Emergenza alluvioni in Emilia Romagna
Il maltempo si è abbattuto da diversi giorni sulla penisola. Purtroppo in alcune aree questo sta causando conseguenze drammatiche. Le alluvioni in Emilia Romagna hanno infatti devastato ingenti porzioni di territorio, provocando migliaia di sfollati e finora 5 vittime e 1 disperso. 14 sono i fiumi che hanno esondato e la forza brutale della natura sembra voler mettere a dura prova la resistenza degli emiliani. Situazione critica anche in Toscana e nelle Marche, mentre governo e Protezione Civile sono all’opera per calmierare i danni.
“Il governo c’è – ha dichiarato Giorgia Meloni dall’Alaska, Stato dove ha fatto scalo per raggiungere il G7 in Giappone – al fianco delle popolazioni colpite e delle istituzioni sul territorio”. La presidente del Consiglio è intervenuta in videoconferenza in collegamento con la Protezione Civile. Si è dunque detta pronta a convocare un Consiglio dei Ministri d’emergenza. In arrivo possibili misure straordinarie per affrontare lo scenario drammatico di questi giorni.
La gaffe di Salvini
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha proposto di rinviare il Gran Premio di Imola previsto per il fine settimana. È tuttavia diventato un caso il tweet pubblicato (e subito cancellato) da Salvini per esprimere vicinanza agli sfollati e alle famiglie delle vittime. Egli ha infatti accostato il dramma delle alluvioni in Emilia Romagna alla sconfitta del Milan nel derby di Champions League. “Cuore e impegno (e telefona che squilla di continuo) – ha infatti twittato Salvini – dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merite neanche un pensiero”. Inevitabile che l’infelice accostamento abbia suscitato diverse polemiche. Non a caso è stato cancellato dopo poco, evidentemente avendo l’autore capito la malparata.
Polemiche a parte, tuttavia, il pensiero va a chi sta affrontando un’emergenza senza precedenti. È stata infatti definita la situazione più drammatica dal secondo dopoguerra ad oggi per quanto concerne il maltempo in Emilia Romagna. Speriamo che le Istituzioni possano intervenire rapidamente per alleviare le sofferenze della popolazione.





