati nei loro interventi sul grande stato di salute dello sport italiano.

Le Istituzioni possono fare di più

Paolo Barelli, presidente Fin, ha richiamato le Istituzioni a dare un aiuto più concreto al “sistema”. “Lo sport in Italia non va avanti solo per la tradizione e la storia nelle scuole – ha affermato Barelli – nonostante molte università stiano facendo del loro meglio. Sono state le società sportive a sostituire lo Stato. Per questo dobbiamo spingere e supportare il sistema Paese delle attività sportive a tutti i livelli. In questo governo, Giorgetti, che gestisce il portafoglio, deve aiutare il nostro sistema e i piccoli centri”.

Gli ha fatto eco Stefano Mei, presidente Fidal, che ha rimarcato come “lo sport italiano, va detto, è sempre stato in difficoltà perché manca la struttura sociale e la cultura dello sport nelle scuole, che in Italia viene sempre arrangiato. Ma questo sistema quando viaggia insieme è in grado di fare meglio degli altri. I miei colleghi all’estero chiedono sempre quale sia il segreto del sistema Italia, io penso sia il nostro orgoglio di essere italiani e la nostra bravura nell’impegnarci e nel collaborare insieme”.

Sport e diplomazia per superare le crisi

Spazio anche alla diplomazia. Barelli ha comunicato la presenza di diversi atleti russi ai prossimi Internazionali di Nuoto a Roma, che si svolgeranno dal 26 al 28 giugno. Potranno farlo “perché sono atleti che hanno fatto dichiarazioni contro la guerra e sono stati autorizzati a partecipare. Sarà un evento incredibile”.

Tags: #innovazione#Meloni#sportabodibarelliitaliamade in Italytajani

Previous Post

Fiumefreddo Bruzio: dove la storia incontra il mare, viaggio tra la bellezza e i sapori antichi

Next Post

La Corte Suprema blocca l’amministrazione Trump sulla deportazione degli immigranti venezuelani, ai sensi dell’Alien Enemies Act

Ernesto Ferrante

Ernesto Ferrante

Next Post
immigrati

La Corte Suprema blocca l’amministrazione Trump sulla deportazione degli immigranti venezuelani, ai sensi dell’Alien Enemies Act

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.