• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report
Home Arte

Ritrovato a Roma un Rembrandt di straordinaria bellezza

Un ritrovamento d’eccezione, avvenuto in Italia, di un dipinto attribuito a Rembrandt, considerato perduto e mai mostrato finora e finalmente presentato oggi dalla Fondazione Patrimonio Italia.

Massimo Cicatiello by Massimo Cicatiello
Giugno 22, 2021
in Arte, Eventi, Ultimissime
0
Ritrovato a Roma un Rembrandt di straordinaria bellezza
9
SHARES
152
VIEWS
ShareShare ShareShare

ADVERTISEMENT

L’opera ritrovata è stata attribuita  all’artista olandese ogni oltre ragionevole dubbio. E’ un meraviglioso dipinto ad olio su carta applicata su tela, eseguito nel 1632-1633, che mostra il soggetto “L’Adorazione dei Magi” il cui prototipo, fino ad oggi, è stato ritenuto perduto dagli studiosi di Rembrandt e sopravvissuto solo attraverso copie, di cui le più note sono custodite a San Pietroburgo e Göteborg.

La casuale riscoperta, avvenuta a Roma, racconta una storia avvincente e di grande fascino. Un trauma accidentale di cui il dipinto è stato oggetto nel 2016, ne ha reso necessario il reintelaggio; solo allora, grazie all’esperienza e alla sensibilità della restauratrice Antonella Di Francesco, intenta al recupero e alla pulizia dell’opera annerita dall’antica vernice, il capolavoro è venuto alla luce dando il via agli studi.

“Nel corso del mio lavoro – afferma la restauratrice Antonella di Francesco – può capitare una delle cose più belle della vita: la coscienza improvvisa di essere davanti ad un’opera di un autore molto grande che ti si rivela, che esce dalla sua zona opaca e ti sceglie per essere riscattato dall’oscurità. È questo il momento in cui bisogna vincere le vertigini capaci di farci sprofondare in quel meraviglioso senso di appartenenza alla storia. É un brivido che non ha pari, che vibra fino a trascinarti in un impulso irrefrenabile di morbosa curiosità. Non lo combatto e mi lascio portare dentro all’incantesimo”.

 

ADVERTISEMENT

La tecnica rarissima, ma tipica del maestro olandese negli anni ’30 del ‘600, con cui l’opera è stata realizzata, le sue dimensioni (cm 54×44,5), le stesse di una serie di incisioni di Rembrandt relative alla Vita e alla Passione di Cristo, sono alcuni degli elementi che ne sostengono con forza l’attribuzione. Gli sketch, quasi invisibili nel dipinto ad occhio nudo ma portati alla luce dalle tecnologie IR, consentono di partecipare al momento ideativo dell’opera nell’attimo in cui ha preso forma nelle mani dell’autore mostrandone la forza, la tecnica ed il genio creativo in linea con gli standard di Rembrandt così come di una “Adorazione dei Magi”, soggetto in genere al vertice delle potenzialità espressive di gran parte degli artisti.

La tela è stata presentata a Roma questa mattina durante il  simposio “Rembrandt: individuare il prototipo, vedere l’invisibile”, promosso dalla Fondazione Patrimonio Italia (FPI), ente non-profit presieduto da Guido Talarico volto alla valorizzazione e del patrimonio culturale italiano.

L’incontro rappresenta il primo appuntamento del progetto “Discovering Masterpiece”, un’iniziativa della stessa Fondazione Patrimonio Italia che ha l’obiettivo di promuovere momenti di intesa culturale e scientifica, in Italia e all’estero, per lo studio e la divulgazione dei capolavori dell’arte italiana e internazionale appartenenti a collezioni italiane.

“Dare il via al progetto ‘Discovering Masterpiece’ con il ritrovamento di un capolavoro assoluto di uno degli artisti più amati di tutti i tempi – ha dichiarato il Presidente Guido Talarico – è motivo di grande orgoglio per la nostra Fondazione, nata con l’obiettivo di valorizzare le collezioni private italiane proponendo un nuovo approccio nei confronti del collezionismo. L’intento è quello di condividere con il grande pubblico opere talvolta inedite, come in questo caso, lasciandole in Italia con l’obiettivo di sensibilizzare il nostro Paese sull’immenso potenziale di uno dei suoi asset di punta, quale il proprio patrimonio artistico-culturale, come volano di crescita economica”.

Tags: Fondazione Patrimonio ItaliaRembrandt
Previous Post

Italia, dal 28 giugno liberi dalle mascherine

Next Post

Italiani residenti in USA, nel Connecticut mobilitazione per commemorare Cristoforo Colombo

Massimo Cicatiello

Massimo Cicatiello

massimo.cicatiello@italiareportusa.com

Next Post
Italiani residenti in USA, nel Connecticut mobilitazione per commemorare Cristoforo Colombo

Italiani residenti in USA, nel Connecticut mobilitazione per commemorare Cristoforo Colombo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Gennaio 2, 2021
Italiani residenti all’estero: vietato tornare in patria.

Italiani residenti all’estero: vietato tornare in patria.

Maggio 7, 2020
USA, Biden:riapertura delle frontiere ai turisti internazionali tra due mesi

USA, Biden:riapertura delle frontiere ai turisti internazionali tra due mesi

Marzo 21, 2021
Il Papa “a piedi” nella Roma città chiusa

Editoriale di Enza Michienzi

31
Arriva la nuova Alitalia? Si, no, forse!

ADDIO ALITALIA

24
Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

20
Trasferimento in America, quanto mi costi?

Trasferimento in America, quanto mi costi?

Maggio 25, 2022
Stati Uniti, allarme droghe sintetiche 100.000 morti nel 2021

Stati Uniti, allarme droghe sintetiche 100.000 morti nel 2021

Maggio 20, 2022
Mascherine obbligatorie sui voli: restano solo in Italia

Mascherine obbligatorie sui voli: restano solo in Italia

Maggio 18, 2022
Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls