• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

L’eccellenza tecnologica “made in puglia” sbarca negli Usa

Siglato accordo Piccola Industria di Confindustria Puglia, Politecnico di Bari e Miami Scientific Italian Community per la promozione in USA dell’ecosistema dell’innovazione pugliese


Redazione by Redazione
Agosto 2, 2022
in Attualità, Economia, Ultimissime
0
L’eccellenza tecnologica “made in puglia” sbarca negli Usa
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Una notizia importante nel mondo dell’innovazione: è stato firmato un importante accordo tra Piccola Industria di Confindustria Puglia, Politecnico di Bari e Miami Scientific Italian Community per promuovere negli Stati Uniti l’ecosistema innovativo della Puglia composto da tante piccole industrie e da una ricerca scientifica di base e applicata di primissimo livello, in cui operano sinergicamente attori pubblici e privati d’eccellenza.

Uno strumento pensato dalla Piccola Industria Puglia e Miami Scientific Italian Community per stimolare un processo dinamico di confronto tra il mondo della ricerca pugliese e quello della produzione con le aziende degli USA. Il Politecnico di Bari metterà a disposizione un catalogo delle competenze semplice ed efficace per una rapida consultazione da parte delle imprese americane e che consenta loro di razionalizzare i contatti con il mondo della ricerca italiana,  individuando i risultati che possano avere applicazioni dirette nel mondo della produzione industriale.

«Innovazione tecnologica e innalzamento delle competenze – afferma Teresa Caradonna Presidente di Piccola Industria Confindustria Puglia – sono fattori strategici per la crescita e la  competitività delle imprese. La Puglia ha uno scenario economico e imprenditoriale affascinante, fatto di Pmi e startup ma anche di  grandi aziende, che investono in ricerca e innovazione in tutti i settori , oltre a vantare un Apulian life style apprezzato nel mondo. Vogliamo continuare ad essere attrattivi ma anche propositivi – conclude la Presidente Caradonna e l’accordo tra Piccola Industria Puglia, Miami Scientificc Italian Community e il nostro prestigioso Politecnico, mira ad un preciso obiettivo: condividere e diffondere conoscenza e best practice per creare sviluppo e opportunità».

«La Puglia sta sviluppando un ecosistema dell’innovazione – dichiara il Rettore del Politecnico Francesco Cupertino – che ha grandi potenzialità di attrazione nei confronti di investitori importanti, sia in Italia sia all’estero. Come Politecnico di Bari e del Sud Italia – aggiunge – sosteniamo questo processo attraverso la ricerca scientifica e il trasferimento tecnologico alle imprese, ma abbiamo bisogno di ampliare i nostri orizzonti. Perciò questa è un’iniziativa importante – conclude il rettore Cupertino – anzi auspichiamo che sia l’inizio di un nuovo modello di fare rete, che possa valorizzare idee e competenze nei settori più promettenti dell’economia e offrire maggiori opportunità ai nostri talenti».

«L’Italia continua ad essere protagonista nel mondo nei settori ad alta tecnologia come aerospazio, biotecnologie, ICT per i beni e le attività culturali, green economy e industria creativa – stigmatizza Fabio De Furia Presidente della Miami Scientific Italian Community – e ci sono davvero grandi spazi per la creatività e le competenze di giovani ricercatrici e ricercatori italiani negli USA e per sperimentare scambi tra pubblico e privato e stimolare il nostro comparto di startup e spinoff e competere uniti per l’Italia del futuro. In questo quadro – conclude De Furia – conoscenza scientifica, competenza scientifica e l’impegno scientifico sono le uniche basi per raggiungere obiettivi concreti legati alla promozione delle competenze scientifiche e tecnologiche italiane negli Stati Uniti e all’estero in generale».

English version

INNOVATION: TECHNOLOGICAL EXCELLENCE “MADE IN PUGLIA” LANDS IN THE UNITED STATES

 Agreement signed among Piccola Industria di Confindustria Puglia, Politecnico di Bari and Miami Scientific Italian Community to promote Puglia’s innovation ecosystem in the U.S.

 The agreement has been signed among Piccola Industria di Confindustria Puglia, Politecnico di Bari, and Miami Scientific Italian Community to promote in the U.S. the Puglia innovation ecosystem made up of many Small Innovative Industries and top-notch Basic and Applied Scientific Research where excellent public and private partnerships operate synergistically.

A tool designed by the Piccola Industria Puglia and Miami Scientific Italian Community to stimulate a dynamic process of comparison between the world of Puglia research and the world of production. A catalog of technologies is available at the Politecnico di Bari that is simple and effective, for quick consultation by American companies that allows them to optimize their contacts with the world of Italian research, by being able to clearly identify what are the results of research that can have direct applications in the world of industrial production.

Teresa Caradonna President of Piccola Industria Confindustria Puglia states: “Technological innovation and raising skills are strategic factors for business growth and competitiveness. Puglia has a fascinating economic and entrepreneurial scenario made up of SMEs and startups but also of large companies, which invest in research and innovation in all sectors, as well as praising a life style pugliese appreciated worldwide. We want to continue to be attractive but also proactive”, concluded President Caradonna, and the agreement between Piccola Industria Puglia, Miami Scientific Italian Community and our prestigious Politecnico aims at a precise goal: to share and spread knowledge and best practices to create development and opportunities. 

Politecnico Rector Francesco Cupertino states: “Puglia is developing an innovation ecosystem that has great potential to attract major investors, both in Italy and abroad. As the Politecnico of Bari and Southern Italy, we support this process through scientific research and technology transfer to businesses, but we need to broaden our horizons. So this is an important initiative. Indeed, we hope it will be the beginning of a new model of networking that can enhance ideas and skills in the most promising sectors of the economy and offer more opportunities to our talents.

Fabio De Furia, President of the Miami Scientific Italian Community, states: “Italy continues to be a leading player in the world in high-tech sectors such as aerospace, biotechnology, ICT for cultural heritage and activities, green economy and creative industry. There is a lot of space inside the U.S. for the creativity and the skills of young Italian researchers, to experiment public-private exchanges, stimulate our startup and spinoff sector, and compete united for the Italy of the future. Scientific knowledge, scientific expertise, and scientific commitment are the only bases for achieving concrete goals related to the promotion of Italian scientific and technological expertise in the United States and abroad”, concludes Fabio De Furia.

Tags: ConfindustriaMiami SIC

Previous Post

Miami Spice 2022, dal 1 Agosto al 30 Settembre menù a prezzo fisso in centinaia di ristoranti

Next Post

ELEZIONI, SCRIPTA MANENT

Redazione

Redazione

Next Post
ELEZIONI, SCRIPTA MANENT

ELEZIONI, SCRIPTA MANENT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.