Trascorrere le vacanze nel South Florida per molti significa soltanto Miami – sole-mare- spiaggia. In realtà, in questa parte del mondo ci sono luoghi meravigliosi da visitare . Pertanto oggi vi accompagnerò alla scoperta di posti magnifici, meno turistici e meno conosciuti, ma indiscutibilmente da non perdere.
Il nostro viaggio è alle Everglades, la sconfinata area nel sud della Florida fatta di parchi naturali dove la natura, popolata da una fauna meravigliosa, offre scenari da togliere il fiato.
Vi ho già parlato qui di Shark Valley, uno dei parchi delle Everglades, ma in realtà ce ne sono altri che meritano di essere visitati in una giornata, soprattutto se viaggiate coi bambini.
Royal Palm
Il Royal Palm è un parco delle Everglades il cui ingresso si trova a sud di Miami, dopo Homestead, la zona agricola della città. Da qui si arriva a due diverse aree attrezzate, che offrono differenti sentieri da percorrere a piedi.
La stagionalità del parco si divide in “secca e umida”. La prima va da Dicembre ad Aprile, la seconda da Maggio a Novembre. L’offerta didattica (e la vivibilità del parco) è attiva solo nella stagione secca, non essendo piacevole visitarlo durante quella umida, a causa di caldo e zanzare.
La prima area visitabile è Royal Palm, in cui c’è un visitor center e due trail molto semplici da percorrere con la possibilità di assistere a lezioni e passeggiare gratuitamente nel parco con i ranger. Poco prima di arrivare al Centro visitatori, svoltando sulla destra, si raggiunge il Nike Missile Site, una ex zona militare, dismessa nel 1979, in cui sono ancora visitabili i missili pronti ad attaccare Cuba in caso di necessità.
https://www.nps.gov/ever/learn/historyculture/hm69.htm
Anche qui, Ranger ex militari sono molto disponibili a raccontarvi la storia del sito. Controllate sulla pagina del parco gli orari, perché ha un orario ridotto rispetto al resto dell’area.
Flamingo Park
Se avete voglia di trascorrere altri 45 minuti in auto, è possibile proseguire fino a Flamingo Park, che è la punta più a sud degli Stati Uniti . Sono 40 miglia di strada in mezzo al parco, senza aree di sosta in cui acquistare cibo o acqua. Presso Flamingo Park c’è un centro visitatori, una marina, una rampa per le barche, un campeggio e, nella stagione secca, un Cafè. Qui potrete godere di scenari stupendi con tramonti sul mare, lontani dalla folla.
Attrazioni alternative
Se vi sentite meno avventurosi ma volete ugualmente visitare le Everglades, ci sono comunque altre possibilità di visitare il parco in modo più semplice.
Tra le città da non perdere non lontano da Miami, ve ne segnalo alcune, che valgono una visita: Hollywood, Fort Lauderdale e Boca Raton .
Contrariamente alla sua omonima in California, la Hollywood della Florida è una città per tutti. Il suo momento d’oro è arrivato negli ultimi anni: da quando Fort Lauderdale ha vietato gli eccessi degli Spring Breaker (universitari in vacanza di primavera), questi si sono trasferiti sulle spiagge di questa piccola cittadina molto carina e davvero a misura di turista. La strada principale, Hollywood Blv, collega downtown al mare ed è affollata di locali, un percorso interessante da fare a piedi fino ad arrivare sul Beach Broadwalk. Qui potete godere di una bellissima passeggiata sul lungomare con la spiaggia e l’oceano da una parte e una infinita serie di ristoranti, bar e gelaterie dall’altra. Potrete mangiare greco, arabo, italiano, affittare una bici o un ombrellone e passare una bella giornata molto simile a come si potrebbe fare in Europa.
Durante le feste e il weekend è molto frequente assistere a concerti nei padiglioni lungo la strada o nel palco centrale dove c’è il Margaritaville Resort, un Hotel che si trova al centro della passeggiata.
Se siete invece amanti della natura e volete vivere la spiaggia più selvaggia, allora potete andare a Dania Beach al Dr. Von D. Mizell-Eula Johnson State Park, un parco naturale sul mare che offre spiaggia, bagni pubblici, bbq a disposizione coi tavoli da picnic, centro ristoro e noleggio canoe. Si paga solo l’ingresso per macchina e si può stare fino al tramonto.
Se, dopo una mattinata di mare, avete voglia di fare una passeggiata, proprio a due passi da Hollywood e Dania c’è il Ann Kolbe Natur Center, un parco con passerelle, canali per kayak, torre di osservazione, pagoda per i matrimoni e tantissima natura.
Impossibile, a Hollywood, non notare la Chitarra. Un Hotel della Hard Rock Cafè che offre Casinò, boutique, resort e altre amenities. Se volete godere del giardino interno o delle piscine, è necessario essere ospiti della struttura, ma è possibile visitare il casinò, i numerosi ristoranti e tutta la galleria interna (nella quale è presente un vero e proprio museo di cimeli musicali) in modo gratuito. Unica avvertenza, non è una zona smoking-free, per cui l’aria potrebbe risultare piuttosto pesante
Fort Lauderdale
Seconda città della Florida, Fort Lauderdale non è certo periferia di Miami. Al contrario di quest’ultima, Fort Lauderdale è la prima cittadina americana che si incontra. Sebbene anche qui ci siano molti sudamericani, la prima lingua non è più lo spagnolo ma l’inglese, ed è la meta preferita degli Snowbirds (turisti stagionali che svernano al sud) di tutti gli Stati Uniti fin dagli anni ’60.
Costruita su un sistema di canali e ponti mobili, vanta il soprannome di Venezia d’America. Se decidete di passare una giornata in città, non ve ne pentirete. Il mio consiglio è, prima di tutto, quello di acquistare un biglietto per il Water taxi: un sistema di piccoli traghetti vi porta in giro per la città dall’acqua, facendo 11 stop. Potete salire e scendere dal taxi ogni volta che volete oppure fare tutta la crociere di circa 3 ore. Con buone probabilità vedrete manatee, delfini o, al massimo, yacht miliardari. Di sicuro la vista dall’acqua delle ville hollywoodiane vale già la gita. Con il biglietto del WT, inoltre, è possibile ricevere sconti nei negozi e nei locali vicini alle fermate. Il traghetto fa anche servizio di navetta per Hollywood, rendendo ancora più ampia l’area visitabile.
Fort Lauderdale è una città che non delude anche se preferite tenere i piedi asciutti. Downtown ospita una delle più belle strade dello shopping della zona, Las Olas Blv, in cui si susseguono boutique, atelier caffè e ristoranti, fino ad arrivare al vero centro storico della città, da cui parte una passeggiata sul fiume che conduce fino al Museo delle scienze (amato dai bambini), al Museo d’arte e al Teatro. Qui la notte i locali si riempiono di ragazzi e offrono divertimento fino a tarda ora.
Thrive, una installazione artistica in Downtown
Il lungomare della città ospita i grandi hotel e una lunga spiaggia semi attrezzata (in alcune postazioni è possibile affittare sdraio e lettini) nella parte sud, mentre nella parte più a nord è molto più naturale, poiché il lato ovest della strada è occupato da Birch State Park, un’area naturale molto bella in cui è preservata la vera natura della florida prima dell’urbanizzazione. Il parco offre un bar/ristoro accessibile dalla spiaggia ed è possibile parcheggiare nel parco per accedere al mare. Il lungomare è stato set per un video di Eros Ramazzotti di un paio di anni fa ed è preso d’assalto ogni primavera dagli spring breaker di tutta la nazione.
Adiacente a Fort Lauderdale si trova Wilton Manor,una graziosa località molto gay friendly, circondata – come un’isola – da un canale, piena di piccoli parchi e, soprattutto, di vita. Qui i bar sono spesso pieni di gente a fare aperitivo, i ristoranti offrono musica e spettacoli ed è davvero molto carina.
Se siete stufi della spiaggia, Fort Lauderdale e dintorni offrono molte alternative interessanti;
Flamingo Garden, a Davie, ospita alberi da frutto, orchidee, chicas e animali in difficoltà. Con il biglietto di ingresso è compreso il giro di mezz’ora sul trenino con la guida, che racconta la storia del sito e descrive le meraviglie botaniche che si incontrano (la guida è solo in inglese)
A poca distanza dal Flamingo Garden si trovano alcuni dei centri per visitare le Everglades con gli Airboat, come Everglades Holiday Park o Sawgrass Recreational Park.
Oppure il Long Key Natur Center, un percorso naturale lungo il quale è possibile vedere animali liberi, come uccelli, alligatori, tartarughe e iguane.
Se, invece, siete in vena di shopping, il Sawgrass Mall sarà per voi la meta ideale. Questo Outlet ospita più di 350 negozi , oltre a ristoranti, cinema e un enorme parcheggio. Dalle grandi firme (Gucci, Valentino, Armani, tra gli altri) a Intimissimi, dai churros all’alta cioccolateria, si trova di tutto per tutti i gusti.
Per passare invece una serata tranquilla, sul mare, lontano dalla confusione del centro cittadino, ci sono due piacevoli alternative: Lauderdale by the Sea e Pompano Beach. Entrambe offrono un pontile (pier) allungato sul mare su cui è possibile passeggiare mangiando un gelato e validi ristoranti per tutte le tasche, in alcuni casi con piano bar o musica dal vivo.
Boca Raton
Questa cittadina residenziale è davvero una chicca. Lontana dalle rotte turistiche (non ci sono praticamente hotel in città) è molto curata e offre tanti ristoranti, parchi e accessi al mare.
Tra le cose da non perdere, Gumbo Limbo. Si tratta di un centro di recupero e ricerca specializzato nelle tartarughe marine. L’ingresso è a donazione e offre un percorso tra le vasche che ospitano animali feriti, acquari tropicali e una vera e propria nursery in cui si schiudono le uova. Periodicamente, il parco offre delle giornate aperte per assistere al rilascio degli esemplari guariti. Se amate la natura, non potete perdere anche due parchi davvero carini. Uno è Wakodahatchee Wetlands, un parco ricavato dalle aree di decantazione acque del depuratore cittadino. In quest’area, gli uccelli si fermano a nidificare e si creano dei veri e propri condomini di gru
Ovviamente si possono vedere facilmente anche iguane, alligatori, tartarughe, conigli e procioni liberi nel parco.
A pochissima distanza c’è Green Cay Natur Center, un parco simile, in cui è possibile avvistare anche una famiglia di bobcat.
Se, infine, volete visitare una porzione di Everglades, è possibile accedervi dall’ Arthur R. Marshall Loxahatchee National Wildlife Refuge (ingresso 10 dollari per auto), uno dei più grandi centri di rifugio per le specie selvatiche degli Stati Uniti. Qui potrete visitare il centro informazioni, passeggiare nei trail attrezzati o nella larga area nelle Everglades. In fondo al parco è presente anche la rampa con un noleggio kayak, per poter visitare il parco dall’acqua.
Proprio fuori da questo parco, si trova una fattoria in cui è possibile raccogliere fragole, zucche, girasoli (a seconda della stagione) o acquistare presso il loro farmer Market.
Palm Beach
Un’ultima menzione la merita Palm Beach.
Uno degli zip code più ricchi degli USA, ospita alcune tra le più belle e impressionanti ville della Florida. Percorrete la A1A da Delray Beach a Palm Beach e resterete a bocca aperta. La residenza dell’ex Presidente Trump, proprio all’inizio di Palm Beach, spicca per imponenza, ma le altre dimore non sono comunque da meno. Fermatevi a passeggiare nel centro di Palm Beach, dove ci sono i negozi delle grandi firme, in una ambiente che sembra molto più europeo che americano.
Le manatee
Se siete nella stagione giusta (da novembre a marzo) vi consiglio di arrivare fino a Manatee Lagoon, il centro di studi sui Manatee. Questi grossi mammiferi marini si riparano dal freddo nelle acque calde in prossimità della centrale elettrica e, attorno a queste zone è stato aperto un centro di ricerca. Qui gli animali sono monitorati e, ogni giorno, sono presenti biologi marini che tengono lezioni aperte ai visitatori, L’ingresso è gratuito e, nelle giornate fredde, è certo che possiate vedere questi dolcissimi animali
Come vedete la zona di Miami offre molto di più che il solo divertimento in spiaggia o a bordo piscina. La natura da queste parti è davvero “prepotente”. Tanto verde, tanti animali liberi, tanta possibilità di fare passeggiate (soprattutto nella stagione secca).
La prossima volta che organizzate le vacanze, anche solo per qualche giorno, in attesa di imbarcarvi in una crociera, tenete presente questi piccoli consigli, così da rendere davvero speciale e interessante la vostra permanenza qui in South Florida
Comments 1