Il Made in Italy spopola negli Stati Uniti, a trainare il successo è la Florida, dove ci sono tante storie di italiani che, con passione e determinazione, stanno lasciando un segno. Incontriamo a Miami, cuore pulsante dell’innovazione e della cultura internazionale, un protagonista assoluto del Made in Italy nel settore della ristorazione: Graziano Sbroggio, imprenditore visionario, che ha saputo trasformare il suo amore per la cucina italiana in un vero e proprio impero gastronomico.
A Miami una storia lunga 35 anni
Una storia lunga, quella di Sbroggio, che inizia come manager in uno dei ristoranti dei genitori dei suoi attuali soci. Una gavetta che gli vale molto negli anni. “La conoscenza del mestiere è fondamentale – afferma nella nostra intervista – non ci si inventa ristoratori. Il mio primo impegno come imprenditore nella ristorazione è iniziato sulla Lincoln Road. Da lí sono arrivato ad oggi…. il successo negli Stati Uniti equivale non solo alla conoscenza della cucina ma alla gestione del servizio ai clienti, in questo Paese è fondamentale. Bisogna arrivare preparati negli USA altrimenti si rischia di perdere molti soldi”.
Sbroggio, dopo anni di lavoro, ha accettato di assumere l’incarico di Presidente della Italy America Chamber of Commerce Southeast. Un ruolo attraverso il quale promuove le eccellenze italiane, creando connessioni tra imprese italiane e americane, e contribuendo a rafforzare i legami economici e culturali tra Italia e Stati Uniti.
Nell’intervista:
-
Fare ristorazione è il sogno di molti italiani. A Miami negli ultimi anni si contano numerose aperture di ristoranti italiani. Qual’è la chiave del successo?
-
Molti ristoratori italiani arrivano negli USA con l’idea di portare solo l’autenticità della enogastronomia italiana, ma qualche volta non funziona. Perché?
-
Quali consigli agli imprenditori che vogliono trasferirsi in America e investire nel settore della ristorazione?
-
L’incarico di Presidente della Italy America Chamber of Commerce Southeast? Non cercato ma ora soddisfacente.
Comments 1