• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

Times Square avrà il suo Central Perk: il bar di Friends diventa realtà

Entro la fine del 2025 aprirà una caffetteria ispirata alla serie cult, con richiami scenografici all’iconico divano arancione. L’obiettivo è trasformare il progetto in una catena.

Filomena Indaco by Filomena Indaco
Novembre 9, 2025
in Curiosità, Ultimissime
0
central perk
0
SHARES
4
VIEWS
ShareShare ShareShare

Il Central Perk non sarà più soltanto un luogo immaginario: New York vedrà l’apertura della prima caffetteria ufficiale ispirata alla serie Friends proprio nel cuore pulsante della città, a Times Square. Il locale, previsto entro la fine dell’anno, rappresenta la seconda sede permanente dopo quella inaugurata a Boston e si inserisce in un progetto di espansione che punta a trasformare il celebre bar della sitcom in un marchio globale.

L’annuncio ha già scatenato entusiasmo tra gli appassionati: non sarà un pop-up temporaneo o una ricostruzione museale ma un vero locale aperto tutti i giorni, pensato per residenti, turisti e fan della serie.

  • Un omaggio alla serie, senza essere una copia
  • Perché il Central Perk è un’icona della cultura pop
  • Un progetto che guarda lontano

Un omaggio alla serie, senza essere una copia

L’obiettivo non è riprodurre pedissequamente il set televisivo degli anni ’90 ma reinterpretarlo in chiave contemporanea. Gli arredi richiameranno l’atmosfera del Central Perk ma saranno pensati per funzionare come spazio reale di socialità, studio e lavoro.

È già stato confermato che ci sarà una sala con l’iconico divano arancione. L’allestimento è affidato a un team di professionisti con esperienza nell’hospitality e nel design di locali tematici. Tra loro lo chef Tom Colicchio, vincitore di più James Beard Award, chiamato a definire l’identità gastronomica della caffetteria.

L’idea è costruire un luogo in cui sedersi a prendere un caffè, lavorare al laptop o incontrare amici, proprio come facevano i protagonisti della serie che ha fatto la fortuna dei sei protagonisti.

Perché il Central Perk è un’icona della cultura pop

Durante le dieci stagioni della sitcom, il Central Perk è stato molto più di un bar: era lo spazio narrativo in cui le storie personali dei protagonisti si intrecciavano. Un rifugio, un porto sicuro, una “casa fuori casa”. Lì sono nate relazioni, amicizie, incomprensioni e riconciliazioni.

Il locale è diventato negli anni il simbolo di un modo di vivere: la caffetteria come estensione della vita privata, un luogo in cui rifugiarsi dal caos della città e dedicarsi alla condivisione e alla conversazione. È un modello che molte serie successive hanno ripreso, cercando di replicarne la magia.

Non sorprende, quindi, che a più di trent’anni dall’ultima puntata, Friends continui a essere considerata una delle sitcom più influenti della storia della televisione.

Un progetto che guarda lontano

Paul Landino, dirigente di CenPer Holdings, ha spiegato che l’apertura a New York era un obiettivo sin dal lancio del primo locale a Boston. Times Square non è stata scelta per caso: è uno dei centri commerciali e turistici più visitati al mondo, un palcoscenico perfetto per consolidare l’identità del marchio.

L’obiettivo dichiarato non è creare un museo ma una catena di caffetterie riconoscibile e autonoma. L’ambientazione è un omaggio ma l’esperienza vuole essere moderna: prodotti di qualità, un’offerta gastronomica curata e un design che renda il locale accogliente e fruibile tutti i giorni.

Se il progetto avrà successo, il Central Perk potrebbe aprire in altre città, rendendo Friends una realtà quotidiana, non solo un ricordo televisivo. Con l’arrivo del Central Perk a Times Square, milioni di fan potranno finalmente sedersi sul celebre divano e ordinare un caffè “come in una puntata di Friends”. Una promessa di nostalgia e novità allo stesso tempo.

Previous Post

Trump ridisegna Obamacare: “I fondi ai cittadini, non alle assicurazioni”

Next Post

Campo largo, Silvia Salis alle primarie batterebbe Schlein e Conte

Filomena Indaco

Filomena Indaco

Next Post
Campo largo, Silvia Salis alle primarie batterebbe Schlein e Conte

Campo largo, Silvia Salis alle primarie batterebbe Schlein e Conte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.