• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Archivio

Unione Europea: legittimo vietare il velo negli uffici pubblici

La Corte di Giustizia UE si è pronunciata su un tema particolarmente spinoso: quello dell’utilizzo del velo negli uffici pubblici. La decisione è arrivata dopo che una donna musulmana in Belgio aveva fatto ricorso.


Redazione by Redazione
Novembre 28, 2023
in Archivio, Cronaca, Giurisprudenza, Politica, Ultimissime
0
Velo
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Legittimo proibire il velo negli uffici pubblici
  • Le condizioni necessarie per imporre il divieto

Legittimo proibire il velo negli uffici pubblici

Quello dell’utilizzo del velo negli uffici pubblici è un argomento molto polarizzante nel dibattito europeo. Questo, ovviamente, riguarda soprattutto quei Paesi a maggiore presenza musulmana. In Francia, ad esempio, nei mesi scorsi è stato vietato l’utilizzo dell’abaya, tradizionale abito islamico, in tutte le scuole della repubblica. Un tale divieto integra quello di indossare simboli religiosi all’interno degli edifici scolastici, in vigore nel Paese transalpino già dal 2004.

Nei mesi scorsi in Belgio una donna aveva fatto ricorso contro il divieto di indossare il velo sul posto di lavoro. È proprio su questo caso che si è espressa la Corte di Giustizia UE, con sede in Lussemburgo. L’organo comunitario ha rigettato il ricorso, legittimando la proibizione del velo negli uffici pubblici, a patto che tale misura avvenga con determinate caratteristiche.

Le condizioni necessarie per imporre il divieto

“Una pubblica amministrazione – spiegano i giudici – può vietare all’insieme dei suoi dipendenti di indossare segni religiosi sul luogo di lavoro”. Tale divieto, infatti, “non è discriminatorio se viene applicato in maniera generale e indiscriminata a tutto il personale dell’amministrazione e si limita allo stretto necessario”.

In presenza di una motivazione considerata legittima, come appunto la neutralità della PA, l’UE ammette dunque tale divieto. Occorre specificare come rimanga comunque legittimo anche il contrario. Ossia, un Paese che considerasse opportuno consentire l’utilizzo del velo negli uffici pubblici potrà tranquillamente continuare a farlo.

L’importanza della sentenza sta proprio nel fatto che indossare il velo o altri indumenti tradizionali non venga considerato un diritto in sé. In questo, quindi, le valutazioni dei singoli Stati membri rimangono prevalenti. Un pronunciamento importante, soprattutto in quelle società dove risulta particolarmente complicato contemperare laicità e rispetto dei diritti individuali. La decisione della Corte di Giustizia UE, del resto, avviene in un momento molto delicato nei rapporti interconfessionali. Vedremo se tale misura favorirà la neutralità dello Stato oppure se servirà da pretesto per chi ha interesse a soffiare sul fuoco dei conflitti interni alle società occidentali.

 

 


Previous Post

I mercatini di Natale più belli d’Italia

Next Post

Eccellenza e sostenibilità, E-Novation festeggia il primo anno di vita

Redazione

Redazione

Next Post
E-Novation

Eccellenza e sostenibilità, E-Novation festeggia il primo anno di vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.