• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Food

Festeggiare la Pasqua a tavola in Italia e negli States, le ricette

Dove trovare gli ingredienti per preparare i dolci e le pietanze pasquali che ci ricordano l' infanzia ei luoghi natii. Pasqua negli States con pastiera e paste imbottite.


Elena Ninotti by Elena Ninotti
Marzo 24, 2024
in Food, Ultimissime, Vivere l'America
0
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • I sapori pasquali, memorie d’infanzia
  • Pasqua a tavola
  • Il menù di Pasqua
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • I dolci
  • La tavola di Pasqua americana

I sapori pasquali, memorie d’infanzia

Mancano pochi giorni alla Santa Pasqua e nelle cucine italiane molti lavorano già per preparare i piatti tipici e i tradizionali dolci.  Nei ricordi della nostra infanzia c’è sempre qualche delizia pasquale che ci ricorda i luoghi in cui siamo nati e cresciuti, pertanto ogni odore e sapore della terra natia ci fa immediatamente sentire a casa.

Pasqua a tavola

La tavola pasquale italiana, tradizionalmente, accoglie piatti freschi e leggeri che ricordano il risveglio della natura e le belle giornate. Come è noto, non esiste UNA cucina italiana, ma tante cucine regionali che insieme ne fanno una unica straordinaria offerta culinaria, impareggiabile nel mondo.

In questo articolo vi aiuteremo a trovare, e se volete preparare nella vostra cucina, le più famose ricette delle pietanze pasquali. Vi porteremo per mano in un viaggio culinario virtuale lungo lo stivale che va oltre alla colomba e l’uovo di cioccolato.

Il menù di Pasqua

Premesso che non tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili qui in USA, possiamo però sempre provare a fare qualche miracolo, magari comprando in tempo tutto quanto ci serve nei e-store> Potrebbero in alcuni casi essere un pò cari, ma vuoi mettere il piacere!?

Ricordate che le ricette pasquali sono spesso molto semplici, facili da realizzare- soprattutto in chiave moderna. Non preoccupatevi delle quantità, perché come da tradizione italiana, gli avanzi sono perfetti per la scampagnata del Lunedì dell’Angelo. Per chi vive negli Usa , dove purtroppo non si festeggia il lunedì in Albis, gli avanzi pasquali sono una ottima soluzione per il pranzo in ufficio, nei giorni successivi.

Antipasti

Ai nostri connazionali che vivono negli Usa consigliamo alcune ricette di antipasti che possono essere adatte anche per il brunch a bordo piscina – per chi vive al caldo della Florida –  o per un pic nic all’aperto, approfittando dei primi raggi disole, che iniziano a riscaldare i freddi stati del Nord.

Gli antipasti di Pasqua hanno fondamentalmente tre ingredienti di base: uova, formaggi e salumi. A secondo della regione  si preparano rustici deliziosi. Amalgamati a verdure, come spinaci e carciofi, sono l’ imbottitura squisita per preparare torte con pasta sfoglia e pasta filler.

A Napoli, il rustico pasquale – oramai noto in tutto il mondo – è il famoso Casatiello o Tortano. Spesso si fa confusione tra i due prìncipi della tavola pasquale, pertanto è necessario fare chiarezza.

Entrambi hanno un impasto lievitato imbottito di formaggi, uova sode, salumi e pepe, la differenza sta nella preparazione e il “posizionamento” delle uova. Il Casatiello ha una lavorazione più articolata e l’imbottitura contiene  le uova sode, che vengono posizionate anche in superficie e decorate con striscioline di pasta per ricordare il segno della croce. Il tortano invece è un lievitato senza uova.

Pasqua
Casatiello
Tortano napoletano

Torta pasqualina Ligure, con spinaci e ricotta o coi carciofi e la ricotta (in questo caso, vi suggerisco i carciofini surgelati di Trader Joe’s, gli unici abbastanza delicati da essere usati come ripieno). Nessuno si aspetta che facciate le 33 sfoglie di pasta sottile, una semplice pasta sfoglia (la trovare nel banco frigo da Walmart e da Fresh Market, oppure surgelata nel banco frigo) sarà più che sufficiente per preparare la vostra torta salata

pasqua
Torta pasqualina ligure

Pizza di Pasqua Marchegiana (o Crescia) è una specie di pane al formaggio per accompagnare salame, formaggio, verdure grigliate o sottolio. Uova sode, semplici o farcite, come le Devil Eggs americane, in cui il tuorlo viene lavorato con maionese, spezie e erbe e rimesso nella metà dell’uovo. Se volete offrire ai vodtri ospiti una versione più elegante delle uova, potete pensare a un vassoio di uova alla Benedict, in cui le uova in camicia sono avvolte da una voluttuosa salsa olandese

In Puglia a Pasqua si mette in tavola il famoso tagliere con salumi, ricotta salata, olive ,taralli e uova sode.

Pasqua
Tagliere pugliese

 

Coratella Intestino di agnello stufato con una salsa leggera, da servire con pane tostato o su crostoni di polenta arrostita

Primi piatti

Per i primi piatti da mettere in tavola a Pasqua, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il risotto agli asparagi, le crespelle farcite, i ravioli di magro burro e salvia, i cannelloni farciti di carne o di magro con sugo ai funghi sono i piatti che accomunano un po’ tutte le regioni, ma ci sono delle eccellenze locali che vale la pena ricordare:

La tardura: in Emilia Romagna è tradizione servire un buon brodo coi capelletti (o tortellini, a seconda delle zone) oppure con la tardura, una specie di passatelli morbidi che si cuociono con il calore del caldo, come la stracciatella.

Cjarsons: sono ravioli tipici del Friuli Venezia Giulia, farciti di erbette, ricotta, cannella e cacao, con i sapori agrodolci di una tradizione dalle radici antiche.

In Sicilia le uova e la carne sono grandi protagoniste del giorno di Pasqua e Pasquetta. Tra i primi piatti più gettonati troviamo la pasta n’casciata. 

pastan’casciata

Secondi piatti

In Tutta Italia, il comune denominatore dei secondi piatti è senza dubbio l’agnello. Da quello da latte, l’abbacchio, tipico della tavola romana, a quello più cresciuto, è la carne per eccellenza della tavola di Pasqua.

Proveniente dalla cultura ebraica prima e cristiana dopo, simbolo della liberazione degli ebrei e del sacrificio di Gesù, viene declinato in mille ricette.

Negli ultimi anni, i movimenti animalisti stanno cercando di sensibilizzare i consumatori verso il massiccio consumo di carne ovina durante il periodo pasquale, ma, nonostante, questo, resta sempre la prima scelta per migliaia di famiglie.

Dalla Coscia di agnello arrosto della Liguria  all’Agnello cacio e ove dell’Abruzzo, dall’abbacchio romano, con salsa di acciughe e erbe al ripieno della Impanata ragusana, in spezzatino coi carciofi o fritto a costolette, trova una delle sue poche eccezioni nel Brasato alla piemontese, che tradizionalmente viene servito anche a Pasqua. Spesso il sugo del brasato è usato per condire la pasta.

I contorni pasquali sono: carciofi fritti, asparagi lessi, patate novelle arrosto con sale grosso, aglio e rosmarino.

I dolci

Oltre alla classica Colomba e Uova di cioccolato, entrambi di produzione industriale, i dolci di Pasqua “fatti in casa” sono quelli che lasciano il segno nel cuore e nella mente. A prescindere dalla regione di provenienza ,chi vive all’estero non può non ricordare l’odore e sapori dei dolci pasquali preparati homemade. Le nostre nonne, considerate le poche comodità per cucinare dell’epoca, iniziavano  a prepararli molti gironi prima, e guai a toccarli, perché la tradizione prevedeva l’apertura delle torte solo il giorno di Pasqua.

Dal nord al sud quindi a Pasqua si sfornano dolcezze e da qualche anno un tipico dolce pasquale regionale è divenuto nazionale, anzi internazionale: la pastiera napoletana. Uno scrigno di pasta frolla, che racchiude una crema aromatizzata ai fiori di arancio, composta da ricotta, grano cotto, uova e crema pasticciera. A copertura di questa, rigorosamente 7 strisce di pasta, sul cui significato si sono fatte molte ipotesi. La procedura per la preparazione se vi può sembrare lunga e difficile,in realtà non lo è. Procuratevi gli ingredienti, il più difficile da trovare all’estero è il grano cotto, seguite la nostra ricetta ( è quella della più famosa pasticceria napoletana Scaturchio) e buon appetito.

La tavola di Pasqua americana

Se invece volete sapere cosa si mette in tavola, qui, in USA, sappiate che la scelta è davvero molto più limitata.
Il brunch pasquale, più apprezzato di un pranzo vero e proprio, prevede quiche di broccoli o quiche lorreine, devil eggs, cioè uova sode ripiene di tuorli e maionese, gamberi lessi con salsa cocktail (una specie di ketchup leggero aromatizzato con il rafano e senza maionese), insalata di patate e, come piatto forte, prosciutto arrosto e tacchino al forno.

Molti supermercati che hanno il reparto gastronomia, offrono varie opzioni di menu pasquale da ritirare la domenica mattina, pronti da servire a tavola. Molti scelgono questa opzione, ideale  per avere la tavola pronta al ritorno dalla Santa Messa.

Tra i dessert tipici, gli hot cross buns, panini speziati di origine britannica, caratterizzati da una croce sulla superficie Ad accompagnare il tutto, come nella migliore tradizione del brunch, il cocktail mimosa, preparato con succo di arancia e prosecco

Hot Cross
I link delle ricette sono in rosso
Previous Post

Strage a Mosca, Putin promette giusta punizione per i responsabili

Next Post

Italia Ecuador 2-0: finisce con un’altra vittoria la tournée americana

Elena Ninotti

Elena Ninotti

Next Post
Italia Spalletti

Italia Ecuador 2-0: finisce con un'altra vittoria la tournée americana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Ok