• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Esteri

Schiaffo diplomatico della Tunisia all’UE: vietato l’ingresso a una delegazione di europarlamentari

Una delegazione del Parlamento Europeo si è vista precludere l’accesso al Paese nordafricano. Tra la Tunisia e l’Europa è stato firmato a luglio un memorandum d’intesa, che prevede anche sostegno finanziario. Nonostante ciò, il Ministero degli Esteri tunisino ha impedito l’accesso agli europarlamentari, tutti di nazionalità francese e tedesca.


Redazione by Redazione
Settembre 14, 2023
in Esteri, Politica, Ultimissime
0
Unione Europea
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Doccia fredda per l’UE in Tunisia

Non era mai successo, dalla rivoluzione del 2011 in poi, che la Tunisia impedisse l’arrivo di una delegazione dell’Unione Europea. Il Ministero degli Esteri ha infatti negato l’accesso a una delegazione di europarlamentari. Questi i politici che avrebbero dovuto svolgere una visita di due giorni per approfondire la situazione locale, confrontandosi con diverse emanazioni della società civile: Michael Gahler (Ppe), Dietmar Koster (S&d), Salima Yenbou (Renew), Mounir Satouri (Verdi/Ale) ed Emmanuel Maurel (La Sinistra). Esponenti, come accade sempre, di diversi partiti che compongono il Parlamento Europeo.

I quali, tuttavia, sono tutti provenienti da Francia (3) e Germania (2). Non propriamente i partner più solidi di Tunisi in questo delicato tornante. È vero che l’UE sta sostenendo finanziariamente il Paese della sponda Sud del Mediterraneo. A luglio è stato infatti firmato un memorandum tra Tunisia e UE, che prevede anche un finanziamento immediato di 150 milioni di euro, con la possibilità di destinare ulteriori 900 milioni in assistenza macroeconomica. Ciò anche grazie al supporto italiano, con Roma che in tutte le sedi ha perorato la causa di Tunisi, viste le drammatiche ripercussioni che potrebbe avere il suo definitivo collasso. Del resto una parte significativa degli sbarchi in arrivo sulle nostre coste provengono ormai proprio dalla Tunisia.

Nonostante l’aiuto finanziario fornito, più volte l’Unione Europea ha compiuto ingerenze nella politica interna ed economica della Tunisia. Il pretesto, in questi casi, sono i diritti umani e la richiesta di riforme strutturali. Pressioni che il presidente Kais Saied non ha gradito e che potrebbero essere alla base della decisione d’impedire l’accesso alla delegazione UE. Il Parlamento Europeo, intanto, protesta per l’accaduto: “Chiediamo spiegazioni dettagliate. Questa condotta non ha precedenti dalla rivoluzione democratica del 2011 […] Continuiamo a essere pronti e insistiamo sul dialogo. Questo Parlamento ha sempre approvato l’agenda di cooperazione, compreso il rafforzamento della democrazia e il sostegno finanziario, come concordato nell’accordo Ue-Tunisia”.


Previous Post

In Italia è record di sbarchi, governo in difficoltà

Next Post

Miami, intervista al neo Console Generale Michele Mistò

Redazione

Redazione

Next Post
Miami

Miami, intervista al neo Console Generale Michele Mistò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.