• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Esteri

Attentato a Mosca, le indagini del Cremlino portano a Kiev

La pista seguita dall'intelligence russa conferma il coinvolgimento di Kiev nell'attentato del 22 marzo a Mosca: "Certamente sono stati loro"


Redazione by Redazione
Marzo 26, 2024
in Esteri
0
Per l'intelligence russa c'è Kiev dietro all'attentato di Mosca
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • La pista dell’intelligence sull’attentato a Mosca
  • Il coinvolgimento bielorusso
  • L’azione congiunta contro il terrorismo

La pista dell’intelligence sull’attentato a Mosca

Le prime informazioni ottenute dagli arrestati confermano la presenza di un coinvolgimento ucraino nell’attacco terroristico al Crocus City Hall di Mosca. Questo è quanto dichiarato dal capo del Servizio federale di sicurezza russo (FSB), Aleksandr Bortnikov, durante un’intervista con Pavel Zarubin, corrispondente del canale Rossija1 nelle vicinanze dell’ufficio presidenziale russo ripresa da Nova. Bortnikov ha affermato in modo chiaro che c’è una motivazione politica dietro l’incidente.
“Gli islamisti non sono stati in grado di preparare un’azione del genere da soli. Certo, hanno ricevuto aiuto, e qui vediamo l’impronta ucraina”, ha affermato l’esponente del governo. “Le informazioni preliminari che abbiamo ricevuto dai detenuti lo confermano”, ha sottolineato Bortnikov. Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato all’Fsb di continuare il lavoro “in questa direzione”, ha detto ancora il capo del Servizio di sicurezza.
In precedenza, anche il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolaj Patrushev, si è detto sicuro che l’Ucraina sia responsabile dell’attacco terroristico. “Certamente, è l‘Ucraina“, ha detto il funzionario, commentando la strage nel corso di una conferenza stampa.

Il coinvolgimento bielorusso

La Bielorussia ha aiutato la Russia bloccando il suo confine dove volevano fuggire i terroristi che hanno effettuato l’attacco al Crocus City Hall il 22 marzo. Lo ha affermato il leader bielorusso, Aleksandr Lukashenko, citato dall’agenzia di stampa Belta. Lukashenko ha detto di aver concordato le azioni delle forze bielorusse in un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin.

L’accordo secondo cui la parte bielorussa avrebbe bloccato la sua sezione del confine è stato raggiunto subito dopo che i servizi segreti hanno ricevuto informazioni che i terroristi si stavano muovendo in direzione di Brjansk, regione russa situata al confine con la Bielorussia e l’Ucraina.

L’azione congiunta contro il terrorismo

Il leader bielorusso ha spiegato che i servizi speciali di Russia e Bielorussia hanno agito secondo un algoritmo determinato in anticipo dalla leadership dei due Paesi. “Pertanto, (gli aggressori) non potevano entrare in Bielorussia. L’hanno visto. Quindi si sono virati e sono andati alla sezione del confine ucraino-russo”, ha detto il capo dello Stato bielorusso. Lukashenko ha osservato inoltre che lui e Putin “non hanno dormito per un giorno”, organizzando le azioni congiunte dopo l’attacco terroristico.

Tags: #terrorismoCremlinoMoscaVladimir Putin

Previous Post

Quasi 6 milioni d’italiani vivono in povertà assoluta

Next Post

Usa, la Corte Suprema torna a parlare di aborto

Redazione

Redazione

Next Post
aborto

Usa, la Corte Suprema torna a parlare di aborto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.