Quando prenotare
Una premessa è doverosa: da Giugno a Novembre il clima è particolarmente umido. Sebbene le temperature a Miami e in South Florida siano piuttosto costanti durante l’anno, nei mesi estivi piove molto e l’umidità si fa davvero sentire. Contrariamente ai mesi invernali, dove di solito si hanno giornate calde ma ventilate, in estate è normale che, dopo pranzo, il cielo si rannuvoli e ci siano improvvisi scrosci di pioggia. Non a caso tale periodo viene anche denominato “stagione degli uragani”, perché la forte instabilità meteo talvolta sfocia in vere e proprie catastrofi naturali.
Al momento della prenotazione delle vostre ferie, considerate sempre che il periodo in cui si verificano più facilmente è da fine Agosto a fine Settembre. Questo non significa che incapperete sicuramente in un uragano o in una tempesta tropicale durante le vostre vacanze. Significa, tuttavia, che vi sia una buona probabilità che ciò avvenga. Se potete, è sempre meglio evitare tale periodo, non fosse altro che gli stessi voli aerei vengono cancellati o spostati con molta facilità. Il resto della stagione estiva, soprattutto Luglio, è un pochino più stabile e ventilato, fermo restando che temperature e raggi UV sono sempre quelli della fascia tropicale.
Cosa mettere in valigia
Visto il tempo poco stabile ma molto caldo, optate per un abbigliamento leggero ma con alcune accortezze. Prediligete tessuti leggeri e naturali. Il top in poliestere, che sembra tanto evanescente, non è una buona scelta quando fa l’effetto sauna. Una curiosità: quando piove, la pioggia è molto calda e non dà fastidio, soprattutto se si resta all’aperto (e non si entra dove c’è l’aria condizionata). Spesso, infatti, è sufficiente ripararsi con una felpa o un giacchino e ci si asciuga subito. Da quando sono qui, non sono mai riuscita ad utilizzare il giubbottino paravento (tipo kway), perché fa davvero troppo caldo per indossare una cosa impermeabile.
Quando invece si entra in un luogo chiuso, le cose cambiano parecchio. L’escursione termica può essere anche di oltre 20°C, portandovi dai Caraibi alla Siberia nel giro di pochi passi. Tenete sempre con voi una felpa o un golf con cui coprirvi all’interno di supermercati, centri commerciali e ristoranti. Anche portare dei pantaloni lunghi, per quando si va a cena, potrebbe non essere una cattiva idea. L’umidità serale rende sgradevole mangiare nei dehors e le temperature interne sono spesso attorno ai 18° C.
Prevedete di portare un paio di ciabatte per mare e piscina, un paio di scarpe aperte per andare in giro e un paio di scarpe da tennis. Queste risultano utili soprattutto se piove o se volete andare a visitare il parco delle Everglades. Non dimenticate un paio di costumi e un asciugamano da mare. Le spiagge sono per lo più non attrezzate e vi dovrete portare tutto, dal bere al cibo, soprattutto all’interno dei parchi.
Questo non significa che dovete riempire la valigia con tutto il necessario, perché fare shopping in USA è davvero semplice, divertente e economico. Per la spiaggia avrete bisogno di bottiglie termiche efficienti, una borsa frigo, un paio di magliette solari protettive UV, qualche cappellino. Il mio consiglio è di andare in un qualsiasi Walmart, Target o Tjmaxx, Marshall o Ross e acquistare sul momento tutto quello di cui avete bisogno. Per pochi dollari potete comprare anche un ombrellone e un paio di sedie pieghevoli che saranno preziosi per rendere confortevole la vostra permanenza sulla spiaggia.
Dove fare shopping, gli indirizzi di Miami area
Il mio consiglio è di programmare le attività outdoor nelle prime ore del giorno e cercare attività al chiuso per il pomeriggio, quando il caldo è più intenso ed è facile che piova. Vista la sua posizione strategica per tutto il centro e sud America e fulcro della crocieristica americana, Miami offre Mall e shopping district davvero per tutte le tasche e i gusti. Se è vero che i brand italiani sono carissimi, è anche vero che potrete trovare Calvin Klein, Michael Korks e, soprattutto, Levi’s e Jordan a prezzi davvero popolari.
Come menzionato prima, sicuramente vale la pena di visitare uno dei negozi della catena TJmaxx o Ross. Essi offrono abbigliamento e accessori di marca (talvolta anche di grandi stilisti) delle collezioni scorse a prezzi assolutamente irrisori. Se volete dedicare una intera giornata a fare affari, la meta migliore è indubbiamente Sawgrass Mall: tra i suoi punti di forza, il fatto di essere quasi totalmente al coperto (e quindi protetto da pioggia e caldo intenso), essere uno tra i centri commerciali più grandi degli stati Uniti e di essere per il 90% un outlet.
L’offerta è davvero varia
Prada, Valentino, Tommy Hilfinger, Kipling, Nike, Levi’s, qui ci sono negozi per tutte le tasche, età e gusti.
Se invece volete visitare qualcosa di più glamour, ma il tempo vi scoraggia dal passeggiare per Design District, Aventura Mall o Brickell Mall fanno per voi. Qui troverete un ambiente curato, i migliori brand del mondo, food court con le ultime novità gastronomiche e diverse amenities. Se volete portare qualche regalo che rispecchia davvero la moda locale, passate dal negozio di Lululemon o da quello di Lily Pulizer. Sconosciuti in Europa, qui in South Florida sono considerati delle vere e proprie icone di stile nell’abbigliamento sportivo e casual.
Oltre allo shopping, Miami offre anche la possibilità di visitare musei, come, ad esempio, il Frost Museum. Si tratta di un museo delle scienze interattivo, dove non ci si limita a guardare all’interno di teche. Le installazioni sono infatti utilizzabili dai visitatori per sperimentare, giocare, imparare. Il biglietto può sembrare un pochino costoso, ma, fidatevi, ne vale davvero la pena. Si tratta di tre piani con esposizioni che variano dal mondo sommerso agli insetti, dall’economia all’alimentazione, e che lasciano spazio a nuove esperienze immersive ogni 3-6 mesi.
In generale, vale la pena di visitare Miami in estate?
Secondo me, dipende dalle vostre aspettative. Se siete disposti a rivedere i vostri piani giorno per giorno, se il caldo umido non vi disturba troppo e se siete curiosi di andare in giro oltre che in spiaggia, assolutamente sì. Se, invece, volete investire tanto in un viaggio impegnativo, volete visitare le Everglades, passare tutta la giornata in spiaggia e il caldo umido vi fiacca, allora meglio spostare il vostro viaggio a Miami e in Florida in un periodo in cui il clima è più stabile.