Il messaggio di Papa Leone XIV agli italoamericani

Il pontefice ha ricevuto in Vaticano una delegazione della National Italian American Foundation. Parole di affetto e vicinanza alla nostra comunità da parte di Papa Leone XIV.

Leone XIV

Papa Leone XIV: “Identità italoamericana da rivendicare con orgoglio”

La Chiesa cattolica non ha certo avuto carenza, nella sua storia bimillenaria, di pontefici italiani. Eppure l’ascesa al soglio papale di un prelato che vanta origini italo-americane non può che rivestire un’importanza particolare per tutta la nostra comunità. Oggi, non a caso, ricevendo in Vaticano una delegazione della NIAF (National Italian American Foundation), Papa Leone XIV ha speso parole di affetto e vicinanza per gli italiani d’America.

Arrivato un po’ in ritardo all’udienza, il vescovo di Roma si è scusato con la delegazione. “Il programma vaticano ha previsto più udienze insieme e tra un po’ ho anche l’udienza generale in Piazza San Pietro”, ha spiegato il pontefice. Dopo sono arrivate le calorose parole che meritano di essere riportate e fatte conoscere a tutti i nostri connazionali.

“Decine di milioni di americani rivendicano con orgoglio la propria eredità italiana – ha affermato il successore di Pietro – anche se i loro antenati sono arrivati negli Stati Uniti d’America generazioni fa. Il vostro impegno nel continuare a educare i giovani alla cultura e alla storia italiana, oltre a fornire borse di studio e altri aiuti caritatevoli in entrambi i Paesi, contribuisce a mantenere un legame concreto e reciprocamente vantaggioso tra le due nazioni”.

Italia e cattolicesimo: un binomio inscindibile

“Un segno distintivo di molti immigrati negli Stati Uniti dall’Italia – ha proseguito Leone XIV – era la loro fede cattolica, con le sue ricche tradizioni di pietà popolare e devozione che continuarono a praticare nella loro nuova nazione. Questa fede li sostenne nei momenti difficili, anche quando arrivarono con un senso di speranza per un futuro prospero nel loro nuovo Paese”.

Papa Leone XIV ha poi dedicato un passaggio alle difficili sfide che contraddistinguono la nostra epoca. È in momenti così complessi, ha ricordato, che molti santi sono riusciti a sostenere la barca di Pietro. Papa Prevost ha quindi invitato i presenti a non perdere la speranza e la fiducia verso il futuro. “Prego che ciascuno di voi e le vostre famiglie custodiscano sempre la ricca eredità spirituale e culturale che avete ereditato da coloro che vi hanno preceduto”, ha concluso.

Exit mobile version