L’Italia di tennis vince la Coppa Davis per la seconda volta nella storia
L’Australia rappresenta una delle avversarie più temibili che si possano incontrare in Coppa Davis. Il Paese oceanico ha infatti collezionato 27 successi in quella che è considerata la più prestigiosa competizione tennistica a livello di nazionali. Con un simile palmares l’Australia è seconda solamente agli Stati Uniti, che di insalatiere (questo il nome con cui è popolarmente indicato il trofeo) ne hanno conquistate 31. L’Italia non vinceva dal lontano 1976, quando in finale aveva battuto il Cile. All’epoca il nostro dream team era composto da Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli. Il capitano non giocatore era invece Nicola Pietrangeli.
Ieri nella finale di Malaga i nomi entrati nella storia sono quelli di Sinner, Musetti, Arnaldi, Sonego e Bolelli. In quest’occasione il capitano non giocatore è stato Filippo Volandri. L’incontro si è tenuto nel Palacio de Deportes José Maria Martin Carpena di Malaga, in Spagna. Il primo singolo ha visto sfidarsi Matteo Arnaldi e Alexei Popyrin, con l’atleta ligure che è riuscito a prevalere sull’avversario. Poi è stata la volta di Jannik Sinner contro Alex De Minaur. La vittoria nei due singoli ha evitato che si disputasse il terzo incontro, ossia il doppio Sinner-Sonego contro Purcell-Ebden.
Prima di Malaga l’Australia era la bestia nera degli azzurri
E pensare che proprio l’Australia è stata storicamente la nostra bestia nera a livello tennistico, battendoci in tre finali. Oltre alle due vittorie del 1976 e del 2023, infatti, gli azzurri sono arrivati altre 6 volte all’ultima fase della Coppa Davis. Questi gli anni in cui i nostri atleti sono arrivati a un soffio dalla vittoria: 1960, 1961, 1977, 1979, 1980 e 1998. Nelle prime tre era stato proprio il Paese oceanico a frapporsi al trionfo azzurro.
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha commentato così il successo di ieri: “È di nuovo Coppa Davis! Il tennis italiano scrive la storia tornando a dominare il Mondo, 47 anni dopo l’unica vittoria del trofeo. Applausi ai nostri campioni, guidati da uno stratosferico Sinner e capitanati da Filippo Volandri, e alla Federtennis del Presidente Binaghi”.
“Lo sport italiano oggi non smette di farci emozionare – ha invece scritto sui social il presidente del Consiglio Giorgia Meloni – L’Italia del tennis si aggiudica la Coppa Davis 2023. Un risultato storico: l’unica vittoria della nostra Nazionale in questa competizione risale al 1976. Complimenti ai nostri tennisti per il talento e l’impegno dimostrato e a tutto lo staff”. Visto lo storico risultato Sergio Mattarella ha deciso d’invitare al Quirinale i trionfatori azzurri per il prossimo 21 dicembre.
Comments 3