• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Cronaca

McDonald’s perde l’esclusiva sul nome del Big Mac in Europa

Dopo una battaglia legale di 17 anni, il tribunale dell’UE dà ragione ad un fast food irlandese. I vertici di McDonald’s: “Continueremo a servire con orgoglio le comunità locali”.


ELP by ELP
Giugno 10, 2024
in Cronaca, Ultimissime
1
McDonald's

McDonald's Hamburger

0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Big Mac non solo McDonald’s  
  • McDonald’s vs Supermac’s: quando Davide batte Golia
  • La sentenza 
  • Le reazione di McDonald’s

Big Mac non solo McDonald’s  

McDonald’s perde l’esclusiva sul marchio ‘Big Mac’ dell’Unione Europea per i prodotti a base di pollame. A stabilirlo è stato un tribunale dell’UE, al termine di una lunghissima disputa legale che ha visto protagonisti la multinazionale americana e la catena irlandese Supermac’s.

La battaglia è durata ben diciassette. La Corte Europea di Giustizia, ora, ha concesso al piccolo fast food di utilizzare il termine BigMac per i suoi panini al pollo. Il marchio era stato registrato inizialmente nel Vecchio Continente nel 1996 dall’azienda americana, che in quella bomba calorica composta da 3 fette di pane, doppio hamburger, formaggio fuso, insalata, salsa e cetriolini, negli anni ha trovato il suo prodotto simbolo.

McDonald’s vs Supermac’s: quando Davide batte Golia

Nel 2007, Supermac’s fece “irruzione” sul grande mercato europeo, provando a registrare il suo marchio, e suscitando le ire di McDonald’s. L’azienda americana, infatti, accusò il fast food irlandese di utilizzare un nome troppo simile al suo iconico panino.

La battaglia legale tra le due parti sembrava avere un esito scontato fin dall’inizio: e, in effetti, i risultati dei primi “round” erano assolutamente in linea con i pronostici. Inizialmente, McDonald’s riuscì ad impedire a Supermac’s di utilizzare il brand.

Ma gli irlandesi, come noto, difficilmente tendono ad arrendersi: così, nel 2017, l’azienda di Ballinasloe ha presentato una domanda di decadenza del marchio Big Mac per alcuni prodotti e servizi, sostenendo che quest’ultimo non fosse stato oggetto di un uso effettivo per i medesimi prodotti e servizi nell’Unione per un periodo ininterrotto di cinque anni.

L’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale accolse parzialmente la domanda della catena del Vecchio continente, costringendo McDonald’s a presentare ricorso dinanzi alla Corte europea.

La sentenza 

Secondo i giudici del Lussemburgo, dunque, McDonald’s non ha dimostrato “che il marchio contestato sia stato oggetto di un uso effettivo per quanto riguarda i panini con pollo, gli alimenti a base di pollame e i servizi forniti o connessi alla gestione di ristoranti e di altri locali o infrastrutture di ristorazione per il consumo e il drive-in, né per la preparazione di piatti da asporto”.

“Questa è una sentenza importante, che adotta un approccio di buon senso dinanzi all’uso dei marchi da parte delle grandi multinazionali”, ha affermato Pat McDonagh, CEO della catena irlandese, “Rappresenta una vittoria significativa per le piccole imprese di tutto il mondo”.

Le reazione di McDonald’s

“La decisione del Tribunale dell’UE non pregiudica il nostro diritto di utilizzare il marchio ‘BIG MAC’”, ha invece dichiarato McDonald’s in un comunicato stampa, “Il nostro iconico panino è amato dai clienti di tutta Europa e siamo entusiasti di continuare a servire con orgoglio le comunità locali, come abbiamo fatto per decenni”.

Tags: #mcdonald's

Previous Post

Elezioni europee: FdI primo partito, Renzi e Calenda fuori

Next Post

Volano gli stracci in casa 5 Stelle

ELP

ELP

Next Post
5 Stelle

Volano gli stracci in casa 5 Stelle

Comments 1

  1. Pingback: McDonald's "licenzia" la sua intelligenza artificiale: “troppi errori”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.