“Niko Del Prete, (Domenico all’anagrafe), 34 anni, è morto tragicamente in un incidente stradale a Miami, mentre si recava al lavoro, in sella alla sua moto”. Queste le poche, inimmaginabili parole pubblicate sui social e il dolore si è sparso come un’inondazione che ha raggiunto i cuori di chi lo ha conosciuto, chi lo ha amato. Le lacrime della comunità italiana di Miami si sono aggiunte a quelle della cittadina natia di Niko, Frattamaggiore.
Per Niko, quel maledetto 19 luglio, doveva essere un giorno come un altro. Una consueta mattina come tante: la sveglia, il caffè uno sguardo al cellulare e poi in sella alla sua amata moto per raggiungere il lavoro, a Miami Beach. Il destino però è stato crudele, e in pochi istanti tutto è cambiato.
All’altezza della 71 a North Miami Beach, l’inaspettato: un impatto violento, improvviso, senza possibilità di appello su quella strada a scorrimento veloce.
Secondo la polizia, giunta sul posto in pochi minuti, i soccorsi – arrivati sul luogo- hanno potuto solo constatare il decesso del giovane italiano. Il destino aveva già deciso: Niko non c’era più, Il sole di Miami si era spento nei suoi occhi.
Figlio di Frattamaggiore, comune in provincia di Napoli, Niko era partito per l’America con il coraggio di chi non teme la distanza, con il sogno di costruire un futuro diverso, lontano, ma senza mai dimenticare le sue radici. Conosciuto da tutti per il suo impegno nello sport giovanile e per gli anni trascorsi tra i banchi di scuola della sua città, aveva lasciato dietro di sé un ricordo di gentilezza e tenacia.
A piangerlo ora sono la madre, il padre, il fratello, musicista, con cui condivideva l’amore per la vita e per il futuro. I genitori sono giunti a Miami immediatamente. E poi i parenti, gli amici d’infanzia, compagni di scuola, colleghi, semplici conoscenti. Ognuno, in queste ore, ha un ricordo, un sorriso, un messaggio da lasciare sui social o in silenzio.
Ma accanto al dolore è nato anche un gesto di solidarietà concreta. Maria Concetta Graniero (cugina di Niko), con la collaborazione di Laura Gentile, ha lanciato un’iniziativa di raccolta fondi che Floriano Cardone, figura molto attiva nella comunità italiana all’estero, sta diffondendo sui social. Un’iniziativa che gli italiani di Miami hanno accolto con favore “vogliamo accompagnare Niko nel suo ultimo viaggio in Italia”. Per contribuire cliccare sul seguente link : GoFundMe.
“È nei momenti più duri che una comunità dimostra il suo cuore. La famiglia di Niko non deve sentirsi sola”, ha dichiarato Floriano Cardone.
Anche la redazione e la direzione di Italia Report USA si uniscono al cordoglio, con un messaggio di vicinanza sentita: “Salutiamo Niko con profonda tristezza. Era uno dei tanti giovani italiani che partono con un sogno e un bagaglio di speranze. La sua morte è una ferita che ci riguarda tutti. Ai suoi cari va il nostro abbraccio sincero. Niko è il figlio di tutti noi.”
La morte di questo giovane, lontano dalla sua famiglio settemila chilometri, ci fa riflettere sul coraggio dei nostri giovani, dei sogni e delle radici forti. E mentre in Italia una cittadina piange la perdita di Niko, il giovane espatriato diventa un simbolo di tutti i suoi coetanei, che partono per cercare il loro futuro, e che nessuno dimenticherà mai.





