• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Economia

A Fabio De Furia la Delega per le relazioni Economiche, Scientifiche e Tecnologiche con gli Usa

Redazione by Redazione
Maggio 5, 2020
in Economia
0
A Fabio De Furia la Delega per le relazioni Economiche, Scientifiche e Tecnologiche con gli Usa
52
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Fabio De Furia,  Presidente della Miami Scientific Italian Community (MSIC) e Presidente della DMC, è stato confermato all’unanimità nel Consiglio Direttivo della Sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo – presieduto da Massimo Cicatiello – di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo.

A De Furia è stata assegnata l’importante delega per le relazioni Economiche, Scientifiche e Tecnologiche con gli USA, un focus ancor più impegnativo in questa fase ove il lockdown globale legato al Coronavirus rischia di rallentare o mettere in crisi il sistema Italia negli USA.

La Miami Scientific Italian Community  é un centro di trasferimento tecnologico partecipato da Università, Enti di ricerca, grandi imprese, Agenzie di promozione e sviluppo ITA/USA, Digital Innovation HUB, Parchi scientifici e tecnologici, oltre ad Associazioni di Imprese Italiane e Americane.

Lo scopo istituzionale di MSIC é di realizzare un collegamento tra il mondo universitario e quello industriale per favorire il trasferimento di tecnologie innovative e sostenere la competitività del sistema industriale Italiano e Americano.

“Grazie alla preziosa collaborazione di tutta la squadra, tra gli obiettivi della delega – ha commentato Fabio De Furia – oltre a definire e promuovere iniziative utili a favorire lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese c’è quello di contribuire al “Piano di Promozione Made in Italy 2020”, con il supporto straordinario alla nostra Creatività di cui le aziende hanno bisogno e che è rappresentato dalla Comunicazione nel mondo a sostegno dei prodotti italiani”.

“La presenza all’interno della sezione di player nazionali ed internazionali – ha spiegato il presidente Massimo Cicatiello – , come Adnkronos, A.BE.TE. Spa, AGI, Alexandra Cinematografica, Askanews, Cattleya, Il Sole 24 Ore, Radio Dimensione Suono, il Gruppo RAI,  Roncaglia Above Communication, McCANN Worldgroup, Publicis, Tivú e 360 SPM-SPORT Professional Management – solo per citarne alcuni -, sarà da stimolo per lo sviluppo di progettualità vincenti per il Made in Italy nel mondo”.

La sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo di Unindustria associa 78 aziende con oltre 3.800 dipendenti, conta come Presidente Massimo Cicatiello (ADN Kronos) e, insieme a De Furia, completano il Consiglio direttivo, il vice presidente Massimiliano Maffei (Euroscena) delega per il settore Audiovisivo e i consiglieri Gianni Caputo (Stratego), Margherita D’Innella Capano (Telpress Italia),  Giuliano Rosa Fiorini (Gruppo Rai) Massimo Romano (Spencer & Lewis srl) e Stefano Zapponini, (Guida Monaci e membro dell’International Advisory Board di MSIC)

 

Tags: italiaitaliareportusamorandiponte

Previous Post

Trovato l’accordo per l’Expo di Dubai: la manifestazione slitta al 2021

Next Post

WE ARE ONE: A Global Film Festival, gratis su YouTube Sundance festival, Cannes e altre rassegne.

Redazione

Redazione

Next Post
WE ARE ONE: A Global Film Festival, gratis su YouTube Sundance festival, Cannes e altre rassegne.

WE ARE ONE: A Global Film Festival, gratis su YouTube Sundance festival, Cannes e altre rassegne.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.