• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Cronaca

Bill De Blasio visita il suo paese natio, Sacco

L'ex sindaco di New York, accolto come una star dai suoi conterranei, sottolinea il legame forte tra Italia e Stati Uniti, nonché l'importante contributo degli italiani nella crescita del Paese oltreoceano.


Redazione by Redazione
Luglio 17, 2023
in Cronaca, Ultimissime
0
De Blasio
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • De Blasio:”Sono orgogliosamente italiano”
  • Il legame con l’Italia
  • De Blasio, le origini

De Blasio:”Sono orgogliosamente italiano”

L’ex sindaco di New York, l’italoamericano Bill De Blasio, mantiene la promessa fatta nel 2019 e visita Sacco, borgo salernitano del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Accolto come una star, l’ex primo cittadino della Grande Mela è stato salutato da una folla festosa che, tra foto e e sorrisi, lo ha accompagnato nell’aula consiliare del Comune. Nel palazzo istituzionale vi era ad attenderlo il sindaco Franco Latempa con molti colleghi dei comuni limitrofi, presenti anche molti rappresentanti delle Istituzioni locali.

A far da tramite, e consentire la straordinaria visita, e’ stato il delegato ai rapporti con i sacchesi all’estero, Raimondo Tedesco,  che, prima della pandemia, volo’ a New York per la celebrazione dei cent’anni dalla fondazione del club “Associazione Sacchesi d’America” contando sulla fondamentale intermediazione del poeta Mario Macchiarulo, barbiere per tanti anni di De Blasio, definito dallo stesso ex sindaco “uomo di fiducia da tanti anni, un amico, un confidente”.

Il legame con l’Italia

” E’ importante conoscere i posti da dove tutto e’ partito. Conoscere la gente del posto, la cultura, i valori che poi i nostri nonni e genitori ci hanno tramandato consentendoci di diventare cio’ che oggi siamo. Il legame tra i due Paesi deve sempre esserci. Io sono orgogliosamente italiano e ritorno ogni volta che posso”, ha detto l’italo-americano rispondendo alle domande dei numerosi cronisti presenti e ha aggiunto: ” La comunita’ italiana e italo-americana rappresenta una parte importante di New York (ma anche per il vicino New Jersey).  Ha influenzato la crescita degli States sotto tutti i punti di vista: cibo, cultura, saper fare”, ha concluso.

“Fummo accolti – ha invece ricordato il sindaco Latempa – con una sorprendente familiarità frutto dell’affetto del sindaco nei confronti del poeta-barbiere Mario Macchiarulo. Una storia davvero bella ed emozionante. Mario ha rafforzato l’amore e la passione per le tradizioni e per la cultura italiana del sindaco”. La visita era stata programmata per i successivi mesi ma tutto fu rinviato a data da destinarsi a causa del Covid. Dopo l’incontro, i presenti hanno accompagnato l’ospite per le strade del borgo, raccontandone la storia e le tradizioni mentre De Blasio ha stretto mani  e dispensato sorrisi.

De Blasio, le origini

Il padre, militare dislocato nell’Oceano Pacifico, aveva ascendenze tedesche mentre i nonni materni, Giovanni De Blasio e Anna Briganti, erano italiani: il primo era originario di Sant’Agata de’ Goti (provincia di Benevento, dove il cognome è diffuso con la “D” maiuscola), mentre la nonna era nativa di Grassano, in provincia di Matera.È cresciuto a Cambridge, nel Massachusetts, e ha studiato la lingua italiana a Brooklyn. Non ha mai perso occasione per venire in Italia e parlare dell’amore che sente per il Paese, esattamente come per la passione che nutre per il Calcio, per il Napoli.

 


Previous Post

Italia, l’inflazione rallenta: a giugno era al 6,4%

Next Post

Italia, turismo da record: a luglio 19 milioni di arrivi, boom dagli USA

Redazione

Redazione

Next Post
Vaticano

Italia, turismo da record: a luglio 19 milioni di arrivi, boom dagli USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.