Capita spesso che nell’organizzare una crociera ai Caraibi, un viaggio a Miami o un tour americano on the road, si inserisca nel programma anche una tappa ai parchi divertimento di Orlando. Un luogo iconico, dove la magia dei supereroi e il brivido di giostre straordinarie azzera l’età dei visitatori, regalando emozioni fanciullesche.
Nell’area centrale della Florida, a circa tre ore di auto da Miami, sono situati i parchi divertimento Walt Disney World, Universal Orlando, Legoland, Seaworld, fino al più defilato Bush Gardens.
Organizzare una visita a uno di questi parchi richiede una buona dose di impegno e un budget dedicato, di cui bisogna essere consapevoli per non farsi trovare impreparati.
Con questo articolo, vogliamo aiutarvi a programmare una visita agli Universal Orlando, dove a breve, il 22 maggio, aprirà un nuovo parco: Epic Universe. Con i suoi animatronics, la nuova attrazione Universal Monsters ha generato da mesi una vendita straordinaria di biglietti; pertanto, consigliamo la prenotazione con un certo anticipo.
I parchi in Universal Orlando
Universal Orlando, così come per Walt Disney World, comprende tre differenti parchi a tema: Universal Studios, Universal Islands of Adventure, il parco acquatico Universal’s Volcano Bay, e tra poco, come detto, Epic. Ognuno di questi richiede un biglietto d’ingresso a parte, ma ci sono offerte che consentono di acquistarne uno cumulativo da utilizzare su più giorni.
Come si può notare dalla mappa i parchi sono tutti adiacenti; quindi, spostarsi da uno all’altro è semplice e veloce, soprattutto se si hanno pochi giorni a disposizione.
Di fronte agli ingressi dei parchi, come una enorme piazza, si trova il CityWalk che fa da welcome ai visitatori. È una zona aperta, pubblica, con negozi, bar e ristoranti affollati a qualsiasi ora, fino a tarda sera.
La prima emozione che si vive arrivando a Universal, è la consapevolezza che si è giunti nel luogo più adatto per divertirsi e stupirsi. Il primo impatto è l’incontro con la grande sfera terrestre che gira su stessa avvolta dal simbolo di Universal, localizzata a pochi metri dall’ingresso di Universal Studios. Da questo punto in poi sarà tutto un divertimento. Scopriamo ora i temi che caratterizzano i parchi.
Universal Studios e Island of Adventure
- Universal Studios è il parco a tema, che vi catapulterà in un film hollywoodiano. Qui troverete spettacoli, giostre e set cinematografici pronti a farvi rivivere scene della più nota storia cinematografica americana. Se poi volete vivere l’emozione di un tornado, provate a salire sull’attrazione Twister, sarà un’esperienza da raccontare.
- Islands of Adventure: qui i percorsi, come suggerisce il titolo, sono improntati all’avventura, e talvolta anche alla paura, visto l’incredibile tecnologia di simulazione motoria, stimolazione sensoriale e immersione tridimensionale, che caratterizza le attrazioni di questo parco. Intere aree sono dedicate ai supereroi della Marvel e ai dinosauri di Jurassic Park.
Harry Potter
Ma c’è di più! In entrambi i parchi troverete due grandi aree dedicate ad Harry Potter, quasi fossero un altro parco a sé stante con il castello, le stanze i personaggi che lo abitano.
All’Universal Studios, il mondo del giovane mago diventa realtà. Un gioco bellissimo per adulti e bambini: comprando una bacchetta magica e puntandola su alcune vetrine si possono animare gli oggetti esposti. Potrete poi viaggiare sull’Hogwarts Express per Hogsmeade™ o intraprendere un viaggio al cardiopalma per sfuggire ai maghi oscuri in agguato nella banca della Gringott.
All’Universal Islands of Adventure potrete passeggiare per le strade di Hogsmeade e assaggiare cibo e bevande “locali’.
Volcano Bay
Il parco acquatico è un vero paradiso per chi ama le vertigini degli scivoli d’acqua o il relax di una navigazione del fiume che circonda il parco. Da non perdere la visita al Krakatau, il vulcano “attivo”.
Cosa fare la sera?
Se non vi siete stancati abbastanza, e ne dubito dopo una giornata ai parchi, potete in serata continuare il divertimento al CityWalk, valida alternativa per la vita notturna. In alcuni bar e ristoranti oltre al cibo e alle bevande, le serate sono allietate da musica dal vivo, che con i ritmi caraibici coinvolge gli ospiti in un vortice di divertimento assoluto.
Come acquistare i biglietti di ingresso
Acquistare i biglietti di ingresso ai parchi per le vostre date, è un’operazione che vi consigliamo caldamente di fare in anticipo, online Questo vi permetterà di evitare lunghe code all’ingresso e guadagnare tempo per godervi i parchi.
I prezzi variano a secondo della stagione e i periodi festivi. Normalmente per ogni persona e per ogni parco il costo è: $80 per Volcano Bay; $178 per Universal e Island. Il biglietto d’ingresso an Island of Adventure e Studios nello stesso giorno è di $119.
Date particolarmente affollate o i weekend fanno incrementare i prezzi fino al 75%, con punte di 234$ per il biglietto per i due parchi. I prezzi sono intesi al netto delle tasse (7%).
Sconti per i residenti in Florida
I residenti in Florida hanno promozioni dedicate e biglietti scontati. Quando acquisterete il biglietto online, non fatevi tentare, quindi non spuntate la casella “sono un residente” se non lo siete perché vi verrà chiesto un documento di identità all’ingresso. L’unica eccezione è per i bambini, che non possiedono carta d’identità. Se visitate i parchi con un adulto che ha un documento della Florida, eventuali minori possono usufruire dello sconto. Ma non si estende a nessun adulto.
Express Pass
L’Express Pass consente di evitare le lunghe file che si formano agli ingressi di molte attrazioni. È un extra costo, e va acquistato a parte. Il prezzo varia, normalmente è di $ 90 a persona, ma ricordate che non è disponibile per tutte le attrazioni.
Il costo totale (biglietto+Express Pass) per ogni singolo visitatore può, quindi arrivare fino a 339 dollari durante i festivi. Ricordate, se avete Express Pass, la vostra fila sarà differente da quella regolare. In caso di una fila breve, vi consiglio di offrirvi di fare single rider. Vi godrete cosi anche tutto l’allestimento a tema che vale esso stesso l’attrazione.
Ricordate che non sono disponibili biglietti scontati né su Groupon né su piattaforme simili. Non fatevi tentare da offerte e promozioni sotto banco perché non sono mai previste, e potrebbero nascondere una truffa. Ci sono, tuttavia, un paio di modi per risparmiare, che vi segnaliamo di seguito.
Pacchetti Hotel+ Express Pass
Riservare una stanza in uno degli alberghi che fanno parte della catena Universal, è uno dei modi più convenienti per risparmiare. Difatti, alcuni hotel offrono con la stanza anche l’Express Pass gratuito per tutto il tempo del soggiorno, compresi i giorni di arrivo e partenza.
Questa scelta per una famiglia di quattro persone, è un risparmio di $360. Fate molta attenzione però, perché gli hotel che offrono questa soluzione sono solo 4 (il 5° dal 22 Maggio): Loews Portofino Bay Hotel, Hard Rock Hotel, Loews Royal Pacific Resort, Loews Sapphire Falls Resort, Universal Helios Grand Hotel, della catena Loews Hotel (apertura Maggio 22, 2025).
Per avere il Pass è sufficiente fare check-in al vostro albergo (dalle 7 di mattina). Se la stanza non è pronta vi sarà data una card temporanea per usufruire dei servizi della struttura, mentre le valigie saranno conservate in una luggage room fino quando avrete accesso alla camera. Molte persone, per evitare di cambiare hotel solo per una notte, restano a dormire nello stesso hotel in cui sono arrivati, utilizzando queste Ghost Room solo per il benefit del Pass.
Questi alberghi sono vicinissimi ai parchi e offrono anche un servizio navetta per raggiungerli, è un piccolo battello che naviga la baia artificiale. Il percorso di 7/8 minuti è gratuito e anche molto piacevole.
Se siete arrivati in auto potete inoltre usufruire del parcheggio interno alla struttura, un ulteriore risparmio, i parcheggi esterni costano 30 dollari a notte. Non è disponibile, invece, la colazione inclusa. È tuttavia presente una caffeteria di Starbacks e in camera avrete la macchina del caffè per fare il caffè americano e un piccolo frigo. Non è invece presente il microonde, a meno di non richiederlo a pagamento.
Tutti gli altri alberghi anche di lusso non offrono l’Express gratuito.
Le offerte e il budget
Sulla pagina di Universal troverete tutti i pacchetti che includono biglietti e pernottamenti con tutte le opzioni possibili. Per avere l’Express Pass non dovete per forza acquistare il soggiorno sul sito, ma anche tramite Booking o Expedia, che spesso offrono promozioni che includono biglietti scontati.
In ogni caso, prevedete, per una famiglia di 3-4 persone un budget “Visita ai parchi” di circa 2000$ per una vacanza di tre giorni, di cui due giorni di parchi.
Dove mangiare
Negli Stati Uniti trovare da mangiare è la cosa più facile che vi possa capitare, ma ai parchi di Orlando ci sono delle regole.
In teoria non è possibile portare cibo esterno al parco, potete portare piccoli snack e bottiglie per l’acqua. Non portate zaini termici con panini o altro perché non ve li faranno passare all’ingresso, dove i controlli di sicurezza sono ferrei.
I parchi offrono un’infinita scelta di ristorazione: dai dolci agli snack, ai ristoranti a tema a quelli che includono i personaggi al tavolo con voi. La colazione col Grinch, ad esempio, deve essere prenotata con larghissimo anticipo, mentre altri ristoranti richiedono solo una piccola coda (cercate di non aspettare l’orario di punta per mangiare). Molti permettono l’ordinazione di kids menù anche da parte degli adulti (come ad esempio il ristorante a Diagon Alley) il che permette di mangiare qualcosa senza appesantirsi con le enormi porzioni americane.
Per la cena, invece, potete optare per un ristorante nel City Walk: hamburger, sushi, gamberi, fine dine o caribbean style, c’è veramente di tutto.
Gli americani, tuttavia, spesso ordinano la spesa da Publix o da Walmart con consegna in hotel, per avere snack e colazione, oppure una pizza da mangiare in camera. Per molti, infatti, resta una vacanza davvero molto onerosa e tanti non si fanno problemi a risparmiare dove possono.
Quale parco scegliere e come organizzarsi
Se avete la possibilità di fermarvi tre giorni, il mio consiglio è di acquistare il pacchetto per l’ingresso a due parchi: Island of Adventures e Studios. Questo include anche il treno/navetta che li collega e, di fatto, vi trasporterà dal binario 9 ¾ di Londra a Hogwart e ritorno, con una vera e propria attrazione extra.
Il possesso dell’Express Pass vi permetterà di entrare un’ora prima dell’apertura del parco, potendo così saltare le code più lunghe. Procuratevi un portabadge da tenere al collo, in modo da tenere il Pass a portata di mano perché va mostrato all’ingresso di ogni attrazione e usato per i locker. Inoltre se lo avete ricevuto gratuitamente dal vostro albergo, lo potete usare come carta di credito nei negozi di Universal, i costi vi saranno addebitati direttamente sul conto della stanza e se volete potete chiedere la consegna degli oggetti direttamente hotel.
Consigli
Per quanto riguarda il parco acquatico di Volcano Bay, se avete in programma di andare, controllate prima sul sito: il parco, infatti, per le sue caratteristiche, non è aperto nei mesi più freddi
Una volta all’interno del parco, utilizzate la app per decidere i vostri percorsi. I parchi, infatti, sono dotati di WiFi e, per ogni attrazione, sono riportate le code ed eventuali chiusure per manutenzione.
Se poi avete bisogno di riposarvi o volete provare qualcosa di diverso, entrate in uno dei molteplici teatri e partecipate a uno show. Troverete attori professionisti e spettacoli curati nei minimi dettagli, è sicuramente una esperienza da non sottovalutare, anche se il vostro inglese non dovesse essere molto avanzato.
VIP tour
Infine, un ultimo consiglio. Se volete avere un’esperienza veramente a cinque stelle, è possibile fare il VIP Tour. Nel VIP TOUR– che ha un costo di $3000-4000 (escluso biglietto di ingresso e valido per gruppi fino a 10 persone)- avrete incluso il parcheggio, tutti i pasti compresa la colazione, l’incontro coi personaggi in costume, accesso a aree riservate, non farete nessuna coda e una guida privata vi accompagnerà in giro, raccontandovi aneddoti e curiosità sul parco.
Visite serali
Il parco offre anche passeggiate serali con una guida, che prevedono la cena col Grinch e diverse attività dietro le quinte. Sul sito del parco è possibile trovare tutte le opzioni disponibili per il periodo preso in considerazione.
Molte attrazioni non permettono di portare oggetti personali con voi, ma sono a disposizione moltissimi armadietti gratuiti (locker) che possono accomodare tranquillamente uno zainetto di medie dimensioni, a cui si accede con la vostra card di ingresso.
Non dimenticate un porta badge da collo impermeabile dove inserire il documento di riconoscimento e l’eventuale Express Pass.
Mettete nello zaino che lascerete nel locker un cambio, ci sono attrazione acquatiche divertentissime da cui uscirete parzialmente bagnati o completamente, dipende dal posto che occupate sulla giostra.
Se andate nella stagione caldissima è necessario proteggervi con una crema solare.
Buon divertimento!