• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Economia

Draghi: “L’ordine economico globale sta cambiando”

Per l'ex premier Draghi la natura degli shock che le nostre economie devono affrontare cambierà, e ci saranno nuove sfide per la politica


Redazione by Redazione
Febbraio 16, 2024
in Economia
0
L'ex premier Mario Draghi e il nuovo ordine economico
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Il nuovo ordine economico secondo Draghi
  • Le sfide per la politica
  • Il ruolo dell’Unione secondo Draghi

Il nuovo ordine economico secondo Draghi

La fase di profondo cambiamento che sta caratterizzando l’ordine economico globale a causa dei conflitti, della pandemia e del cambiamento climatico, porta con sé profonde sfide in termini di politica economica. Come riporta Agenzia Nova, è quanto ha detto Mario Draghi, ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Banca centrale europea (Bce), parlando alla 40ma conferenza annuale della National Association for Business Economics (Nabe), durante la quale ha ricevuto il premio Paul Volcker alla carriera per la politica economica.

“La natura degli shock che le nostre economie devono affrontare cambierà: è probabile che si presentino shock di offerta negativi più frequenti, irregolari e ampi, che emergeranno non solo da nuove frizioni nell’economia globale, ma ancora di più dalle politiche economiche che metteremo in atto per mitigare queste frizioni”, ha detto.

Le sfide per la politica

“Un cambiamento nella strategia di politica economica complessiva è necessario per stabilizzare il potenziale di crescita e ridurre la volatilità dell’inflazione. Questo cambiamento dovrà concentrarsi sul completamento delle transizioni in corso sul lato dell’offerta, ma anche sullo stimolo alla crescita della produttività, campo in cui una ampia adozione dell’intelligenza artificiale potrebbe essere d’aiuto”, ha detto Draghi, sottolineando la necessità di un mix di politiche adeguate per raggiungere questi obiettivi. “Un costo del capitale sufficientemente basso per anticipare la spesa per gli investimenti, una regolamentazione finanziaria che sostenga innovazione e riallocazione del capitale, e politiche di concorrenza che facilitino gli aiuti di Stato”, ha spiegato.

“La politica fiscale sarà chiamata a incrementare gli investimenti pubblici per soddisfare la gamma delle nuove esigenze, i governi dovranno affrontare le disuguaglianze in materia di ricchezza e reddito: ed è probabile che si troverà a dover svolgere anche un ruolo di stabilizzazione, precedentemente attribuito alla politica monetaria”, ha detto.

Il ruolo dell’Unione secondo Draghi

“Le persone chiedevano una distribuzione più equa dei benefici della globalizzazione, e una maggiore attenzione alla crescita economica: e per ottenere questi risultati si aspettavano un uso più attivo della pratica di governo”, ha spiegato, aggiungendo che nelle comunità occidentali si è diffusa la percezione che i cittadini fossero coinvolti in una “partita falsata”, in cui milioni di posti di lavoro vengono spostati altrove mentre i governi e le aziende restano indifferenti.

La guerra in Ucraina “ha evidenziato i pericoli di una dipendenza eccessiva, per input essenziali, da partner commerciali grandi e non affidabili che minacciano i nostri lavori. La guerra di aggressione ci ha indotto a ripensare non solo a dove acquistiamo i beni, ma anche da chi”, ha detto. “L’Ucraina sarebbe uno dei membri più grandi dell’Unione europea, con tante risorse ma anche con un enorme bisogno di ricostruzione dopo la guerra”, ha detto, aggiungendo che il rischio, dopo il conflitto con la Russia, è quello di “lasciare l’Ucraina da sola”, perché la ricostruzione è “sempre una opportunità”.

Tags: #economiaBceinflazioneinvestimenti

Previous Post

Meloni a De Luca: “Lavora invece di manifestare”. Lui replica: “Lavora tu, str….”

Next Post

Trump condannato, i sostenitori aprono una pagina GoFundMe “Stand With Trump”

Redazione

Redazione

Next Post
Trump

Trump condannato, i sostenitori aprono una pagina GoFundMe “Stand With Trump”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.